Leggi l'articolo completo su formula1.it

19/10/2023 19:00:00

Terruzzi: «Ferrari, troppa pressione. La frustazione di Leclerc...»


News di Fabrizio Parascandolo

Giorgio Terruzzi, noto giornalista di Formula 1, ha commentato il momento della Ferrari, affermando che sulla squadra di Maranello c'è "troppa pressione". Si è espresso anche sulla frustrazione di Charles Leclerc, spiegando a cosa è dovuta.

Dopo aver elogiato Max Verstappen per il terzo campionato del mondo consecutivo, Terruzzi ha parlato della situazione complicata in casa Ferrari, dove il titolo costruttori manca da 15 anni, mentre quello piloti da 16.

Red Bull fantastica, troppa pressione sulla Ferrari

Il giornalista crede che il Cavallino Rampante non sia l'unico team in difficoltà: "La Ferrari ha vinto l’unica gara non vinta dalla Red Bull quest’anno. E gli altri cosa fanno? Il problema è che quelli della Red Bull sono più bravi, però il tema dei “perdenti” non riguarda solo Ferrari, ma tanti team, compresa Mercedes, che sono in difficoltà".

Sul dominio Red Bull e la pressione sulla Rossa, invece, ha detto: "Ci sta che un’epoca sia dominata da una scuderia, è sempre successo così. Abbiamo avuto Mercedes per tanti anni, abbiamo avuto Red Bull per tanti anni, abbiamo anche avuto Ferrari per tanti anni. Siamo abituati a caricare la Ferrari di responsabilità nazionali enormi, siamo sempre lì. C’è una pressione sulle Rosse enorme: noi non sappiamo chi ha sbagliato la macchina in Mercedes, ma in Ferrari, se uno commette un errore, viene subito messo alla gogna, con tutti i problemi del caso".

"Non metterei la croce addosso alla Ferrari, il problema riguarda anche tutti gli altri. Do più merito a Red Bull che demerito agli altri, bisogna avere rispetto per chi riesce a fare meglio, punto", ha aggiunto.

La frustazione di Leclerc è comprensibile, nella storia tanti come lui

"La storia della Formula 1 è piena di piloti di grande talento poco premiati, perché spesso o mai non hanno avuto macchine vincenti. Vettel che vince quattro Mondiali e, negli stessi anni, Alonso che ne vince zero è la prova del nove. Se non hai una macchina di prima fascia, anche se sei la Madonna di Lourdes non vinci. Questo è un problema psicologico per chi si trova in quelle situazioni lì", ha affermato Terruzzi, riferendosi alla situazione che sta vivendo Charles Leclerc.

Il giornalista sostiene che diversi piloti avrebbero vinto un mondiale con questa Red Bull: "Ma non c’è niente da fare, questo è uno sport dove la tecnologia e la tecnica hanno un’incidenza enorme. Non per criticare Verstappen, ma, secondo me, non solo lui avrebbe colto questa opportunità. Poi con più o meno errori è ininfluente, ma ci sono almeno tre o quattro piloti, forse cinque, che avrebbero vinto il Mondiale con la Red Bull. Ripeto, non voglio togliere meriti a Verstappen, magari lo avrebbero vinto con più fatica. Ma sulla Williams non avrebbe vinto niente, così come sulla Ferrari".

Terruzzi, infine, ha dichiarato che Leclerc non è l'unico a trovarsi in uno scenario frustrante: "Capisco la frustrazione di uno come Leclerc, ma non è il solo. Hamilton che ha vinto tanto e non riesce più a vincere, Russell che non ha vinto niente e non riesce a vincere, così come NorrisAlonso, che rema da tutta la vita, ha vinto poco o molto meno di quanto avrebbe meritato. Ma quanti avrebbero meritato? Questo è il tema. Quanti meriterebbero una gratificazione più ampia? C’è una lista sterminata di piloti frustrati, non premiati per una carriera frenata da macchine perdenti".

Riuscirà la Ferrari a uscire dal baratro e riportare il titolo mondiale a Maranello? Per rispondere a questa domanda c'è da aspettare ancora un anno, con la speranza che sia, finalmente, quello giusto.

 

Leggi anche: Il principe «predestinato» a diventare re

Leggi anche: Vasseur, sguardo verso il futuro: «Stiamo andando nella giusta direzione»

Leggi anche: Verstappen apre a un futuro in Ferrari. Intanto vuole guidare la F2004 di Schumacher

Leggi anche: Ferrari: ad Austin nuovo serbatoio sulla SF-23 di Sainz

Foto copertina www.ferrari.com

Foto interna www.ferrari.com