Leggi l'articolo completo su formula1.it

15/11/2023 19:00:00

Haas, ad Hulkenberg 'non piacciono' gli upgrade. Il team torna alle vecchie specifiche


News di Marco Sassara

Non sempre i progressi arrivano guardando in avanti. A volte bisogna fare qualche passettino indietro, tornare sui propri passi e verificare la bontà delle proprie scelte per riuscire a comprendere appieno se si sta andando nella giusta direzione, oppure no. Nel corso del GP di Las Vegas, e molto probabilmente in occasione anche dell'ultimo weekend ad Abu Dhabi, sarà la Haas a mettere in atto questo meccanismo. Almeno in parte.

Nonostante il team abbia introdotto degli importanti aggiornamenti su entrambe le vetture nelle ultime settimane (in Qatar), ha preso un'importante decisione per quanto riguarda lo sviluppo futuro. Dal momento che Hulkenberg non sembra soddisfatto del nuovo pacchetto, la monoposto del tedesco verrà assemblata con le specifiche di inizio stagione. Questo, sulla carta, dovrebbe permettere non solo di effettuare un paragone diretto tra le due configurazioni, ma anche a Nico di effettuare un'analisi più approfondita del lavoro svolto. Un processo che porterà dei feedback ancor più importanti in vista del 2024.

Steiner: "Stiamo dando ai piloti ciò che vogliono"

Strategia che però il team principal della Haas, Gunther Steiner conferma soltanto in parte. Il manager sostiene che lo sviluppo non c'entra nulla con la linee tracciata dai propri ingegneri. Se si è deciso di adottare questa strategia è stato fatto solo per rendere più felici i piloti: "Nico si sente più a suo agio con le vecchie specifiche, mentre per Kevin è esattamente l'opposto. La decisione presa, deriva essenzialmente da questo. Gli stiamo dando semplicemente ciò che vogliono".

La scuderia americana si dirige a Las Vegas da fanalino di coda della classifica, a 4 punti di distanza dall'Alfa Romeo. In merito alle ripercussioni che la scelta potà avere sulla posizione finale in campionato, il manager ha aggiunto: "Ci sono ancora due appuntamenti da sostenere e noi non abbiamo nulla da perdere. Potremmo dirvi che questa scelta ci consentirà di raccogliere dati, ma di dati ne abbiamo già abbastanza. E' una sdecisione fatta esclusivamente per mettere a nostro agio i piloti. Vogliamo che siano liberi di esprimersi al meglio delle loro possibilità in pista", riporta 'RaceFans.net'.

Il freddo a Las Vegas

Il nuovo circuito, invece, garantirà delle nuove sfide per tutti gli addetti ai lavori. Tra queste, anche il freddo 'imprevisto' presente in Nevada.In merito alle difficoltà che la Haas potrà incontrare a Las Vegas, Steiner ha concluso: "Tutti dovranno prestare attenzione alle basse temperature. Le gomme devono trovarsi sempre al di sopra della temperatura minima di esercizio, che è superiore ai 5°C. Dovreme cercare di mantenerle sempre al caldo. Le prestazioni dipenderanno ovviamente anche dalla tipologia d'asfalto che incontreremo. Credo che il degrdo non possa essere comunque peggiore al Brasile. Potremo dirvi qualcosa di più dopo giovedì".

Foto: Haas

Leggi anche: Junior Team, porte girevoli in casa Red Bull. La provocazione: «Più piloti che sedili»

Leggi anche: Leclerc: «Ho sempre sognato di essere un pilota Ferrari. Ora voglio il mondiale»