Leggi l'articolo completo su formula1.it

25/11/2023 11:30:00

LIVE - Prove Libere 3 GP Abu Dhabi 2023


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Stiamo per vivere assistere all'azione dell'ultima ora di prove libere della stagione 2023 di F1. L'attività del venerdì non è stata molt indicativa per i piloti. Nella prima sessione hanno girato ben 10 piloti non titolari, mentre nella seconda l'azione è stata interrotta per ben due volte a causa delle bandiere rosse chiamate in causa dagli incidenti di Sainz (Ferrari) prima e Hulkenberg (Haas) poi. Una giornata alquanto blanda in effetti.

Tra poco però i conducenti avranno ancora 60 minuti per prendere confidenza con il tracciato ed cercare di prendere il ritmo in vista delle ultime qualifiche della stagione. Leclerc ha chiuso in vetta le PL2 con un gap di soli 43 millesimi di vantaggio su Norris e poco meno di due decimi su Verstappen. Il venerdì preannuncia una gran lotta per la pole. A breve scopriremo se tali sensazioni saranno confermate anche dalle FP3.

Di seguito le mescole nominate dal costruttore di pneumatici per l'evento arabo: C3 Hard, C4 Medium e C5 Soft (Twitter, Pirelli).

Semaforo verde delle PL3 alle 11:30 italiane.

LIVE

12:35 - Per il momento è tutto. Appuntamento alle 15:00 per le ultime qualifiche di questo 2023

Buon proseguimento di giornata e grazie per essere stati con noi.

12:33 - La classifia finale

Foto: Formula1.com

12:31 - Sainz ciude in P19 perso nel traffico. Russell resta leader di queste PL3 davanti alle due McLaren di Norris e Piastri. Albon in P4.

12:30 - Perez in P11 e Hamilton in P12.

12:30 - Bandiera a scacchi!!! Leclerc non riesce a migliorarsi e mantiene la P5.

12:29 - Verstappen si porta in P6 alle spalle di Leclerc: 1'25''153

12:26 - Hamilton torna in pista con gomme Soft. Uste nella circostanza.

12:25 - Verstappen chiede altre modifiche, i meccanici stanno intervenendo sulla sua RB19 per sostituire la barra antirollio sull'assale anteriore.

12:24 - 1'25''099 per Leclerc. Si prende la P5 alle spalle di Albon.

12:22 - Verstappen ha richiesto delle modifiche all'altezza della sua monoposto. I meccanici sono intervenuti sull'assale anteriore. Max ha effettuato dei giri di verifica ed è tornato ai box.

12:20 - Leclerc esce dai box con gomma Soft.

12:19 - Zhou fa meglio e si porta in P7: 1'25''258

12:19 - Alonso in P8: 1'25''343

12:18 - Stroll in P9: 1'25''405.

12:17 - P2 per Norris in 1'24''513, segue Piastri 1'24''908. Lando si prende un rischio all'ultima curva perdendo leggermente la vettura. 

12:16 - Piastri, Stroll, Alonso e Norris hanno montato gomme nuove.

12:14 - Russell abbassa il suo miglior riferimento in 1'24''418. Il suo crono diventa il migliore del weekend.

12:12 - Albon sale in P2 ad 1 decimo dal crono di Russell: 1'24''929. Sargeant in P4: 1'25''205.

12:11 - Secondo tempo per Ocon: 1'25''194. Gasly in P3: 1'25''303. Riprende l'attività con gmma nuova il leader della classifica Russell

12:09 - Sageant e Albon sono tra i primi a montare mescola Soft nuova. Con loro anche Ocon, Gasly e Bottas.

12:07 - I piloti stanno rientrando ai box dopo una breve simulazione di passo gara. Ottime le Aston Martin con i migliori tempi su Soft stampati in 1'29''3. Leclerc e Sainz con le Medie hanno messo a segno il loro miglior riferimento in 1'30''4. Molto costanti le due Ferrari comunque. Il peggior giro di Charles si è attestato intorno all'1'30''9.

12:03 - Tsunoda sale in P10: 1'25''827

12:01 - La classifica quando siamo alla mezz'ora. Tutti i tempi sono stati ottenuti su Soft, tranne che per la Ferrari su Medie.

Foto: Formula1.com

11:57 - Albon in P8: 1'25''701, Sargeant in P9: 1'25''848. Decimo tempo per Hamilton: 1'25''941

11:56 - Verstappen sale in P2: 1'25''358 a 529 millesimi da Russell.

11:55 - Norris in P5 con gomma Soft usata: 1'25''557

11:55 - Si rivedono le due Red Bull con gomma Soft usata

11:52 - Russell: 1'24''829, a 20 millesimi dal miglior crono messo a segno ieri da Leclerc.

11:51 - Lo segue il compagno Tsunoda

11:51 - Ed ecco che esce dai box Daniel Ricciardo su mescola a banda Rossa.

11:50 - Quando siamo a circa 10 minuti dalla mezz'ora abbiamo ancora le due AlphaTauri senza tempo. Nè Ricciardo, né Tsunoda hanno preso la via della pista stamani

11:49 - Stroll si porta in P3: 1'25''520, Alonso in P4: 1'25''543. Verstappen va ai box.

11:48 - Verstappen si lamenta di avere poco grip: "Si scivola troppo", esclama in radio.

11:46 - Perez in P2 con 1'25''417, Verstappen in P3 con 1'25''662.Seguono Norris, Strll, Hamilton, Leclerc, Alonso, Gasly, Hulkenberg

11:46 - Russell sale in testa alla classifica: 1'25''163 (S)

11:44 - Buon crono per Leclerc: 1'26''090. Con gomme Medie si piazza in P5 a 673 millesimi da Perez e a 150 millesimi da Hamilton.

11:43 - Leclerc ha richiesto una modifica d'inclinazione dell'ala anteriore ed è tornato in pista con gomme Medie (usate)

11:42 - Norris balza in P2 al suo primo giro cronometrato: 1'25''850 (S)

11:42 - 1'25''912 per Stroll che si pende la P2. Alonso in P4 1'26''297

11:41 - Hamilton si porta in P2 con gomma usata: 1'25''941

11:40 - Gasly si porta in P2 su mescola Soft: 1'26''319. Ocon n P5: 1'26''639 (S)

11:39 - Sergio Perez stampa uno strepitoso 1'25''417 al suo primo passaggio su Soft.

11:38 - 1'26''795 il primo crono di Leclerc

11:37 - Sainz fissa il riferimento in 1'26''609 con mescola Media

11:35 - Intanto abbiamo la conferma che i meccanici della Ferrari sono riusciti a sistemare la vettura di Sainz (incidentata durante le PL2) senza che il pilota debba ricevere una penalità.

11:35 - Anche Leclerc, come Sainz con gomme Medie.

11:34 - 1'26''612 per Hamilton con le Soft

11:33 - Sainz va in pista con gomma Media.

11:31 - Nella circostanza, la Pirelli ha deciso di nominare per il GP di Abu Dhabi le mescole più morbide presenti nel proprio lotto: C3 come Hard, C4 Medium e C5 Soft.

11:31 - Stroll e Alonso lasciano la pit lane su gomma Hard. Hamilton lo fa con le Soft.

11:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia l'ultima sessione di libere della stagione sul circuito di Yas Marina. 60 minuti a disposizione dei piloti.

11:27 - Per cominciare, diamo uno sguardo alle condizioni meteo. Cielo sereno, temperatura asfalto sui 43°C, ambiente di 29°C, umidità del 56%.

11:26  - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate.

Foto: Ferrari

Leggi anche: F1 commission: come fare e disfare la categoria

Leggi anche: Ferrari, Sainz: «Incidente? Sorpreso, sono dolorante». E svela se avrà penalità in griglia