Fernando Alonso paragona il 2023 alla stagione 2012. Un campionato dove, nonostante il team Ferrari non godesse della monoposto più forte della griglia, lo spagnolo riuscì a lottare per il mondiale fino al termine del campionato (perse il titolo per 3 punti contro la Red Bull di Sebastian Vettel).
Sappiamo bene che il 2023 non è stato altrettanto positivo in termini di risultati. Tuttavia, anche se l’anno è stato dominato dalla Red Bull, il due volte campione del mondo spagnolo è stato protagonista di una prima parte piuttosto competitiva in cui ha realizzato sei podi nelle prime otto gare (2 secondi e 4 terzi posti).
“Ci sono stati momenti durante i test pre-stagionali in cui credevo che fosse troppo bello per essere vero”, racconta Fernando Alonso secondo quanto riporta ‘Marca.com’. “Poi abbiamo sostenuto la prima gara, siamo stati competitivi, in linea con i test e siamo finiti sul podio. Avevo la sensazione dentro di me che ci fosse un'opportunità di fare qualcosa di grande insieme. Il progetto sembrava prendere vita. È stato magico".
La magia però, stando alle parole dell’asturiano, non riguarda la competitività della vettura in sé. Bensì l’affinità, l’alchimia raggiunta tra lui e la macchina. Sensazione provata un’altra sola volta nel corso della sua carriera, ai tempi della Ferrari: "Ci sono stati solo un paio di momenti nella mia carriera in cui sono riuscito ad essere un tutt’uno con l’auto. È difficile da spiegare. Quando accade riesci a fidarti della macchina, fai cose che inizialmente pensavi non fossero possibili: sorpassare o semplicemente prendere una curva in un modo non sicuramente logico”.
“Poi ti ritrovi a fare regolarmente delle cose impossibili. In ogni sessione di allenamento, in ogni sessione di qualifica e gara. Alcune delle esibizioni di quest'anno, come quelle del 2012, si sono svolte in quella sorta di regione mistica, ho sentito di sfidare le leggi della fisica. Questo è ciò che rende anni come il 2023 ancora più importanti, ancora più speciali per me”, ha concluso.
Foto: Aston Martin
Leggi anche: Rivali di Verstappen nel 2024? Villeneuve indica Hamilton, sulla Ferrari...
Leggi anche: Red Bull, Bufera sotto il post per l'insulto a Perez, ma la realtà è un'altra