Secondo una clamorosa indiscrezione lanciata da Pedro Fermin, un noto reporter spagnolo, sia Esteban Ocon che Pierre Gasly vorrebbero lasciare l'Alpine.
Il giornalista si è espresso così a riguardo in una diretta sui social: "I due piloti dell'Alpine hanno la chiara intenzione di lasciare la scuderia al termine di quest'anno".
Bisogna ricordare, infatti, che entrambi i piloti francesi sono in scadenza alla fine del 2024, come la maggior parte dei 20 protagonisti del Circus.
"Sia Esteban Ocon che Pierre Gasly non vogliono continuare a soffrire in Alpine e hanno dato carta bianca ai propri rappresentanti, ai propri manager, per iniziare le conversazioni con qualsiasi squadra voglia ascoltarli", ha proseguito Fermin.
"Né Gasly né Ocon hanno fiducia nelle possibilità del team, che sta andando alla deriva. Entrambi i piloti hanno espresso la loro volontà di non voler continuare a far parte di questo Titanic, che è Alpine attualmente", ha detto il reporter spagnolo in conclusione.
Analizzando gli altri contratti in scadenza al termine del 2024, cercheremo di capire dove potrebbero trasferirsi Pierre Gasly ed Esteban Ocon.
Per quanto riguarda i top team, c'è un sedile possibilmente vacante in Red Bull, se Pérez non dovesse migliorare le proprie prestazioni.
Eppure, in caso di rimpiazzo del messicano, la scuderia austriaca potrebbe scegliere di puntare su un pilota interno al programma, come Ricciardo o Tsunoda.
In casa Ferrari si è parlato tanto dei rinnovi di Leclerc e Sainz, ed entrambi dovrebbero mantenere il proprio posto quantomeno fino al 2025; così come Hamilton e Russell in Mercedes.
La McLaren ha blindato Norris e Piastri; mentre in Aston Martin c'è sempre l'incognita Stroll, che presumibilmente manterrà il sedile fin quando lo vorrà, e Alonso non sembra ancora intenzionato a lasciare la F1.
Stando a quanto scritto in precedenza, è difficile che Ocon e Gasly riescano a trasferirsi in un top team, ma potrebbero avere una grande chance, chiamata Stake.
La scuderia svizzera, appena rinominata dopo aver concluso la partnership con Alfa Romeo, passerà nelle mani di Audi nel 2026, ed è uno dei progetti a lungo termine più intriganti della griglia.
Sia Bottas che Zhou non sembrano avere il sedile assicurato, anzi, tutt'altro e, almeno per quanto riguarda Esteban Ocon, si è già parlato di questo possibile trasferimento.
È ovvio che se l'Alpine dovesse perdere entrambi i suoi attuali piloti, dovrebbe cercare dei sostituti di livello per l'annata successiva.
La scelta potrebbe ricadere sul proprio programma giovani talenti (che comprende profili del calibro di Victor Martins e Jack Doohan) o, sempre internamente, guardando al WEC, con il nome di Mick Schumacher.
Ci sarebbe, inoltre, la possibilità di puntare su Guanyu Zhou (cresciuto nella scuderia francese) ed Alex Albon, ma solo se gli si dà più garanzie rispetto a quelle fornitegli dalla Williams.
Insomma, c'è l'imbarazzo della scelta, ma sarebbe sbagliato negare che, se Ocon e Gasly dovessero trasferirsi altrove, rappresenterebbero una perdita importante.
Leggi anche: Ferrari, Leclerc o Sainz: su chi puntare per il futuro?
Leggi anche: Mercedes, Allison fa sul serio: «Mostreremo a tutti che si sbagliano»
Leggi anche: Wolff giura fedeltà a Mercedes: «Il mio posto è qui»
Leggi anche: Turrini svela: «Ferrari, fissato l'obiettivo per il 2024»
Foto copertina www.formula1.com
Foto interna www.marca.com
Foto interna mid-east.info