Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, ha rivelato di aver firmato un rinnovo triennale con la squadra di Brackley, dichiarando che "il suo posto è lì".
L'austriaco è al comando delle operazioni in pista dal 2013 e ha condiviso con il team diversi momenti iconici della storia recente della F1.
Tra questi vi è sicuramente la prima vittoria di Lewis Hamilton nel GP d'Ungheria di quello stesso anno, seguita dal primo titolo mondiale insieme (piloti per l'inglese, costruttori per la Mercedes) conquistato l'anno successivo.
Da lì è iniziata l'era di dominio più longeva di sempre, conclusasi con otto campionati vinti dalla scuderia e sette dai propri piloti (sei da Lewis, uno da Rosberg nel 2016) fino al 2021.
Lewis Hamilton, Toto Wolff e Valtteri Bottas festeggiano il quinto Mondiale costruttori consecutivo della Mercedes, GP del Brasile 2018
Con l'arrivo dei nuovi regolamenti, però, la squadra ha mostrato non poche difficoltà nella comprensione del progetto "zero-pod" (da "zero sidepod", ovvero "senza pance").
Ciò ha portato a un radicale cambio di profilo aerodinamico nella primavera del 2023, che ha migliorato le prestazioni della W15 e dato più fiducia agli ingegneri.
Nonostante questo importante sviluppo, la stagione passata non è stata facile per la Mercedes, battuta da due dei propri tre team clienti in diverse gare (Aston Martin nella prima parte dell'anno, McLaren nella seconda metà).
Il lungo viaggio percorso da Wolff insieme alla scuderia di Brackley non finirà prima di altri tre anni, visto il rinnovo triennale firmato dall'austriaco.
Il classe '72 si è espresso così a proposito: "Sono da tanto tempo azionista, con un posto nella dirigenza, e questo non cambierà a prescindere dal ruolo più o meno esecutivo che avrò dopo il 2026".
"Da undici anni sono responsabile di tutte le attività sportive Mercedes, oltre a essere team principal in F1. Vincere è l'unico ritorno che gli azionisti vogliono dal loro investimento, e io lavoro per riuscirci".
"Non resterei se non fossi sicuro di dare il massimo. C'è stato un momento nel 2020, dopo aver conquistato così tanti Mondiali, in cui mi sono fatto una domanda, che era una domanda di vita: vuoi restare in F1 o tornare nel mondo della finanza? Ho capito che il mio posto è qui", ha concluso l'austriaco.
Con il rinnovo, seguito da queste dichiarazioni, Toto Wolff smentisce le recenti indiscrezioni provenienti dalla Spagna, secondo le quali aspirava a prendere il controllo della FOM e di Liberty Media.
Leggi anche: Turrini svela: «Ferrari, fissato l'obiettivo per il 2024»
Leggi anche: Gerarchie 2024, prime indiscrezioni: incognita Ferrari, un team sarà lento
Leggi anche: AlphaTauri: ecco la data di presentazione della vettura 2024
Leggi anche: Horner elogia Hamilton per Abu Dhabi 2021: «Ha avuto rispetto e dignità»