Leggi l'articolo completo su formula1.it

18/01/2024 15:15:00

Watson: «Max come Schumacher ha salvato la F1. Hamilton è un marchio, Verstappen un pilota»


News di Giuseppe Cianci

Dal 2022 ad oggi la Red Bull domina la Formula 1, con Max Verstappen che ha conquistato altri due titoli del mondo. Durante la scorsa stagione non c'è stata nemmeno una sorta di competizione viste le prestazioni irraggiungibili sia dell'olandese, che della RB19 del team austriaco. Nonostante tutto però Max resta ancora molto lontano dai risultati ottenuti da Lewis Hamilton, sebbene l'inglese sia in difficoltà da alcune stagioni a causa della propria vettura. Le 103 vittorie del britannico sono ancora lontane e, stando alle ultime indiscrezioni, la Mercedes sembrerebbe aver risolto i problemi ed è pronta dunque a tornare in battaglia con la nuova W15.

Nei giorni scorsi il team manager di AlphaTauri, Graham Watson, è stato intervistato dalla rivista olandese Formule1 elogiando Verstappen. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Watson elogia l'olandese

Watson ha dichiarato: "Max è la cosa migliore che sia capitata alla Formula 1. Quando Max è passato da noi alla Red Bull, l'ho paragonato al passaggio di Michael Schumacher alla Ferrari. Shumi ha reso la Formula 1 immensamente popolare all'epoca. Basta guardare le vecchie immagini di Hockenheim e Spa: gli spalti erano pieni di bandiere sue".

"Credo che Max abbia salvato la Formula 1 da solo. Perché porta la stessa intensità e genera interesse. La gente viene in massa in Austria, a Spa, o d'ovunque solo per lui. Non lo vedevo nemmeno ai tempi di Schumacher. Mia moglie ha 60 anni, ma è una grande fan di Max per il suo stile, per l'emozione che crea in pista. Max porta un pubblico completamente nuovo alla Formula 1. Lewis Hamilton ha un grande talento, ma è coinvolto in così tante cose che la gente si chiede: "È un pilota di Formula 1 o no?".

Il neozelandese ha poi concluso dicendo: "Lewis Hamilton è un marchio, Max Verstappen è un pilota di Formula 1. E questo non cambierà. Non sto dicendo che quello che fa Hamilton sia sbagliato, ma non è un nerd come Max. Quando ragazzi come lui non sono in macchina, sono al simulatore o su un kart. Cercano sempre di migliorarsi".

Leggi anche: La F1 approda nel cuore di Madrid: tracciato da Formula E adatto alle power unit 2026

Leggi anche: AlphaTauri sempre più uguale alla Red Bull. Pioggia di componenti in arrivo da Milton Keynes