Leggi l'articolo completo su formula1.it

01/03/2024 18:25:00

Red Bull, Verstappen: «Pole inattesa. Gara? Siamo messi bene, ma gli altri saranno vicini»


News di Alessio Ciancola

Per Max Verstappen e la Red Bull la stagione 2024 di Formula Uno è iniziata allo stesso modo in cui era terminata quella precedente. Al termine dei 60 minuti di qualifica, infatti, il pilota olandese del team di Milton Keynes si è nuovamente imposto come poleman di giornata, andando a sfruttare tutto il potenziale della nuova e avveniristica RB20 e confermando tutte le previsioni della vigilia che, dato il dominio dello scorso anno, vedevano il team anglo-austriaco come favoriro d'obbligo.

Una pole che, come detto, conferma il trend e lo stato di forma e della macchina dell'energy drink e del pilota olandese ma che, a  differenza di 12 mesi fa, giunge in maniera diversa, meno scontata e colta con facilità dalla Red Bull ma, al contrario, a seguito indubbiamente di un gran lavoro del team e del pilota ma anche a seguito di un paio di circostanze favorevoli come la scia presa da Max dalla Haas di Hulkenberg nel T1 e le sbavature commesse da Charles Leclerc che non gli hanno permesso di dare l'assalto alla pole position.

Un qualifica non semplice ma soddisfacente nel risultato che, appena sceso dalla sua RB20, ha commentato lo stesso Max Verstappen ai microfoni di Jolyon Palmer. Per prima cos l'olandese ha sottolineato le sue difficoltà nel mettere insieme il giro, parlando poi della sia soddisfazione per aver colto una pole inattesa e messo a punto la vettura come più gli piace.

"È stato divertente, c'era molto grip in pista ma il vento degli ultimi giorni è stato complicato mettere insieme il giro. Mettere tutto insieme in Q3 è stato difficile. Indubbiamente sono contento di essere in pole, che onestamente è stata inattesa. La macchina in qualifica è andata come ci aspettavamo, sono contento".

Una sessione non semplice per le circostanze esposte ma anche a causa delle complesse condizioni ambientalisti di Sakhir e del forte vento che, in diverse aree del tracciato, ha spesse volte messo in difficoltà i piloti.

"C'era molto lavoro da fare per trovare il bilanciamento corretto, e con il vento non era possibile. Fortunatamente siamo andati nella direzione guista, abbiamo spinto e compiuto un passo avanti in qualifica".

Prima di congedarsi, il tre volte campione del mondo ha spostato il focus verso la gara di domani, in cui molti saranno i rivali pronti a dargli filo da torcere, dicendosi però fiducioso di avere tra le mani una RB20 tale da lasciarlo in prima posizione anche sotto la bandiera a scacchi.

"In gara saremo molto vicini agli altri. Sembra che sul passo siamo messi bene, che è importante, ma vedremo domani. Credo che potremmo fare una bella gara".

Foto copertina twitter.com

Leggi anche: Ferrari: sulla SF-24 c'è una soluzione asimmetrica per lo smaltimento termico

Leggi anche: Chinchero difende Horner: «Diffusione chat gesto criminale, vile tentativo di screditarlo»