L'ingegner Luigi Mazzola, ex Ferrari, ha commentato il GP del Bahrain 2024 nella trasmissione Race Anatomy di Sky Sport F1.
Queste le sue dichiarazioni: "Ferrari più competitiva se guardiamo la gara del Bahrain dell'anno scorso. C'è anche, però, tutta una stagione di sviluppi, in cui la Ferrari ha dimostrato di migliorare la macchina".
"Alla fine, se andiamo a prendere l'ultimo GP, Abu Dhabi, era a 17 secondi, più o meno, da Verstappen. In gara non andavano male, la costanza era migliorata".
"Allora, se io vado a vedere com'è finito il Mondiale 2023 e com'è iniziato il nuovo, cosa vedo? Vedo che la Ferrari è meglio di Mercedes, McLaren e Aston Martin, rispetto all'anno scorso, ma il gap dalla Red Bull è uguale".
"Dico questo perché quando ero responsabile dei test e arrivava il momento dell'esordio della nuova macchina, in pista veniva portata la macchina vecchia; ma non quella del primo GP, quella di fine anno".
"Quindi si faceva la comparazione tra le due macchine: quella che aveva finito il Mondiale precedente contro quella nuova, lì si andava a vedere".
"Difficile dare una valutazione. Se è uno sbilanciamento tra anteriore e posteriore lo puoi mettere a posto, tra destra e sinistra no, quindi non so come sia stato sistemato durante la gara. Non me lo spiego tanto, da un punto di vista meccanico".
"Quest'anno ha una grande opportunità: quella di far vedere, da spensierato, cosa è capace di fare. Lui è il famoso sfavorito, ma va veloce", ha detto in conclusione l'ingegner Mazzola.
Leggi anche: Ferrari, Leclerc: «Problema ai freni orribile, sono deluso»
Leggi anche: Vettel-Mercedes, la rivelazione: «Toto Wolff? Ci siamo parlati»
Leggi anche: Zapelloni: «La Ferrari c'è. Leclerc deluso perché ha fallito»
Leggi anche: Analisi telemetria: ecco dove Leclerc ha perso la pole
Foto copertina www.luigimazzola.com