Andrea Kimi Antonelli, Leonardo Fornaroli e Gabriele Minì hanno ottenuto degli ottimi risultati nelle qualifiche del GP d'Australia, rispettivamente in Formula 2 e F3.
Il giovanissimo talento bolognese si è qualificato in seconda posizione, distante circa 3 decimi dal poleman Hauger, ma in grado di far segnare un gran tempo nel momento decisivo.
Il classe 2006 è in lizza per un sedile in F1 il prossimo anno. L'ipotesi di approdare in Mercedes da rookie è improbabile, seppur non da scartare.
Molto più plausibile, invece, immaginare un percorso simile a quello di Russell, che inizi dunque con qualche anno di apprendistato in Williams.
Una cosa è certa: per ambire a un posto nella classe regina del motorsport, Antonelli deve quantomeno confermare prestazioni come quella di oggi.
In Formula 3, invece, Leonardo Fornaroli su Trident ha conquistato la pole position, beffando Gabriele Minì su Prema per 19 millesimi.
Il risultato dunque è una prima fila tutta "Made in Italy", sia per quanto riguarda i giovani talenti al volante che le rispettive squadre.
Leggi anche: Red Bull, la RB20 è irregolare? I controlli FIA dicono il contrario
Leggi anche: Ferrari, cosa si sono inventati a Maranello? Novità inedita sulla SF-24
Leggi anche: Ferrari, ecco chi affiancherà Leclerc in Australia: c'è l'ufficialità
Leggi anche: Ferrari, Sainz svela le sue condizioni: «Mi sento pronto, ma...»
Foto copertina twitter.com
Foto copertina twitter.com
Foto copertina twitter.com
Foto interna twitter.com
Foto interna twitter.com