La Ferrari ha portato delle novità a Melbourne, come da programma. Una soluzione aerodinamica vista sulla SF-24, però, è totalmente inedita nel paddock: la foto.
Gli ingegneri della Rossa hanno fatto un gran lavoro con la nuova vettura, riuscendo a correggere tutti i difetti di quella precedente (primo su tutti l'usura delle gomme).
La base di partenza, se confrontata con quella dello scorso anno, è nettamente migliore. Eppure, gli sforzi della squadra non si fermano qui.
Sono previsti, infatti, dei corposi aggiornamenti per il GP dell'Emilia-Romagna ad Imola, in programma a fine maggio.
Prima di quella data, però, il Cavallino ha deciso di introdurre delle novità già a Melbourne, seguite da un altro pacchetto in Giappone.
Ed effettivamente in Australia si è visto qualcosa di nuovo sulla SF-24, qualcosa di mai visto prima sulle vetture degli avversari.
Stiamo parlando di un deviatore di flusso (non è da escludere che funga anche da generatore di vortice) posizionato davanti al pilone dell'ala posteriore ed evidenziato nella foto sottostante.
Questo elemento, per quanto effimero nella grandezza, potrebbe rivelarsi fondamentale per la gestione dei flussi nel retrotreno.
Insomma, una novità davvero minuscola, se confrontata con tutte le altre componenti; ma che - quantomeno all'apparenza - sembra molto interessante.
Sarà poi la pista, come sempre, a dare l'insindacabile verdetto. E voi, cosa ne pensate? Siete rimasti sorpresi da questa innovativa soluzione della Ferrari? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (Instagram, Facebook e Twitter).
Leggi anche: Ferrari, ecco chi affiancherà Leclerc in Australia: c'è l'ufficialità
Leggi anche: Ferrari, Sainz svela le sue condizioni: «Mi sento pronto, ma...»
Leggi anche: UFFICIALE - FIA, chiuso il caso Ben Sulayem: il verdetto
Leggi anche: Newey - Ferrari, trattativa in stato avanzato. Accordo per il 2025?
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interna www.ferrari.com
Foto interna twitter.com