Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati in questa bella mattina d fine marzo per assistere alle qualifiche del GP d'Australia. L'ultima sessione di prove libere ci ha lasciato con un grande dubbio: qual è la gomma migliore per estrarre la massima prestazione? Red Bull e Ferrari non hanno avuto alcun problema a tirar fuori il giro su gomme Medie, mentre sulle Soft, questo è tardato ad emergere. Sainz non si è migliorato su C5, mentre Verstappen e Leclerc hanno trovato il giro solamente all'ultimo tentativo. Carlos ha ignorato le procedure del direttore di gara sul finale delle FP3 e per questo ha ricevuto una reprimenda.
Quel che è certo è che assisteremo ad una qualifica davvero combattuta dal mometo che i primi 4 piloti, al termine delle FP3 erano racchiusi in meno di un decimo. Alquanto particolare anche la decisione presa in casa Red Bull, ovvero quella di andare ad equipaggiare la vettura di Verstappen di nuovi elementi della power unit (TC, MGU-H, MGU-K, ICE e EX). Scopriremo più avanti nella stagione se la scelta è dovuta a rischio affidabilità o se si tratta semplicemente di strategia.
Nella pausa tra le due sessioni abbiamo avut modo di fare chiarezza anche sulla vettura che sta utilizzando Albon. Alex, che ggi compie 28 anni, sta prendendo parte al GP d'Australia al volante della sua monoposto, l'unica cosa è che i tecnici hanno dovuto usufruire della cella di sopravvivenza montata sulla vettura di Sargeant e per questo hanno poi dovuto ritirare la sua monoposto. Al pari di Verstappen, anche Alex, a causa dell'incidente avuto ieri, correrà con una nuova power unit.
Mentre attendiamo di immergerci nell'azione del terzo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: X, Pirelli).
L'accensione del semaforo verde è programmata per le 06:00 italiane.
07:10 - Per il momento è tutto amici e amiche appassionate. Vi diamo appuntamento alle 05:00 di domani per assistere al GP d'Australia.
Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi auguriamo un buon proseguimento di giornata.
07:08 - Si conclude qui una qualifica senz'altro emozionante. C'era tanta attesa per quello che avrebbe potuto mostrare la Ferrari, ma la verità è che questa Red Bull sarà molto difficile da battere quest'anno, anche in qualifica. La squadra del Cavallino sembra aver sacrificato un po' di velocità al sabato per essere più competitiva in gara. Vedremo se domani sarà anocra così. Intanto Verstappen domani partirà dalla pole.
07:06 - Risultato qualifiche (foto: Formula1.com)
07:01 - Verstappen conquista la pole position: 1'15''915. Sainz scatterà dalla P2: 1'16''185, Perez dalla P3: 1'16''274. Seguono Norris, Leclerc, Piastri, Russell, Tsunoda, Stroll e Alonso. Grande lavoro per Yuki con la Racing Bulls.
07:00 - Leclerc rientra ai box senza concludere, probabilmente a causa di un errore.
07:00 - Bandiera a scacchi!!
06:59 - Sainz in P2: 1'16''185
06:59 - 1'15''915 Verstappen
06:59 - Record nel T1 per Verstappen. Poi fa meglio Sainz però.
06:57 - Tutti in azione!
06:57 - 3 minuti al termine. Le vetture stanno ritornando in pista per l'ultimo assalto.
06:54 - La classifica dopo il primo run (foto: Formula1.com)
06:53 - Alonso ha rinunciato al suo tentativo a causa di un'uscita di pista sulla ghiaia.
06:52 - Verstappen chiude il primo run da leader: 1'16''048. Segue Sainz 1'16''331, Leclerc 1'16''435, Perez 1'16''458.
06:51 - Gomma usata per Russell, Alonso e Tsunoda. Fernando rinuncia e rientra ai box.
06:50 - Stroll è il solo a restare ai box.
06:49 - Arriva la 'solita' comunicazione che Albon, Magnussen, Zhou, Perez, Ocon e Russell, saranno investigati dopo le qualifiche per non aver rispettato il delta time fornito dal direttore di gara.
06:48 - Semaforo verde! Inizia la Q3 in Australia! 12 minuti a disposizione dei piloti per poter centrare la pole!
06:45 - Tra i presenti in Q3 troviamo due Ferrari, due Red Bull, due McLaren, due Aston Martin, 1 Racing Bulls e 1 Mercedes.
06:43 - La classifica della Q2. Gli eliminati: 11° Hamilton (Mercedes), Albon (Williams), Bottas (Sauber), Magnussen (Haas), Ocon (Alpine).
(Foto: Formula1.com)
06:41 - Colpo di reni di Tsunoda. Il nipponico ottiene la P9 ed elimina Hamilton che domani partirà 11°.
06:40 - Leclerc ottiene la P2: 1'16''304 con gomme usate.
06:40 - Bandiera a scacchi! Alonso sale in P6
06:38 - Tutti in pista tranne Sainz, Verstappen e Albon. Alex è sicuramente eliminato.
06:38 - Stroll migliora, ma resta decimo girando in 1'17''064
06:37 - Leclerc cambia l'incidenza dell'ala anteriore e torna in pista con mescola usata.
06:36 - Alonso sale in P7: 1'16''780
06:36 - Albon si migliora, ma resta 11°: 1'17''167. Prende 47 millesimi da Alonso in P10.
06:35 - Leclerc in P3: 1'16''569
06:34 - Sainz in vetta: 1'16''189. 2 decimi davanti a Verstappen
06:33 - Albon monta gomma nuova: si trova in P11 al momento
06:32 - Russell si porta in P7: 1'16''901. Sainz e Leclerc montano Soft nuove
06:31 - La Ferrari ha effettuato il primo run con gomme usate a differenza della Red Bull.
06:30 - Piastri in P2: 1'16''601. Sainz terzo in 1'16''671, poi Leclerc 1'16''737, Norris 1'16''750, Perez 1'16''753, Hamilton 1'17''014, Stroll 1'17''114, Alonso 1'17''120.
06:28 - Verstappen ottiene un 1'16''387 stabilendo un nuovo record della pista su mescola C5. Battuto l'1'16''732 realizzato lo scorso anno sempre dall'olandese con mescola C4.
06:28 - Aggiornamento power unit Verstappen
L'unità di potenza utilizzata da Verstappen all'inizio del weekend australiano potrebbe essersi compromessa nell'uscita di pista avvenuta nel corso delle FP1 di venerdì. La sostituzione si è resa necessaria perché, a quanto afferma la Red Bull, la Honda non solo non è sicura dell'affidabilità garantita da quei componenti, ma non è neanche certa di poterli recuperare.
06:26 - Semaforo verde! Inizia la Q2 in Australia! 15 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass alla Q3.
06:20 - Gli eliminati della sessione sono: 16° Hulkenberg (Haas), Gasly (Alpine), Ricciardo (Racing Bulls), Zhou (Sauber).
Foto: Formula1.com
06:19 - Viene tolto il tempo a Ricciardo. Daniel scende in P18 e viene eliminato.
06:18 - Bandiera a scacchi! Russell fa P6
06:18 - Stroll sale in P9, Tsunoda in P7
06:17 - Sainz, Perez, Verstappen, Leclerc, Alonso e Albon, i primi sei, restano ai box. Gli altri provano a migliorarsi per evitare di restare esclusi
06:16 - 2 minuti al termine
06:15 - Verstappen si accoda al compagno in P3: 1'16''819. Albon porta la Williams in P6: 1'17''130
06:14 - Le Ferrari tornano ai box. Perez si porta in P2: 1'16''805
06:12 - Russel si porta in P9: 1'17''522 poi viene superato da Hamilton che prende a sua volta la P9: 1'17''499. George afferma via radio che il feeling che sta avendo con i freni non è di suo gradimento.
06:11 - Sainz, Leclerc, Alonso, Verstappen, Perez, Piastri, Norris, Stroll, Hamilton, Tsunoda la top-10. Russell in P17: 1'18''294
06:10 - Sainz prende la leadership: 1'16''731, segue Leclerc 1'16''984
06:09 - Alonso in testa: 1'16''991, Verstappen in P2: 1'17''229, Perez in P4: 1'17''275
06:08 - Hamilton in P5: 1'17''753.
06:06 - Perez e Hulkenberg dovranno comparire di fronte ai commissari al termine delle qualifiche er un episodio di impeding.
06:05 - Leclerc si mette davanti: 1'17''244, segue Sainz in 1'17''389
06:05 - Perez in P2 con 1'17''670
06:04 - Verstappen al comando: 1'17''478
06:03 - Mercedes e Racing Bulls le squadre rimaste all'interno del loro garage.
06:02 - Red Bull già in azione, Lasciano i box anche Leclerc e Sainz. Al momento si stanno utilizzando gomme Soft C5.
06:00 - 19 piloti presenti in qualifica. Sargeant resta ai box per decisione della Williams. Sarà Albon a portare in pista l'unica vettura che è riuscita ad assemblare il team di Grove.
06:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q1 in Australia! 18 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass per la Q2!
05:53 - Condizioni meteo: si comincia ad intravedere un po' di sole rispetto alle FP3. La temperatura dell'asfalto sale a 35°C, ambiente di 19°C, umidità 54%.
05:51 - Giungono aggiornamenti dalla Red Bull in merito alla sostituzione della power unit sulla monoposto di Verstappen. Cambio precauzionale a seguito dell'escursione fuori pista effettuata dal pilota ieri. L'unità sarà analizzata a Milton Keynes.
05:50 - Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it.
Foto copertina: Ferrari; Foto interne: Formula1.com
Leggi anche: Nuova power unit per Verstappen e Albon. La Williams sta usando la vettura 23
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Australia 2024
Leggi anche: GP Australia - Analisi passo gara PL2: La Ferrari può sognare nonostante il 'bluff' Red Bull
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Australia 2024
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Australia 2024