Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/04/2024 12:30:00

Mercedes dispersa, Turrini e l'appello paradossale a Kimi Antonelli


News di Fabrizio Parascandolo

Viste le recenti difficoltà della Mercedes, il giornalista ed opinionista Leo Turrini ha voluto fare un appello ad Andrea Kimi Antonelli, talento italiano classe 2006 del programma Junior della squadra.

L'appello di Turrini

Turrini ha parlato così della situazione, rivolgendosi in particolar modo alla famiglia del ragazzo: "Voglio fare un appello paradossale alla famiglia di Kimi Antonelli".

"Lui [il pilota che attualmente milita in Formula 2 con il team Prema, ndr] guiderà nei prossimi giorni la Mercedes 2021 al Red Bull Ring; e Wolff ha detto che lo sta considerando per il 2025, per metterlo al posto di Lewis Hamilton". 

"Ecco, io direi al papà e alla mamma di Kimi Antonelli: 'Rifiutate questa proposta', perché quello che stiamo vedendo dalla Mercedes è francamente tremendo".

"Chiaramente è una battuta, però scusate: alla vigilia di questo campionato Toto Wolff aveva detto di aver rimesso James Allison al centro del progetto, di aver capito tutto, che sarebbero stati in lotta per il titolo... [invece, ndr] è una desolazione".

"A me viene anche da pensare sempre più che quando Hamilton ha accettato la proposta di John Elkann [presidente della Ferrari, ndr] lo abbia fatto anche perché aveva visto qualcosa al simulatore [Mercedes, ndr] che lo aveva sconfortato sulle prospettive di questa macchina".

"A proposito di Hamilton: credo farebbe volentieri quattro chiacchiere con gli ingenui che si erano bevuti i proclami sul missile Mercedes. Ma pensate avrebbe scelto la Ferrari, nel caso? E via, per favore. Di sicuro Lewis ora fa il taxista, Russell quasi", ha concluso Turrini.

Kimi Antonelli in Mercedes nel 2025?

Si è parlato tanto di un possibile approdo di Kimi Antonelli in Mercedes nel 2025. L'operazione, parliamoci chiaro, porterebbe benefici da entrambe le parti.

Mercedes si assicurerebbe uno dei piloti più promettenti in Formula 1, non rischiando di perderlo - quantomeno a breve termine - come ha fatto l'Alpine con Piastri, ad esempio. 

Il classe 2006, invece, realizzerebbe il proprio sogno di debuttare nella Classe Regina del Motorsport; e lo farebbe comunque con una vettura quantomeno da zona punti.

L'italiano avrebbe la possibilità di integrarsi all'interno della squadra, instaurare un rapporto con George Russell e gli ingegneri, prendere confidenza con la categoria e farsi trovare pronto per i nuovi regolamenti del 2026.

Presumibilmente, infatti, la Mercedes il prossimo anno non avrà una vettura che permetterà ai propri piloti di lottare per il Mondiale.

Questo toglie un bel po' di pressione ad Antonelli, che non è neanche costretto a battere il proprio compagno, visto il confronto tra Russell e Hamilton.

Insomma, sulla carta l'operazione che vede Andrea Kimi Antonelli in Mercedes nel 2025 ha decisamente più pro che contro.

Difficilmente sarà subito vincente, ma per ottenere dei successi ci sarà tempo, vista la giovanissima età del pilota bolognese.

 

Leggi anche: Mazzola: «Ferrari solida. Mondiale? Ecco come può dare fastidio alla Red Bull»

Leggi anche: Mercedes, Turrini protegge Hamilton e Russell: «Guidano una carriola»

Leggi anche: Ferrari, Mazzola: «Sainz più maturo di Leclerc in un aspetto fondamentale»

Leggi anche: Mercedes in crisi: i commenti di Capelli e Bobbi

Foto interna twitter.com