L'ex ingegnere della Ferrari, Luigi Mazzola, ha commentato il Gran Premio del Giappone, concentrandosi in particolar modo sui distacchi tra le scuderie di vertice.
Mazzola si è espresso così sui valori in campo visti a Suzuka: "Per la Ferrari c'è speranza di lottare con la Red Bull? La speranza è sempre l'ultima a morire, macché scherziamo".
"Con gli giusti sviluppi direi che la Ferrari se la può giocare, può quantomeno dare fastidio alla Red Bull. Non so gli altri, sinceramente".
"McLaren ha perso il podio con una strategia maldestra, perché in qualifica non sono andati male. L'insieme della gara ha messo in evidenza le difficoltà della McLaren e della Mercedes, rispetto alla solidità della Ferrari".
"Quindi aspettiamo qualche sviluppo, che magari ce la possiamo giocare. Io penso che il campionato si possa eventualmente aprire", ha detto in conclusione l'ingegner Mazzola.
Il più importante riscontro che la Rossa ha avuto dal GP del Giappone è quello di essere saldamente la seconda miglior scuderia del Circus.
Su un tracciato storicamente non favorevole e che rispecchia fedelmente le forze in pista, la SF-24 non era lontana dai campioni del mondo in carica.
Chiaramente il distacco dalla Red Bull, specialmente quella di Verstappen, è ancora ampio, ma se si considera la base di partenza, bisogna elogiare quanto fatto durante l'inverno.
La distanza dai rivali sul traguardo a Suzuka lo scorso settembre ammontava a 43 secondi, ieri "solo" a 20. Questo significa che la Rossa è riuscita a dimezzare il divario.
La McLaren, ad esempio, è peggiorata di gran lunga rispetto al 2023, mentre la Mercedes è rimasta ben lontana.
Insomma, quella vista nelle prime uscite è una Ferrari incoraggiante; che, come ha detto Mazzola, con qualche sviluppo nella giusta direzione, potrà senza dubbio dire la sua nel resto del campionato.
Le prime novità sulla SF-24 sono attese a Miami, mentre per Imola è previsto un pacchetto sostanzioso. Non ci resta, dunque, che attendere il riscontro cronometrico per valutare l'operato degli ingegneri a Maranello.
Leggi anche: Mercedes, Turrini protegge Hamilton e Russell: «Guidano una carriola»
Leggi anche: Ferrari, Mazzola: «Sainz più maturo di Leclerc in un aspetto fondamentale»
Leggi anche: Mercedes in crisi: i commenti di Capelli e Bobbi
Leggi anche: Zapelloni: «Leclerc, strategia impossibile un anno fa. Ferrari l'unica senza aggiornamenti»