Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/04/2024 13:00:00

Mercedes, Mazzola: «Wolff dovrebbe stare a casa, sono totalmente persi»


News di Fabrizio Parascandolo

L'ex ingegnere della Ferrari, Luigi Mazzola, ha commentato il Gran Premio del Giappone, parlando delle grandi difficoltà riscontrate in casa Mercedes.

La disamina di Mazzola

Mazzola è stato subito convinto nella propria analisi, affermando: "In questa situazione, francamente, Toto Wolff è quasi inutile".

"Dovranno aspettare il 2026 per tornare competitivi? , ma questo un po' tutti, vista la prestazione della Red Bull. Io penso che siano persi".

"Sono persi per quanto riguarda la macchina. 'Finalmente', ha detto Hamilton, 'ho una macchina che riesco a guidare su questo circuito', non ce l'aveva ai Gran Premi precedenti".

"Dopodiché ci aggiungi anche una situazione di gara veramente assurda. Io non capisco, si perdono sia nel portare in pista una macchina decente che nel trovare assetti altrettanto decenti".

"Poi fai una strategia [che prevede di montare gomma, ndr] bianca - bianca - gialla, che è veramente fuori di testa. Si sono giocati tutto, perché tra l'altro in qualifica non erano andati malissimo".

"Alla fin fine tra Sainz, Piastri e Hamilton erano lì, parliamo di un decimo. C'è una somma di situazioni che fa sì che questi siano persi totalmente, Wolff farebbe bene a stare a casa", ha concluso Mazzola.

Mercedes nel baratro

La squadra di Brackley è totalmente naufragata nelle ultime tre stagioni, non riuscendo mai a comprendere pienamente i nuovi regolamenti ad effetto suolo, introdotti nel 2022.

Anche la W15, così come le sue due predecessori, doveva essere una vettura in grado di lottare per vincere delle gare, se non il titolo mondiale.

Una volta portata in pista, invece, ci si è subito resi conto delle grandi mancanze di questa monoposto, ben lontana dal podio.

Insomma, in casa Mercedes c'è tanto da sistemare e, come dice Mazzola, non solo sulla prestazione della macchina, ma anche sull'operato dell'intero team.

Attuando un confronto diretto con la Ferrari, ad esempio, la Scuderia è in netta e costante crescita dall'arrivo di Vasseur a Maranello nel gennaio del 2023.

Mentre la Rossa continua a progredire sotto qualunque aspetto, il team di Brackley prosegue la sua decadenza verso il centro gruppo.

Riuscirà la Mercedes a riprendersi e tornare a lottare per obiettivi importanti? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (InstagramFacebook Twitter).

 

Leggi anche: Mercedes dispersa, Turrini e l'appello paradossale a Kimi Antonelli

Leggi anche: Mazzola: «Ferrari solida. Mondiale? Ecco come può dare fastidio alla Red Bull»

Leggi anche: Mercedes, Turrini protegge Hamilton e Russell: «Guidano una carriola»

Leggi anche: Ferrari, Mazzola: «Sainz più maturo di Leclerc in un aspetto fondamentale»