Leggi l'articolo completo su formula1.it

21/04/2024 14:40:00

UFFICIALE - I guai per Ricciardo non finiscono mai: comminate 3 posizioni in griglia a Miami


News di Marco Sassara

Daniel Ricciardo e Nico Hulkenberg sono stati richiamati dagli steward per aver effettuato dei sorpassi in regime di Safety Car durante il GP della Cina. Ovvio dirlo, ma non è consentito compiere sorpassi in regime di bandiera gialla, figurarsi con la vettura di sicurezza in pista. Le motivazioni per cui ai due driver è stato chiesto di avere un colloquio al termine della gara è chiaro, ma perché gli steward hanno deciso di penalizzare Ricciardo e non Hulkenberg.

Da quanto ci risulta entrambi hanno effettuato sorpassi mentre la SC era in azione in pista. Eppure soltanto uno di loro, il pilota della Racing Bulls ha ricevuto una penalità per il prossimo GP (essendosi ritirato per lui era impossibile scontarla nella classifica del GP della Cina). Scopriamo il motivo.

Il comunicato FIA

Di seguito quanto emerge dal comunicato FIA: "I commissari hanno ascoltato il pilota della vettura 3 (Daniel Ricciardo), il pilota della vettura 27 (Nico Hulkenberg), i rappresentanti del team e hanno esaminato i dati del sistema di posizionamento/marshalling, i video, i tempi, le comunicazioni radio del team e le prove video. Dopo il consulto hanno stabilito che la vettura 3 ha sorpassato la vettura 27 mentre la gara era sotto il regime della Safety Car. Il pilota della vettura 3 ha ammesso di aver sorpassato deliberatamente la vettura 27, ma ha spiegato che ha ritenuto di poterlo fare perché la vettura 27 lo aveva sorpassato sotto la safety car prima, al giro 28".

"Va notato però che la vettura 27 aveva ottenuto il permesso di sorpassare la vettura 3 al giro 28 a causa dell'articolo 55.8. Non c'era alcun motivo giustificabile per la vettura 3 di sorpassare la vettura 27 mentre la gara era sotto il regime della Safety Car. Di conseguenza, abbiamo deliberato una penalità di 10 secondi sulla vettura 3. Poiché la vettura 3 non è stata in grado di scontare la penalità a causa del ritiro, abbiamo inflitto una sanzione di 3 posizioni sulla griglia di partenza alla vettura 3 per la prossima gara a cui Ricciardo prenderà parte. Si ricorda ai concorrenti che hanno il diritto di appellarsi contro alcune decisioni dei commissari, in conformità con l'articolo 15 del Codice Sportivo Internazionale della FIA e il Capitolo 4 delle Regole Giudiziarie e Disciplinari della FIA, nei limiti di tempo applicabili", si legge nel comunicato.

Con ciò, possiamo dire che a Nico Hulkenberg viene confermata la 10° posizione nel GP della Cina guadagnando un punto per il team Haas.

Foto copertina:  Red Bull, Foto interne: FIA

Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Cina 2024

Leggi anche: LIVE - Sprint Race GP Cina 2024

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP della Cina 2024

Leggi anche: UFFICIALE - Risultato qualifiche in discussione: Aston Martin fa ricorso contro la Ferrari

Leggi anche: GP Cina 2024 - Analisi Sprint Race: Grande gestione gomma di Leclerc, ma Shanghai ha dei limiti

Leggi anche: BREAKING: FIA risponde al caso Aston Martin - Ferrari, la decisione su Sainz

Leggi anche: GP Cina 2024 - Possibili strategie: Alla Ferrari occorre un assist dal muretto per rimontare

Leggi anche: LIVE - GP Cina 2024