La Ferrari non sarà l'unico team a portare aggiornamenti al Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, ma anche Red Bull, Mercedes e Aston Martin porteranno alcune novità sul circuito di Imola. In particolare, la scuderia di Silverstone, porterà alcune novità che gli permetteranno di non perdere terreno rispetto alla concorrenza. A parlare di queste novità è stato proprio Mike Krack, Team Principal della quinta forza di questo Mondiale di Formula 1.
A parlare del nuovo pacchetto di aggiornamenti che Aston Martin porterà sul circuito di Imola, ci ha pensato il Team Principal della scuderia britannica: "Porteremo miglioramenti a Imola come parte del nostro programma di sviluppo continuo durante la stagione. Ciò riguarda diverse aree in cui abbiamo già apportato miglioramenti. Nessuno sta fermo in Formula 1 e anche i nostri concorrenti porteranno nuove parti. Tutto quello che possiamo fare è concentrarci su noi stessi e rimanere vicini ai vertici. Tutti nel team stanno lavorando duro e l'aggiornamento di questo fine settimana è solo un altro esempio dell'instancabile impegno di tutti fatica e impegno".
Krack ha poi fatto un punto sulle prestazioni della monoposto in questa stagione, sottolineando come il team stia lavorando per apportare miglioramenti evidenti, a differenza della passata stagione: "I primi mesi della stagione sono stati molto impegnativi. In termini di prestazioni, siamo come ci aspettavamo. Abbiamo colmato il divario con i primi, ma la concorrenza è estremamente agguerrita e la griglia è molto serrata. Quest'anno ci aspettavamo di essere il quinto più veloce e molte volte siamo finiti lì con il passo gara. Siamo stati spesso terzi in qualifica, il che è positivo, e stiamo lavorando duro per sviluppare la vettura per sfruttare la nostra prestazione sul giro singolo. Operativamente siamo molto forti. I nostri pit-stop sono stati costantemente tra i più veloci e non abbiamo perso un solo minuto di tempo in pista a causa di errori operativi. Finora abbiamo fatto bene come squadra in questa stagione e questo è dovuto al duro lavoro e l'impegno di tutti, sia nel campus che sul campo".
Infine, il Team Princapl di Aston Martin ha svelato quale sarà l'obiettivo di questo weekend: "C'è molto da aspettarsi. Questa è una gara speciale e spesso offre uno spettacolo spettacolare. Pirelli porterà i suoi tre pneumatici più morbidi nel fine settimana, il che aggiunge una nuova variabile alle battaglie e consente alcune decisioni strategiche coraggiose. Segnare punti è sempre il nostro obiettivo principale in ogni fine settimana di Gran Premio. A Imola non sarà diverso. Abbiamo un buon ritmo di qualifica, quindi la nostra priorità è continuare per raggiungere quel ritmo e lavoreremo duro per trasformarlo in un buon risultato".
Leggi anche: GP italiani a rischio, parla Domenicali: «Due gare nel 2026? Credo che sarà difficile»
Leggi anche: Schumacher-Alonso, il passaggio di testimone: Imola 2005
Leggi anche: GP Imola - Le previsioni meteo del weekend: si attende un fine settimana complicato