In occasione del ritorno del GP dell'Emilia-Romagna, riviviamo uno dei momenti più iconici ed emblematici vissuti ad Imola: la vittoria di Fernando Alonso nel 2005, ottenuta con una strenua difesa nei confronti di Schumacher.
Dopo aver ereditato la prima posizione - complice un ritiro di Kimi Raikkonen - lo spagnolo è chiamato a lottare con il Kaiser per la vittoria.
Schumi, motivato al massimo dai tifosi Ferrari e da un inizio di stagione al di sotto delle aspettative, riesce a mettere alle corde l'esuberante Alonso.
Michael le prova tutte, ma nulla può contro una guida molto matura del nuovo contendente allo scettro di campione del mondo.
Grazie ad una difesa epica come poche altre nella storia della Formula 1, Fernando conquista il terzo successo consecutivo (precedendo Schumacher per appena due decimi sul traguardo) e si avvia verso il suo primo titolo mondiale.
Insomma, quella gara è stata forse il segnale di un imminente passaggio di testimone, con Alonso che porrà fine all'era più dominante di sempre: quella marcata dal binomio Schumacher-Ferrari.
Leggi anche: Quando Schumacher vinse in memoria della madre: Imola 2003
Leggi anche: Schumacher-Ferrari, la prima volta davanti a tutti: Imola 1996
Leggi anche: Quando la gara di Prost finì prima di iniziare: Imola 1991
Leggi anche: I tifosi Ferrari chiedono di Newey: Vasseur risponde così
Foto copertina twitter.com
Foto interna twitter.com