Come annunciato diverse settimane fa dal team principal Frederic Vasseur, in occasione dello scorso weekend a Imola la Ferrari ha apportato alla SF-24 un corposo pacchetto di aggiornamenti. Pacchetto di aggiornamenti che in molti hanno definito deludente, dato che Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno tagliato il traguardo rispettivamente in terza e quinta posizione, alle spalle del vincitore Max Verstappen e soprattutto delle McLaren di Lando Norris (P2) ed Oscar Piastri (P4). Ma è proprio vero che gli sviluppi presentati dalla compagine di Maranello in Emilia Romagna "non hanno funzionato"?
Ad esprimersi sull'argomento, tra gli altri, ci ha tenuto Carlo Vanzini. Secondo il commentatore di SkySportF1, dalle novità portate dalla Ferrari ad Imola si può trarre un bottino complessivamente positivo. Tanto da poter sperare nella conqusita del titolo costruttori. Ecco quanto dichiarato dal noto giornalista durante una sua analisi in diretta tv:
"Per dovere di cronaca, abbiamo annunciato gli sviluppi ma non abbiamo mai detto «arrivano gli sviluppi e la Ferrari vince». Si tratta di sviluppi che devono funzionare per stare al passo con gli altri, per giocarsi la seconda posizione della classifica costruttori o il titolo costruttori, Leclerc è secondo nel campionato piloti... hanno funzionato: c'è stata correlazione con i dati che avevano a Maranello, con quanto visto durante il filming day. Adesso sta a loro trovare il modo di metterli a punto e trovare pista per pista la qualità per rimettersi a lottare".
Leggi anche: Leclerc, Monaco e una maledizione senza fine
Leggi anche: Leclerc, obiettivo podio a Monaco. Finora soltanto un monegasco è riuscito a farcela
Leggi anche: Ferrari, nuovi sviluppi in arrivo sulla SF-24: i dettagli
Foto interna pbs.twimg.com; Foto copertina "X" Scuderia Ferrari