La prima sessione di prove libere del weekend monegasco non ci fornisce indicazioni sulle gerarchie prestazionali, con i piloti impegnati a prendere confidenza con il circuito e con le varie mescole.
Molti piloti, tra cui i due Ferrari, hanno girato a lungo con gomme dure per prendere confidenza con la pista ed avere le prime indicazioni dal setup della monoposto. Sul tortuoso circuito di Monaco serve un assetto morbido, che consenta di affrontare i cordoli e le strette curve con grande reattività e precisione, anche perché ogni errore può essere fatale.
A circa 10 minuti dalla fine la sessione viene interrotta per i detriti in pista lasciati dalla Stake di Zhou che tocca contro le barriere danneggiando l'ala anteriore.
Come spesso accade a pagarne sfortunatamente le conseguenze è un pilota Ferrari, in particolare Leclerc che passa sopra i detriti e danneggia il fondo.
La sessione si chiude con Hamilton in testa seguito da Piastri e Russel, ma i tempi sono ancora molto alti e non indicativi.
Tabella completa dei tempi delle Prove libere 1 del Gran Premio di Monaco 2024
Leggi anche: Ferrari, a Monaco con una novità: debutta la nuova ala posteriore. I dettagli