Ferrari, a Monaco con una novità: debutta la nuova ala posteriore. I dettagli
23/05/2024 14:45:00 Tempo di lettura: 2 minuti

L'atipicità e l'unicità della pista di Monaco porta i team di Formula 1 a non guardare troppo alle velocità di punta, ma bensì ad avere a disposizione il massimo carico aerodinamico possibile. Questa situazione richiede alle varie scuderie scelte precise nei set up e proprio in questa direzione va l'ala posteriore da massimo carico che Ferrari utilizzerà a Monte Carlo. 

Ferrari, a Monaco con una novità: debutta la nuova ala posteriore. I dettagli

Ferrari a Monaco con un'ala posteriore diversa: i dettagli

Dopo il primo pacchetto di aggiornamenti portato ad Imola, e il secondo che arriverà a Silverstone (salvo anticipazioni), la Ferrari ha portato a Monaco un'ala posteriore diversa. La specifica, completamente nuova, ricalca le soluzioni integrate nel primo pacchetto di aggiornamento. 

L’ala abbina le orecchie dell’endplate tagliate alla veste da alto carico. Il mainplane è orizzontale con una corda maggiorata. Anche il camber del profilo principale è aumentato rispetto alla specifica utilizzata nei primi sette Gran Premi della stagione.Ridotto invece il flap del DRS. Il profilo infatti ha una corda davvero minima specie se comparato con quello delle altre squadre. Il flap mobile è posto ad una incidenza maggiore proprio per cercare più carico. Presente anche il Gurney flap sul bordo d’uscita. Il pacchetto ad alto carico si completa con una beam wing nuova nel disegno, meno ad ala di gabbiano.

Leggi anche: GP Monaco - Prime immagini dal circuito - Massimo carico e soluzioni specifiche per il circuito

Foto copertina x.com

Foto interna x.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2024


Tag
gp monaco | montecarlo | ferrari | ala posteriore | aggiornamenti |