Leggi l'articolo completo su formula1.it

30/05/2024 13:00:00

Hamilton-Mercedes: divorzio rancoroso all'orizzonte


Articolo di Fabrizio Parascandolo
Lewis Hamilton sta affrontando questo 2024 da separato in casa con la Mercedes, squadra con cui ha conquistato sei dei propri sette titoli mondiali. I rapporti tra le parti sembrano aver intrapreso la strada dell'addio, e non con poco rancore.

Dopo aver conquistato sei titoli mondiali piloti - e otto costruttori - con la Mercedes, l'avventura di Lewis Hamilton a Brackley si interromperà al termine del 2024.

Guardando come stanno andando le cose, però, le parti potrebbero lasciarsi non proprio in ottimi rapporti (per usare un eufemismo), bensì con più di qualche rancore.

Hamilton infuriato a Monaco

Il pilota britannico ha rilasciato dei commenti molto coloriti a seguito delle qualifiche del Gran Premio di Monaco, in cui è stato battuto dal compagno di squadra George Russell.

Il classe '85 ha dichiarato di "perdere 2 decimi in qualifica rispetto alle prove libere" e di aspettarsi di "essere sempre battuto da Russell sul giro singolo per il resto della stagione".

Quando la giornalista, scioccata da quanto appena ascoltato, gli ha chiesto il motivo di tali affermazioni, Lewis ha semplicemente risposto con un semplice "vedremo", accennando un ghigno.

Insomma, sembrerebbe che Hamilton creda che la squadra lo stia in qualche modo sabotando; cosa che chiaramente non è plausibile in alcuna circostanza.

Mercedes, segnale importante per il futuro

Una motivazione valida potrebbe essere, invece, un'importanza ridotta negli incontri con gli ingegneri, con l'intento di lasciare a Russell il controllo delle operazioni e la leadership del team.

Fisiologicamente la Mercedes non potrà svelare tutte le proprie carte per i prossimi anni ad un futuro avversario, ma il tempo dell'esclusione dai piani della scuderia potrebbe essere arrivato prima del previsto.

Questo spiegherebbe la frustrazione del sette volte campione del mondo, unita ad un atteggiamento scoraggiato guardando al confronto con il compagno di squadra; quasi come a voler dire: "Ora il preferito qui è lui".

La storia d'amore - sportivamente parlando - tra Hamilton e la Mercedes, una delle più sbalorditive di sempre in Formula 1, potrebbe davvero terminare con un divorzio colmo di rancore da ambedue le parti.

 

Leggi anche: Newey si allontana dalla Ferrari e il ritorno di Binotto: le ultime di mercato

Leggi anche: Ferrari, mission (im)possible: vincere in Canada per sognare il Mondiale

Leggi anche: La FIA continua a sbagliare: a Monaco l'ennesima figuraccia

Leggi anche: Bomba CorSera: Briatore torna in F1, ecco squadra e ruolo