La vittoria di Charles Leclerc ed il terzo posto di Carlos Sainz a Monaco hanno dato un segnale importante alla Red Bull: la Ferrari non è da sottovalutare.
Nel tracciato cittadino di Monte Carlo, infatti, la SF-24 è stata la vettura da battere sin dal venerdì. La verità - triste per gli avversari - è che nessuno è riuscito a batterla.
Leclerc si è aggiudicato il proprio Gran Premio di casa, principalmente grazie alla pole position conquistata in gran stile nella giornata di sabato.

La gara del Principato viene spesso considerata a sé, ma non è esattamente così. Ci sono dei circuiti che hanno delle caratteristiche simili a quello di Monaco. Un esempio? La pista di Montréal, in Canada, che sarà la nona tappa del Mondiale di Formula 1.
Ciò significa che la Rossa può puntare al bis, come ha detto anche lo stesso Norris: "Montréal è un'altra pista Ferrari, hanno la miglior vettura sui cordoli".
In tal caso, le classifiche mondiali presenterebbero uno scenario tanto interessante quanto inaspettato ad inizio stagione. Uno scenario in cui la Scuderia potrebbe davvero sognare in grande, anche perché sognare non costa nulla e la competitività di questa SF-24 è tutt'altro che un'illusione.
Leggi anche: La FIA continua a sbagliare: a Monaco l'ennesima figuraccia
Leggi anche: Bomba CorSera: Briatore torna in F1, ecco squadra e ruolo
Leggi anche: Ferrari, Bozzi promosso: ora Leclerc ha un vero braccio destro
Leggi anche: Ecco perché la Red Bull non avrà vita facile in Canada