Leggi l'articolo completo su formula1.it

28/06/2024 12:30:00

Gli aggiornamenti ufficiali delle scuderie in Austria. La Ferrari teme temperature elevate


Gran Premio di Daniele Muscarella

La FIA ha pubblicato i documenti tecnici e riassuntivi di tutte le novità portate dalle squadre in Austria.

Solo 5 squadre hanno portato novità per questo GP, tra le più importanti quelle della McLaren che con una nuova ala anteriore e modifiche alla forma e carenatura della sospensione anteriore porta un pacchetto atto a migliorare l'efficienza aerodinamica per migliorare uno dei pochi punti deboli della MCL38, ovvero la velocità nei rettilinei.

Piccole modifiche aerodinamiche anche per Mercedes, Stake Visa Cash App, mentre sulla Ferrari i tecnici, evidentemente preoccupati per le elevate temperature attese, hanno portato un cofano motore con più feritoie di raffreddamento, a scapito dell'efficienza aerodinamica.

 

Ferrari

  Componente
aggiornato
Ragione principale
dell'aggiornamento
Differenze geometriche in confronto 
alla precedente versione
Breve descrizione del funzionamento dell'aggiornamento
1 Beam Wing Raffreddamento - Specifico del circuito Aggiunta di un pannello aggiuntivo di griglie di raffreddamento In previsione di possibili temperature ambientali elevate durante il week-end di gara in Austria, è stata definita un'opzione di feritoie supplementari sul coperchio del motore, che aumentano la capacità della portata di massa ma a scapito dell'efficienza aerodinamica.

 

Mercedes

  Componente
aggiornato
Ragione principale
dell'aggiornamento
Differenze geometriche in confronto 
alla precedente versione
Breve descrizione del funzionamento dell'aggiornamento
1 Beam Wing Prestazioni - Riduzione drag Riduzione dell'inclinazione dell'elemento alare della beam wing La riduzione dell'inclinazione dell'elemento alare della beam wing riduce il carico sia localmente che sul fondo, con conseguente riduzione della deportanza e della resistenza aerodinamica.

McLaren

  Componente
aggiornato
Ragione principale
dell'aggiornamento
Differenze geometriche in confronto 
alla precedente versione
Breve descrizione del funzionamento dell'aggiornamento
1 Ala anteriore Prestazioni - Condizionamento del flusso Nuova geometria dell'ala anteriore La nuova geometria dell'ala anteriore migliora il condizionamento del flusso in combinazione con la geometria aggiornata delle sospensioni anteriori in varie condizioni, con conseguente miglioramento del carico aerodinamico
2 Sospensione anteriore Prestazioni - Condizionamento del flusso Sospensione anteriore aggiornata La nuova sospensione anteriore è stata progettata intorno alla nuova geometria dell'ala anteriore per massimizzare le caratteristiche di flusso migliorate introdotte con essa.

Stake F1 Team Kick Sauber

  Componente
aggiornato
Ragione principale
dell'aggiornamento
Differenze geometriche in confronto 
alla precedente versione
Breve descrizione del funzionamento dell'aggiornamento
1 Beam Wing Prestazioni - Riduzione drag La nuova ala posteriore inferiore è la nostra prima ala posteriore inferiore a singolo elemento della stagione. La nuova ala posteriore inferiore è stata introdotta per il prossimo weekend sprint in Austria. L'ala a singolo elemento offre una piccola riduzione della resistenza aerodinamica e migliorerà l'efficienza aerodinamica complessiva della vettura, in linea con i requisiti del circuito austriaco e di altri simili.

 

VISA CASH APP RB FORMULA ONE TEAM

  Componente
aggiornato
Ragione principale
dell'aggiornamento
Differenze geometriche in confronto 
alla precedente versione
Breve descrizione del funzionamento dell'aggiornamento
1 Rear corner Prestazioni - Condizionamento del flusso La configurazione delle winglet sul tamburo posteriore è stata rivista. Le alette sul tamburo del freno posteriore generano carico e aiutano a gestire il flusso nella parte posteriore della vettura. Questo aggiornamento migliora le prestazioni degli elementi di condizionamento del flusso.

Leggi anche: GP Austria - Tabella ufficiale componenti usate: Verstappen e Leclerc a rischio penalità

Leggi anche: GP Austria - Analisi Brembo: circuito mediamente impegnativo sui freni

Leggi anche: GP Austria - Prime immagini dal circuito: Ferrari scarica e aggressiva

Foto interna x.com

Foto interna x.com