GP Austria - Primi immagini dal circuito: configurazione ali posteriori
27/06/2024 18:10:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il campionato del mondo 2024 sta per arrivare al giro di boa. Dopo il triplo appuntamento, Spagna, Austria e Gran Bretagna, e un vasta tipologia di circuiti alle spalle, i team saranno nelle condizioni di conoscere con esattezza pregi e difetti di tutte le monoposto in griglia e cercare di apportare dei cambiamenti per la parte finale della stagione che forse, dopo qualche anno, potrebbe riservarci un minimo di lotta per il Titolo, quantomeno quello costruttori.

Il prossimo Gran Premio si svolge in Austria, a Spielberg sul circuito Red Bull Ring, che presenta caratteristiche insolite che lo rendono unico nel calendario del campionato. E' quello con il minor numero di curve, solo 10, è il tracciato con il minor tempo sul giro e, dopo Spa, è quello con la maggiore variazione di altitudine, con una differenza di 63,5 metri tra il punto più alto e quello più basso. Sali e scendi che rendono complicato abbassare molto la vettura per trovare deportanza dal fondo. La trazione in uscita dalle curve lente e la stabilità in frenata sono fattori chiave per essere competitivi su questo tracciato, non trovare il corretto setup significa mandare rapidamente in crisi gli pneumatici a causa del surriscaldamento dovuto allo scivolamento.

Le scuderie hanno portato a Spielberg configurazioni con ali molto cariche che possiamo confrontare grazie al sempre puntualissimo reporter Albert Fabrega.

GP Austria - Primi immagini dal circuito: configurazione ali posteriori

La Ferrari è, come spesso accade, la vettura apparentemente più scarica in griglia, insieme alla Williams. Se nel caso della SF-24 i tecnici di Maranello sono sicuri di poter trovare downforce dal fondo e probabilmente da una configurazione a doppia ala della beam wing, nel caso della Williams la scelta è dettata principalmente dalla necessità di non essere troppo lenti sui rettilinei a causa di una monoposto non efficiente dal punto di vista aerodinamico.

Vediamo più in dettaglio le varie monoposto, sovrapponendo nel corso della giornata anche delle considerazioni sugli aggiornamenti o configurazioni particolari utilizzate dai team

Ferrari

GP Austria - Primi immagini dal circuito: configurazione ali posteriori

GP Austria - Primi immagini dal circuito: configurazione ali posteriori

GP Austria - Primi immagini dal circuito: configurazione ali posteriori

GP Austria - Primi immagini dal circuito: configurazione ali posteriori

 

Aston Martin

GP Austria - Primi immagini dal circuito: configurazione ali posteriori

GP Austria - Primi immagini dal circuito: configurazione ali posteriori

GP Austria - Primi immagini dal circuito: configurazione ali posteriori

GP Austria - Primi immagini dal circuito: configurazione ali posteriori

 

Alpine

GP Austria - Primi immagini dal circuito: configurazione ali posteriori

GP Austria - Primi immagini dal circuito: configurazione ali posteriori

GP Austria - Primi immagini dal circuito: configurazione ali posteriori

GP Austria - Primi immagini dal circuito: configurazione ali posteriori

 

Mercedes

GP Austria - Prime immagini dal circuito: Ferrari scarica e aggressiva

Sulla W15 sono molto evidenti le feritoie di smaltimento del calore sul cofano, con i tecnici evidentemente preoccupati dalle temperature molto alte.

GP Austria - Prime immagini dal circuito: Ferrari scarica e aggressiva

GP Austria - Prime immagini dal circuito: Ferrari scarica e aggressiva

GP Austria - Prime immagini dal circuito: Ferrari scarica e aggressiva


Red Bull

GP Austria - Prime immagini dal circuito: Ferrari scarica e aggressiva

GP Austria - Prime immagini dal circuito: Ferrari scarica e aggressiva
GP Austria - Prime immagini dal circuito: Ferrari scarica e aggressivaGP Austria - Prime immagini dal circuito: Ferrari scarica e aggressiva

 

McLaren

GP Austria - Prime immagini dal circuito: Ferrari scarica e aggressiva

GP Austria - Prime immagini dal circuito: Ferrari scarica e aggressiva

GP Austria - Prime immagini dal circuito: Ferrari scarica e aggressiva

 

Articolo in aggiornamento

Leggi anche: GP Austria - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte: a Spielberg torna la sprint race

Leggi anche: F1 2024 - Orari e dove vedere il GP d'Austria in TV e Streaming

Foto interna twitter.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Austria 2024


Tag
austriangp | spielberg | pitlane | immagini |