Alla conferenza stampa di oggi ha presenziato anche il pilota francese dell'Alpine Pierre Gasly che, intervistato dai giornalisti presenti, ha parlato delle prestazioni della sua monoposto e delle difficoltà che sta affrontando il team in questo momento della stagione. Di seguito vi riportiamo le sue parole.
Parlando della gara di Silverstone e della situazione attuale dell'Alpine Pierre Gasly ha dichiarato: "Penso che non abbiamo avuto un quadro realistico della situazione perché le qualifiche sono avvenute in condizioni miste e io non ne ho nemmeno preso parte, saltando anche la gara. Sulla carta durante le prove libere ho fatto quindici giri in condizioni d'asciutto, e lì è sembrato tutto abbastanza difficile a causa dei rettilinei lunghi di Silverstone, pensiamo però che potremo fare meglio su altre piste, a cominciare già da qui".
"Sappiamo qual è la condizione della nostra vettura. Non abbiamo avuto un vero sviluppo negli ultimi appuntamenti, e dobbiamo cercare di sfruttare al massimo quello che abbiamo. Team come la Haas hanno fatto dei grandi passi avanti e i margini sono così piccoli che ogni volta che una squadra porta dei nuovi pezzi l'ordine si rimescola. Sappiamo che non sarà facile segnare punti senza portare delle novità, ma spero che quando arriveranno saremo ancora in lotta".
Parlando poi del suo futuro compagno di squadra il francese ha dichiarato: "Penso che l'Alpine abbia delle ottime opzioni a disposizione, e non sta a me decidere. Io accoglierò a braccia aperte il pilota più veloce che verrà scelto, sappiamo un po' tutti chi sarà, ma al momento dobbiamo aspettare".
Rispondendo invece alle voci riguardanti il futuro di Carlos Sainz con i colori del team d'oltralpe Gasly ha aggiunto: "Io ho fatto la mia parte del lavoro, ma alla fine credo nel progetto che stiamo creando con Alpine e starà a loro, e a Carlos prendere la decisione".
Pierre ha poi concluso il suo intervento rispondendo alla domanda riguardante le Olimpiadi e la possibilità nel futuro prossimo di vedere anche il motorsport come disciplina presente all'interno della manifestazione. Queste le sue parole: "Da ragazzo mi era piaciuto molto vedere la gara di Kart. Onestamente secondo me non funzionerebbe tanto il format Olimpico, però magari fare una gara, non ogni quattro anni, ma ogni tanto sarebbe un evento interessante da organizzare".
Leggi anche: GP Ungheria - Immagini dal circuito. Confronto ali posteriori
Leggi anche: Ferrari debutterà in Formula E? La risposta di Vigna: «Abbiamo fatto le nostre scelte»