Leggi l'articolo completo su formula1.it

01/08/2024 19:45:00

'Un caffé' al secondo, il consumo 'full throttle' delle vetture 2024 di F1


Articolo di Marco Sassara
Pochi giorni fa ci è stato erroneamente reso noto un dato alquanto interessante riguardo la densità dei carburanti utilizzati dalle vetture di Formula 1. Un dato che ci permette di fare un altro piccolo calcolo...

Pochi giorni fa ci è stato erroneamente reso noto un dato alquanto interessante riguardo la densità dei carburanti utilizzati dalle vetture di Formula 1. Diramando il comunicato dell'indagine che poi porterà alla squalifica di Russell dal GP del Belgio, ci è stato facile stimare, in via dunque molto indicativa, il valore della densità del combustibile che Petronas fornisce alla Mercedes in 0,53 kg/l (leggi qui).

Un dato che ci permette anche di fare un altro piccolo calcolo (che possiamo approssimare simile per tutte le squadre, ovviamente a grandi linee). Prima di procedere ci teniamo a ribadire ancora una volta che non si tratta di un valore esatto in quanto la FIA, ha espresso litri e peso con un'accuratezza che si ferma alla prima cifra decimale.

Il consumo 'full throttle' delle monoposto 2024 di F1 

Detto questo, sapendo che da regolamento il flusso del carburante introdotto nella camera di combustione non deve oltrepassare mai i 100 kg/h (valore imposto dalla FIA e che ritroviamo dunque riportata in qualsiasi scheda tecnica delle vetture di F1 partecipanti al campionato 2024, noi ne abbiamo scelta una a caso, quella della SF-24 e dunque della Power Unit 066/12), possiamo stimare il consumo di benzina delle monoposto di Formula 1 quando la farfalla risulta completamente aperta.

Dividendo la portata di 100 Kg/h per 3600, troviamo il valore che si legge dai sensori posti sul flussometro espressa in Kg/s, che risulta essere di 0,028. Il quale, diviso per la densità ci fornisce il dato del volume di carburante immesso nella camera di combustione: 0,052 L/s

Poco più di 50 millilitri al secondo, ovvero la quantità di un caffè, magari anche un po' lungo, contenuta grossomodo nelle tradizionali tazzine da caffè. Quando dunque dal prossimo GP osserverete i piloti spingere il piede tutto sull'acceleratore, andando 'full throttle', potrete pensare, anche se con una certa approssimazione, come se il motore si stia 'bevendo' un caffè ogni secondo che passa finché poi l'auto non arriverà al punto di staccata e chi guida andrà in rilascio prima di frenare forte così da poter effettuare la curva.

Foto: Ferrari

Leggi anche: Nel 2024 hanno vinto tutti i piloti dei top team tranne Perez. Nessun precedente per lui in Red Bull

Leggi anche: Russell, Vettel, Leclerc e le altre squalifiche inevitabili: quando la FIA non commette errori

Leggi anche: Pasticcio FIA nell'indagine Russell, rivelata la densità del carburante Mercedes

Leggi anche: Squalifica Russell - Anche Horner incolpa la strategia, ma qualcosa non torna