Intervistato nel corso del podcast ‘Formula For Success’, il consigliere speciale Alpine, Flavio Briatore, ritornato da poco a tempo pieno nel paddock di Formula 1 ha espresso il proprio parere su una delle stelle emergenti del Circus, Oscar Piastri.
L’australiano è solamente alla sua seconda stagione in F1, e sta riuscendo, anche con disarmante disinvoltura a replicare alle performance del più esperto Norris. Già lo scorso anno aveva abbastanza impressionato tutti con le sue prestazioni, ma avendo per le mani una vettura non a livello dei piloti di vertice solo gli occhi più attenti riuscivano ad apprezzare i suoi risultati.
Adesso però che la McLaren è riuscita a mettere a disposizione dei piloti una vettura tale da poter sfidare i suoi avversari, le sue qualità sono emerse tutte. L’australiano ha vinto il suo primo GP in carriera lo scorso mese in Ungheria, vanta tre secondi posti (4 se si conta anche la Sprint Race austriaca) e si trova in quarta posizione nella classifica generale, con un ritardo di 32 punti dal compagno Lando, attivo in F1 dal 2019.
Briatore non ha mai nascosto il suo pensiero sul giovane australiano e a ‘Formula For Success’ non esita a fare delle affermazioni molto importanti sul futuro del pilota: “Piastri sarà campione del mondo. Se non riuscirà ad esserlo il prossimo anno. Lo sarà nel 2027. Dipende dalla McLaren. Se la squadra avrà ancora questa macchina, Piastri sarà in lotta. È uno dei migliori attualmente in circolazione”, si legge su ‘GPBlog.com’
Probabilmente il consigliere Alpine, dicendo ‘prossimo anno’, intendeva l’arrivo dei nuovi regolamenti (2026). Nel 2025 le cose dovrebbero essere ancora abbastanza stabili. La Red Bull potrebbe vedere il proprio vantaggio sui rivali ulteriormente ridotto rispetto a quest’anno, ma comunque dovrebbe restare ancora la squadra da battere.
Discorso diverso per quanto riguarda cosa accadrà dopo. Oltre a Briatore anche altri vedono Piastri come una delle future stelle della F1. L’australiano sembrerebbe avere davvero tutte le carte in regola per scrivere il suo nome tra i grandi del nostro amatissimo sport.
Foto: McLaren
Leggi anche: Newey, i dubbi di Kravitz: «Può ancora andare ovunque. Ferrari? Trasferimento forzato»
Leggi anche: Aston Martin - Alguersuari: «Alonso può vincere il mondiale assieme a Newey»
Leggi anche: L'Aston Martin sta diventando appetibile. Da Cowell al possibile arrivo di Newey e Verstappen
Leggi anche: Pasticcio FIA nell'indagine Russell, rivelata la densità del carburante Mercedes