L'Aston Martin sta diventando appetibile. Da Cowell al possibile arrivo di Newey e Verstappen
10/08/2024 11:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Pochi giorni fa 'Autosprint' ha lanciato un’indiscrezione clamorosa riguardo al futuro di Adrian Newey. A quanto pare, il progettista più ricercato del paddock avrebbe finalmente scelto la sua destinazione. Nulla ancora di ufficiale, ma sembra che ormai sia tutto fatto e che l’Aston Martin sarà il suo prossimo team a partire dal 2025. E non è tutto perché stando proprio a quanto riportato nei giorni scorsi, la squadra avrebbe intensioni serie e vorrebbe mettere in cascina un altro bel colpo di mercato portando dalla sua parte anche Max Verstappen.

Krack si complimenta con Stroll e guarda al futuro con ottimismo

Ad oggi non c’è stata nessuna conferma ufficiale, anche se il team principal della compagine anglo-canadese ha già speso delle belle parole elogiando il lavoro che sta facendo il proprietario Stroll in questo arduo reclutamento: Lawrence è il migliore quando si tratta di convincere qualcuno. È molto bravo a farlo, ma non si tratta solo di parole. In fabbrica stanno accadendo molte belle cose. La galleria del vento e guardando al futuro, Andy crede che la Honda sia un’ottima motorizzazione, riporta ‘F1Technical.net’.

L’Andy a cui Krack fa riferimento è Andy Cowell, l’ex responsabile dei motori Mercedes che ha accettato di diventare CEO del team Aston Martin a partire da ottobre 2024.

Alonso, Verstappen, Sulayem

Con Verstappen potrebbe esserci spazio per un dream team assieme ad Alonso

La squadra è in fermento, stanno arrivando nomi molto importanti e se devesse realmente unirsi a loro anche Newey, allora riuscire ad ingaggiare anche Verstappen non sarebbe una manovra del tutto impossibile. Secondo quanto riportano 'Autosprint' e 'F1Technical.net' potrebbe esserci spazio anche per un dream team con la coppia Alonso-Verstappen. Lawrence Stroll sarebbe pronto ad inserire il figlio Lance nel programma Wec dell'Aston Martin

L’atmosfera è molto positiva: “Ci sono abbastanza elementi per permetterci di dire che abbiamo un promettente futuro dinanzi a noi, ha concluso Mike Krack.


Foto: Red Bull

Leggi anche: Ali flessibili - Mercedes si sente inattaccabile, Shovlin: «Aiuteremo la FIA a raccogliere dati»

Leggi anche: Ambiente deluso a Maranello, Leclerc commenta il 'sorpasso' subito dalla McLaren

Leggi anche: 'Un caffé' al secondo, il consumo 'full throttle' delle vetture 2024 di F1

Leggi anche: Pasticcio FIA nell'indagine Russell, rivelata la densità del carburante Mercedes

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Belgio 2024


Tag
f1 | aston martin | newey | verstappen | cowell | honda | mercedes | stroll | krack | stagione 2024 |