Leggi l'articolo completo su formula1.it

17/08/2024 18:30:00

Russell sta con i team in difficoltà, proposto un upgrade al sistema ad handicap


News di Marco Sassara

Da qualche anno a questa parte, più specificatamente dal 2021, in Formula 1 vige un sistema definito ad handicap, per cui il team che ha vinto il mondiale potrà usufruire del minor numero di ore da trascorrere all’interno della galleria del vento, mentre chi ricoprirà l’ultima posizione avrà diritto al valore maggiore.

Per dare dei numeri, vi possiamo dire che mentre la Williams, avendo chiuso settima nel campionato costruttori 2023, ha potuto contare sul 100% delle ore messe a disposizione dalla FIA, la Red Bull (1°) ha potuto usufruire del 75%, mentre la Haas, ultima, del 115% (ad ogni posizione viene aggiunto, in ordine decrescente, il 5% in più).

Il sistema è molto apprezzato dalla Federazione e se osserviamo le differenze in termini di gap che dividono le auto quest’anno, potremmo affermare anche noi che funziona abbastanza bene.

George Russell vuole dare un supporto magggiore ai tem in difficoltà

Uno dei direttori della GPDA, George Russell, vorrebbe però che il sistema evolvesse ulteriormente (avesse un upgrade) in modo da agevolare ancora di più il recupero delle squadre retrostanti sulla capolista.

La proposta del pilota della Mercedes è di pensare ad una nuova proporzione che tenga conto dei punti guadagnati, piuttosto che della posizione finale nel mondiale. La motivazione è abbastanza comprensibile: Credo che il sistema sia molto buono, ma attualmente si basa sulle posizioni in campionato piuttosto che sui punti raccolti. Tanto per fare un esempio, lo scorso anno, la Red Bull aveva il doppio dei punti della seconda forza in griglia”, riporta ‘Motorsport-magazine.com’.

"Intercorrevano invece soltanto una manciata di punti tra Mercedes e Ferrari. La differenza nel tempo nella galleria del vento era la medesima di quella nei confronti della Red Bull”, ha proseguito. Le squadre più arretrate risulterebbero maggiormente favorite nel recupero se il sistema ad handicap fosse basato sui punti invece che sulla posizione in campionato”, chiosa Russell deciso.

Foto: Mercedes

Leggi anche: Red Bull illegale? Un meccanico difende il team: «È tutta una str****ta»

Leggi anche: Newey, i dubbi di Kravitz: «Può ancora andare ovunque. Ferrari? Trasferimento forzato»

Leggi anche: Aston Martin - Alguersuari: «Alonso può vincere il mondiale assieme a Newey»

Leggi anche: L'Aston Martin sta diventando appetibile. Da Cowell al possibile arrivo di Newey e Verstappen