Leggi l'articolo completo su formula1.it

24/08/2024 14:30:00

LIVE - Qualifiche GP Olanda 2024


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. L'attività scorre veloce durante un weekend di gara. Talmente tanto che siamo già giunti al momento delle qualifiche che determineranno la griglia di partenza del GP d'Olanda. Purtroppo nel corso delle prove libere 3 si è girato poco e niente a causa dell'incidente di cui si è reso autore Logan Sargeant con la Williams. Gli steward hanno impiegato circa 40 minuti per riportare la pista in condizioni di sicurezza. Il guard rail posto in curva-4 è stato gravemente danneggiato durante l'impatto.

Purtroppo per Sainz non c'è stato dunque modo di fare esperienza, nè in condizioni d'asfalto bagnato, che d'asciutto. In Olanda ha smesso di piovere nel corso delle PL3 e ora il manto stradale pur presentando qualche zona umida, può considerarsi pressoché asciutto. 

Purtroppo, in mancanza di riferimenti derivanti dalle FP3, dobbiamo affidarci ai valori emersi nelle FP2 di ieri. Mercedes e McLaren si presentano dunque in qualifica come i primi sfidanti di Verstappen. La posizione di partenza si rivelerà molto importante in gara e Max è determinatissimo nel voler vincere la propria gara di casa, soprattutto quest'anno che festeggia qui il suo 200° GP.

Mentre attendiamo di immergerci nelle qualifiche del quindicesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C1 come Hard, C2 come Media e C3 come Soft (foto: X, Pirelli). 

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 15:00 italiane.

LIVE

16:08 - Per il momento è tutto, ma restate con noi perché ovviamente seguiranno le nostre analisi nel corso della serata.

Vi ringraziamo e vi auguriamo un buon proseguimento di giornata. Vi attendiamo domani per la gara, in programma alle 15:00 italiane.

Marco Sassara

16:07 - Qualifiche straordinarie in Olanda. McLaren e Red Bull ci hanno regalato un gran bel confronto. Perez ha ritrovato un po' di performance e Leclerc trova una buona terza fila sfruttando l'errore di Hamilton in Q2.

16:02 - Risultato Qualifiche.

Foto: Formula1.com

16:00 - Bandiera a scacchi!! Norris in pole position 1'09''673!! Poi Verstappen 1'10''029, Russell 1'10''244, Perez 1'10''416, Leclerc 1'10''582, Alonso, albon, Stroll e Gasly.

15:59 - Verstappen in pole provvisoria: 1'10''029. Ma poi arriva Norris: 1'09''673

15:59 - Leclerc su gomme nuove.

15:58 - Solo le Aston Martin ai box.

15:57 - Norris, Piastri, Verstappen, Leclerc e Gasly vanno nuovamente in pista. Perez e Albon si affacciano sul circuito per la prima volta in queste Q3.

15:56 - Alonso fa P5 e si mette a panino tra Russell e Leclerc: 1'10''633.

15:56 - Stroll in P6 alle spalle di Leclerc: 1'10''857

15:54 - Stroll e Alonso vanno in pista. Sono gli unici al momento.

15:53 - Verstappen dice di aver strusciato il fondo sul cordolo in curva-13. Max chiede un check ai propri meccanici.

15:50 - Norris fa la pole provvisoria: 1'10''074, Piastri insegue 1'10''193, Verstappen solo terzo 1'10''222. Russell 1'10''510, Leclerc 1'10''758, Gasly 1'11''401.

Leclerc e Gasly su gomma usata. Ne useranno uno nuovo all'ultimo tentativo.

15:49 - Norris, Piastri, Russell, Leclerc, Verstappen, Gasly sono i primi a scendere in pista. Charles e Pierre su gomme usate.

15:49 - La temperatura dell'asfalto è scesa sui 29°C. Il cielo si è nuovamente tutto coperto.

15:48 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q3! 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere la pole position!

15:45 - Entrano dunque nella top-ten olandese: le due McLaren, Russell, le due Aston Martin, le due Red Bull, Leclerc, Albon e Gasly. Grande prova della Williams e della Racing Bulls.

15:44 - La classifica della Q2.

Foto: Formula1.com

15:41 - Gli eliminati della Q2: P11 Sainz (Ferrari), Hamilton (Mercedes), Tsunoda (Racing Bulls), Hulkenberg (Haas), Magnussen (Haas).

15:40 - Stroll in P4, Leclerc in P6. Sainz migliora ma è 11°. Hamilton 12°. Vengono eliminati Sainz e Hamilton.

15:40 - Bandiera a scacchi. Leclerc e Sainz in zona elimianzione. Perez si porta in P4, Albon in P5.

15:39 - Hulkenberg migliora ma è 11esimo. Gasly invece si porta in P5: 1'10''815, Tsunoda in P6: 1'10''955

15:38 - Norris, Piastri, Russell e Verstappen restano ai box.

15:36 - I piloti tornano sul tracciato. Perez, Alonso, Sainz, Magnussen, Gasly, Tsunoda, Hulkenberg, Albon, Stroll, Hamilton e Leclerc con gomma nuova.

15:35 - Momento di pausa, tutti ai box.

15:33 - Russell in P3: 1'10''552. Hamilton in P5: 1'10''999, Leclerc in P6 con gomma nuova: 1'11''060, Sainz in P10: 1'11''200.

Norris, Piastri, Russell, Verstappen, Hamilton, Leclerc, Stroll, Perez, Alonso, Sainz la top ten.

15:32 - Norris al comando: 1'10''296, segue Piastri, poi Verstappen 1'10''811, Stroll 1'11''092, Perez 1'11''100, Alonso 1'11''137.

15:31 - Piastri al comando: 1'10''505. Segue Magnussen 1'11''295, Hulkenberg 1'11''611.

15:31 - La pista si è popolata. 

15:30 - Non è detto venga a piovere anche prima.

15:30 - Ci si attende pioggia sul finale delle qualifiche.

15:29 - Leclerc batte Sainz: 1'11''665 contro l'1'11''835 dello spagnolo. Tempi alti.

15:27 - Le due Ferrari sono le sole sul circuito. Gomme usate per loro.

15:26 - La FIA investigherà sull'impeding di Hamilton su Perez al termine della sessione.

15:26 - Sainz e Leclerc sono i primi ad andare in pista.

15:25 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 15 minuti a disposizione dei piloti in queste Q2.

15:23 - La classifica della Q1.

Foto: Formula1.com

15:20 - Gli eliminati della Q1: Ricciardo in P16 (Racing Bulls), Ocon (Alpine), Bottas (Sauber), Zhou (Sauber), Sargeant (Williams, senza tempo).

15:19 - Perez batte tutti: 1'11''006. Al secondo posto Russell in 1'11''049 poi seguono le due Ferrari con Sainz e Leclerc. Questi piloti hanno utilizzato delle Soft nuove contrariamente a Hamilton, Norris, Piastri e Verstappen.

15:18 - Sainz si mette al comando: 1'11''327. Poi Leclerc 1'11''370

15:18 - Bandiera a scacchi!

15:16 - Tutti in pista. Gomma usata per Hamilton, Norris, Verstappen e Piastri. Il resto usa mescola nuova

15:15 - Stroll monta gomma nuova e si porta in P4 davanti a Piastri: 1'11''518

15:14 - Sainz in P15 al limite della zona qualificazione

15:14 - Ferrari ai box. 

15:12 - La FIA procede aprendo un'indagine di impeding su Hamilton nei confronti di Perez

15:11 - Gasly si porta in P5: 1'11''718, Hulkenberg in P7: 1'11''832. Russell in P10: 1'11''904 davanti a Perez.

15:09 - Verstappen si porta in P3: 1'11''393 a 18 millesimi dal tempo di Hamilton. 3 piloti in 18 millesimi.

15:08 - Stroll gira in 1'11''832, Albon in 1'11''864, Leclerc in 1'11''890, Perez 1'11''957. Sainz in P18

15:07 - Arriva la conferma Williams: Sargeant non prenderà parte alla qualifica.

15:06 - Hamilton il più veloce: 1'11''375, poi Norris in 1'11''377, Piastri 1'11''541

15:02 - In pista Hulkenberg e Zhou.

15:00 - La Williams sta tentando di mettere in condizione Sargeant di prendere parte alla qualifica dopo l'incidente avuto nel corso delle FP3. Difficile dire se ci riusciranno.

15:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q1. 18 minuti a disposizione dei piloti.

14:57 - Il meteo ha subito tanti cambiamenti da giovedì ad oggi, quindi non possiamo dire che non pioverà assolutamente durante questa sessione. I piloti dovranno fare i conti con quello che accadrà minuto dopo minuto.

14:55 - Condizioni meteo: Al momento non piove in Olanda. L'asfalto ha raggiunto la temperatura di 31°C e la sessione inizierà alle 15:00 con i piloti che potranno utilizzare tranquillamente le slick. Umidità 67%.

14:55 - Eccoci qui amici e amiche appassionate e bentravate.

Foto copertina: Ferrari; Foto interne: Formula1.com

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Olanda 2024

Leggi anche: Ali anteriori a confronto - Red Bull, Mercedes e Ferrari si differenziano dalle altre squadre

Leggi anche: GP Olanda - Analisi passo gara PL2: McLaren e Mercedes mettono in ombra il padrone di casa

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Olanda 2024