LIVE - Prove Libere 2 GP Olanda 2024
23/08/2024 15:30:00 Tempo di lettura: 9 minuti

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati. A breve andremo ad assistere alla seconda sessione di libere, che a differenza delle FP1 dovrebbe svolgersi completamente sull'asciutto. Per oggi la perturbazione sembrerebbe essere passata anche se il sole e le nuvole continuano ad alternarsi sopra la pista.

McLaren e Red Bull hanno già dato un segnale forte nelle FP1, con Norris e Verstappen che hanno iniziato a darsi battaglia in cima alla lista dei tempi. Inseguono Mercedes Ferrari, con Sainz riuscito ad ottenere un risultato positivo mettendosi a 68 millesimi da Hamilton pur utilizzando una mescola di svantaggio. Vedremo cosa accadrà nelle PL2 con i team che svolgeranno anche delle simulazioni di passo gara.

Mentre attendiamo di immergerci nella seconda ora di attività in preparazione al quindicesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C1 come Hard, C2 come Media e C3 come Soft (foto: X, Pirelli).

GP Olanda 2024, FP1

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 16:00 italiane.


LIVE

17:11 - Per il momento è tutto amici e amiche appassionate. Vi diamo appuntamento a domani per assistere assieme alla terza sessione di prove libere in programma per le 11:30. 

Grazie per essere stati con noi. Buon proseguimento di giornata.

Marco Sassara

17:08 - La classifica finale

GP Olanda 2024, risultato PL2

Foto: Formula1.com

17:04 - La FIA investigherà sugli unsafe release prima citati al termine della sessione.

17:02 - Si conclude qui il venerdì a Zandvoort. Più tardi faremo il nostro punto sulle simulazioni di passo gara, anche se in un circuito come questo sono più importanti le performance che si faranno in qualifica piuttosto che quelle si faranno la domenica. 

17:01 - Verstappen conclude con un 1'15''169 su Soft, Piastri con un 1'15''198 su Medie. Gli altri fanno tempi più alti. 

17:00 - Bandiera a scacchi!

16:58 - Aggiornamento Ferrari da parte di Marc Gené a 'Sky Sport F1': il guasto alla trasmissione non comporterà nessuna penalità a Sainz. La Ferrari aveva già in programma di sostituire la trasmissione tra le FP2 e le FP3.

16:57 - Giro lento, poi Lando fa un altro passaggio sotto l'1'15'': 1'14''945

16:55 - Incredibile giro di Norris: 1'14''750. Nessuno come lui.

16:54 - Norris inizia lo stint su Soft in 1'15''642

16:52 - Verstappen fa 1'15''051 con Soft di 4 giri.

16:52 - Norris monta gomma Soft.

16:50 - Russell al decimo passaggio su Soft fa 1'16''9. Verstappen al secondo giro su soft fa 1'15''4.

16:48 - Presenza di graining per la Ferrari. Sia al posteriore che all'alnteriore sulle Soft, riferisce Matteo Bobbi, di 'Sky Sport F1'.

16:47 - Verstappen è passato alle Soft. Norris continua a girare in 1'15''829. Hamilton è sceso sull'1'15''793. Russell su soft continua in 1'15''810.

16:46 - Notato un episodio tra Albon e Stroll per unsafe release.

16:45 - Notato un episodio tra Ricciardo e Zhou per unsafe release.

16:45 - Russell scende in 1'15''247 (S), Norris fa 1'15''338 (M). 

16:43 - Norris abbastanza impressionante: 1'15''466. Anche Russell e Piastri stanno ottenendo dei buoni tempi sulle Soft girando in 1'15''5-1'15''6.

16:42 - Hamilton effettua un giro d'attacco su Media in linea con quanto fatto da Verstappen 1'16''432

16:41 - Norris scende in 1'15''389, Verstappen in 1'15''754

16:39 - Norris continua in 1'15''645, Verstappen in  progressione fa 1'16''0 poi 1'15''849

16:38 - Norris fa 1'15''806 come tempo d'attacco.

16:37 - Verstappen prosegue il run con un  1'16''582, poi 1'16''315. 

16:35 - Norris lo segue, montando gomma Media. Intanto il duello tra McLaren e Red Bull sembrerebbe essere diventato un triello a cui ha preso parte la Mercedes. Ferrari più staccata.

16:34 - Verstappen inizia la simulazione di passo gara con le Medie: 1'16''581 il primo passaggio.

16:34 - Charles Leclerc si è lamentato con il muretto per aver dovuto abortire un giro veloce per traffico. 

16:32 - Leclerc si ferma in P9: 1'11''443, Perez è in P12: 1'11''581

16:31 - Mara Sangiorgio, inviata 'Sky Sport F1', conferma i problemi per Carlos Sainz. Cambio bloccato in settima marcia. La conferma arriva anche dalla Ferrari.

16:29 - Russell è il nuovo leader: 1'10''702. Hamilton in P3: 1'10''813.

16:27 - Si montano le Soft. Piastri al comando in 1'10''763, poi Norris in 1'10''961, Verstappen 1'10''986, Tsunoda 1'11''374

16:25 - La classifica. Hard per Albon, Tsunoda, Gasly e Magnussen, gli altri su Medie.

GP Olanda 2024, PL2

Foto: Formula1.com

16:22 - Semaforo verde! Riprende la sessione

16:21 - Viene tolta la bandiera rossa!

16:18 - Bandiera rossa!! Nico Hulkenberg perde il controllo in curva-1 e va ad impattare contro le barriere!

16:17 - Carlos Sainz ai box. I meccanici Ferrari hanno iniziato a smontare la vettura (riporta Matteo Bobbi di 'sky Sport F1'). Problemi per la monoposto numero 55.

16:15 - Hamilton si porta in P1: 1'11''833. Russell in P3: 1'12''329.

16:15 - Stroll in P5 1'12''492.

16:14 - Alonso sale in P3 al suo ottavo giro: 1'12''384

16:13 - Sainz e Leclerc militano in 12° e 13° posizione alle spalle di Perez in P11.

16:11 - Hamilton secondo in 1'12''352, Norris in 1'12''453, Albon 1'12''549 (Hard), Tsunoda 1'12''597 (Hard). Strepitose la Williams e la Racing Bulls.

16:11 - Verstappen rientra ai box. Resiste al comando con l'1'12''131 fatto al primo tentativo. 

16:09 - Si vedono tanti lunghi in questo frangente. La colpa è del vento, seppur in diminuzione soffia ancora sui 30-35 km/h. Questa mattina si aggirava attorno ai 45 km/h.

16:07 - Stroll in P3: 1'13''023.

16:06 - Escursione fuori pista per Russell.

16:04 - Verstappen si mette a dettare il passo: 1'12''131. Norris a seguire in 1'12''831, Hamilton 1'13''096, Perez 1'13''108. 

16:03 - Facendo questa scelta la Ferrari ha già utilizzato con entrambi i piloti due set di mescola Media.

16:01 - Le PL2 sono il momento in cui i piloti possono andare a verificare il passo gara con alto carico di carburante a bordo. Gasly, Albon, Tsunoda e Magnussen utilizzano la Hard C1, gli altri optano tutti per la Media C2.

16:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la seconda sessione di libere.

15:55 - Tutto un altro meteo rispetto alle PL1. Abbiamo un cielo completamente limpido e vento in diminuzione. Temperatura asfalto sui 32°C, ambiente 21°C, umidità 62%.

15:55 - Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati

 


Foto copertina: X, Ferrari; Foto interne: Formula1.com

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Olanda 2024

Leggi anche: Impressioni dall'Olanda - La Ferrari è scomparsa dai radar (che contano)

Leggi anche: ESCLUSIVA - Isola teme il vento: «Non bisogna pensare solo alla sabbia, ma anche all'aerodinamica»

Leggi anche: Ali flessibili - I team non si arrenderanno mai al volere della FIA

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2024


Tag
f1 | dutchgp | live | diretta | pl2 | fp2 | red bull | horner | ferrari | verstappen | hamilton | alonso | leclerc | sainz |