Leggi l'articolo completo su formula1.it

31/08/2024 16:00:00

LIVE - Qualifiche GP Italia 2024


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Ci siamo. Tutto pronto a Monza per assistere alle qualifiche del GP d'Italia. Dopo le FP3 possiamo dire che abbiamo quattro squadre in lotta per la pole position: Mercedes, McLaren, Red Bull e Ferrari

Al momento la favorita parrebbe la Mercedes, ma ci sono dei margini troppo piccoli per dire con certezza chi abbia davvero un vantaggio. Tra Hamilton al top e Norris in P5 ci sono 145 millesimi, 251 tra Hamilton e Verstappen in P6 e 346 tra Hamilton e Sainz in P7. Sarà una lotta serrata in cui la Soft e l'evoluzione della pista potranno fare una grande differenza. Da quanto abbiamo visto la Soft ha bisogno di una preparazione oculata per poter estrarre al massimo da essa. 

Mentre attendiamo di immergerci nella qualifica del sedicesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: X, Pirelli).

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 16:00 italiane.

LIVE

17:21 - Per oggi è tutto. Vi ringraziamo per essere stati con noi. Vi diamo appuntamento al GP di domani, con partenza programmata alle 15:00 locali.

Buon proseguimento di giornata.

Marco Sassara.

17:20 - Domani probabilmente assisteremo ad una sfida McLaren-Mercedes per la vittoria, con la Ferrari che proverà a fare il terzo incomodo. Ovviamente mai dare Verstappen per sconfitto perché si farebbe un grave errore.

17:16 - E' stata una bellissima qualifica che apre ad una grande gara che vedremo domani a partire dalle 15:00 italiane. Norris e Piastri conquistano un'importantissima prima fila con la Red Bull che monopolizza la quarta fila della griglia di partenza. Sul veloce questa Red Bull, in questa configurazione aerodinamica non è la squadra da battere.

17:14: Risultato qualifiche.

Foto Formula1.com

17:05 - Norris conquista la pole position in Italia: 1'19''327. Prima fila McLaren con Norris e Piastri 1'19''436. Russell rovina la 'festa' alla Ferrari: 1'19''440 per conquistare la P3. Leclerc quarto, poi Sainz, Hamilton, Verstappen, Perez, Albon e Hulkenberg.

17:04 - Norris in pole provvisoria: 1'19''327, poi Piastri, Leclerc e Sainz

17:04 - Bandiera a scacchi!

17:04 - Verstappen in P7: 1'20''022

17:02 - Le ultime ad uscire sono le due Mercedes. Tutti i piloti in Q3 sono su gomma Soft nuova.

17:01 - Poi le due McLaren seguite dalle Ferrari

17:00 - Escono Perez e Verstappen. Seguono Hulkenberg e Albon.

17:00 - 4 minuti dal termine e tutti ai box

16:57 - Russell in P3: 1'19''569, Hamilton segue in P4: 1'19''601. Perez con gomma usata fa meglio di Verstappen su mescola nuova.

16:55 - Norris: 1'19''401, poi Piastri 1'19''436, Sainz 1'19''701, Leclerc 1'19''704, Perez 1'20''062, Verstappen 1'20''072

16:55 - Hamilton decide di andare in pista per ultimo!

16:53 - Unsafe release di Carlos Sainz ai danni di Verstappen. La penalità generalmente, fonti 'Sky Sport F1', è una multa. La FIA apre un'investigazione.

16:52 - Semaforo verde! Inizia la Q3 a Monza. 12 minuti per decretare il poleman del GP d'Italia!

16:50 - La top-10 del GP d'Italia si compone nel modo seguente: 2 Mercedes, 2 Red Bull, 2 McLaren, 2 Ferrari, 1 Williams (Albon), 1 Haas (Hulkenberg).

16:48 - La classifica della Q2.

Foto: Formula1.com

16:45 - Gli eliminati del Q2: 11° Alonso (Aston Martin), Ricciardo (Racing Bulls), Magnussen (Haas), Gasly (Alpine), Ocon (Alpine)

16:45 - Alonso fuori in Q2, Stroll fuori in Q1, in Q3 accedono Albon e Hulkenberg. Hamilton chiude al comando.

16:44 - Bandiera a scacchi!

16:43 - Norris e Sainz sono gli unici ai box.

16:43 - Verstappen in P2: 1'19''662, gomma usata

16:42 - I piloti sono in pista per gli ultimi giri.

16:38 - Sainz si mette in P3: 1'19''799, poi Leclerc in P7: 1'20''007. Gomma nuova per entrambi, Carlos ha usufruito di due scie.

16:36 - Poi arriva Hamilton: 1'19''641. Il britannico si prende la P1 di questa Q2.

16:35 - Russell precede Leclerc in P4: 1'19''877.

16:34 - Norris al comando: 1'19''727, poi Piastri 1'19''808, Verstappen 1'19''874. Escono con gomme nuova le Mercedes e le due Ferrari.

16:33 - Con l'aumento di grip, la Soft sembra aver perso quella capacità di migliorare le sue prestazioni con il pasare dei giri. Si andrà verso una Q3 che verrà determinata da un unico tentativo.

16:32 - Leclerc al comando: 1'20''296 con Soft usate, Sainz in P2: 1'20''328.

16:31 - Verstappen e le McLaren con Soft nuove.

16:30 - Gomma usata per Sainz, Leclerc, Gasly, Ocon, Hulkenberg, Magnussen, Ricciardo e Perez

16:29 - Semaforo verde! Inizia la Q2. 15:00 minuti a disposizione dei piloti per accedere alla Q3.

16:27 - La Q2 inizierà alle 16:29.

16:25 - L'inizio della Q2 viene ritardato di qualche minuto. Gli steward devono ripulire la pista dalla ghiaia che si è alzata nel corso della prima sessione.

16:22 - La classifica della Q1.

Foto: Formula1.com

16:19 - Gli eliminati della Q1: 16° Tsunoda (Racing Bulls), Stroll (Aston Martin), Colapinto (Williams), Bottas (Sauber), Zhou (Sauber).

16:18 - Bandiera a scachi!

16:17 - Magnussen procede lento e sulla ghiaia. Forse ritirerà la vettura.

16:18 - Bandiera a scacchi!

16:17 - Uscita di pista di Colapinto, costretto ad abortire il giro.

16:16 - Unsafe release di Piastri su Verstappen. L'investigazione avverrà al termine delle qualifiche.

16:15 - Albon monta gomma nuova e si piazza in P8: 1'20''542

16:12 - Perez in 19° posizione. Inutile dire che è a rischio eliminazione.

16:11 - Sainz chiude in P3: 1'20''149, Leclerc non si migliora.

16:10 - Leclerc torna in pista con Soft usate

16:09 - Russell in P4: 1'20''320, Hamilton segue in P5 con 1'20''477

16:08 - Piastri in P4: 1'20''488. Alonso in P5: 1'20''617.

16:07 - Norris è il primo a scendere sotto l'1'20, il britannico fa 1'19''911. Verstappen si mette in P3: 1'20''226

16:06 - Sainz rientra ai box per richiedere verifiche al fondo. Non dovrebbero esserci state conseguenze per lui

16:04 - Detto questo... Leclerc si mette subito a dettare il passo: 1'20''074. Charles è già più veloce dei tempi FP3. Carlos Sainz per poco non perde la vettura alle Lesmo. Lo spagnolo controlla, ma rinuncia al giro.

16:02 - Al volante della Williams, al fianco di Alexander Albon invece non troviamo Logan Sargeant, licenziato da Vowles dopo il GP d'Olanda, ma Franco Colapinto. Argentino proveniente dalla F2. 

16:00 - Prima di concentrarci sulle prestazioni, ricordiamo che oggi è stato annunciato il pilota che nel 2025 guiderà per la Mercedes al fianco di George Russell: Andrea Kimi Antonelli. Il sette volte iridato Hamilton guiderà per la Ferrari.

16:00 - Semaforo verde! Inizia la q1! 18:00 minuti a disposizione dei piloti per poter accedere alla Q2.

15:58 - Davvero tanto caldo, oltre 5°C in più rispetto alle FP3, anche questo potrebbe cambiare i valori in campo.

15:58 - Iniziamo la diretta dando qualche indizazione meteo: cielo sereno, temperatura pista 50°C, ambiente 33°C, umidità 37%. Fa caldissimo a Monza.

15:57 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Bentrovati/e.

 

Foto: X, Ferrari

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Italia 2024

Leggi anche: GP Italia - Analisi passo gara PL2: Mercedes può avere un vantaggio, Ferrari mascherata

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Italia 2024

Leggi anche: Verstappen ammette: «Senza Newey è più difficile. Sarebbe ingiusto chiedergli dell'auto»