Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it, bentrovati. Il GP d'Italia dona sempre una bella carica di emozioni ai fan che accorrono in pista. Quest'anno per tantissimi motivi. Indovinare chi vincerà la tappa brianzola non è affatto scontato e inoltre, la Ferrari ha portato un pacchetto d'aggiornamenti da cui ci si attende di fare un passo avanti.
Puntare alla vittoria, soprattutto vedendo le performance della McLaren negli ultimi GP potrebbe essere un obiettivo fuori portata. Però sarebbe sicuramente molto entusiasmante se Leclerc e Sainz riuscissero a prendere parte alla lotta per il podio, come avvenuto lo scorso weekend in Olanda. Cercheremo di capirlo sin da questa sessione, con i team che percorranno qualche giro con tanto carburante a bordo per simulare i long run in vista della gara.
Mentre attendiamo di immergerci nella seconda ora di attività in preparazione al sedicesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: X, Pirelli).

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 17:00 italiane.
18:12 - Per il momento è tutto. Vi diamo appuntamento a domani per le PL3 in programma alle 12:30. Grazie per essere stati con noi e buona serata.
Marco Sassara
18:10 - I primi 5 piloti sono racchiusi in 150 millesimi, inoltre con l'asfalto nuovo abbiamo registrato anche un graining piuttosto marcato in ottica gara. Ci sarà da divertirsi.
18:08 - Si preannuncia un weekend tutto da vivere. La Mercedes sembra particolarmente in forma, con McLaren e Ferrari che saranno della lotta. Impossibile escludere la Red Bull che oggi non è riuscito a concretizzare per alcune problematiche. Domani si unirà alla festa anche lei.
18:08 - Verstappen non si è migliorato sulle Soft. Problemi per Perez, si concentra solo sul passo gara dopo aver sostituito trasmissione e fondo.
18:06 - La classifica finale.

Foto: Formula1.com
18:02 - Sainz fa 1'24''171, ma dopo esser passato alle gomme Soft
18:01 - I tempi di Ferrari, McLaren e Red Bull si alzano, Hamilton invece va controtendenza: 1'24''1 poi 1'24''4
18:00 - Bandiera a scacchi!
17:59 - Molto graining anche sulle Medie di Carlos
17:59 - Sainz monta gomme Soft usate
17:57 - Hamilton fa 1'24''536, Norris 1'25''489, Piastri 1'26''679, Leclerc 1'26''618, Verstappen 1'25''435.
Russell si porta in P6 montando le Soft: 1'21''086 (simulazione qualifica)
17:56 - I tempi si stanno alzando. Si registra del graining sulle Medie. Se ce l'hanno le Medie, figurarsi le Soft... Ricordiamo che qui la scelta delle mescole è Hard C3, Media C4 e Soft C5
17:54 - 1'24''768 Verstappen (un metronomo, diffeenze di pochi millesimi da un giro all'altro), 1'25''7 Leclerc, 1'25''3 Piastri, 1'25''9 Sainz, 1'26''481 Norris
17:53 - 1'24''765 Verstappen, 1'25''6 Leclerc (ha superato Bottas), 1'25''4 Piastri, 1'29''0 Sainz, 1'24''741 Norris, 1'25''132 Hamilton
17:53 - Hamilton lamenta tanto calore proveniente da sotto al sedile
17:51 - 1'24''767 Verstappen, 1'24''974 Leclerc, 1'24''894 Piastri, 1'25''5 Sainz, 1'25''4 Hamilton, 1'26''2 Norris
17:50 - 1'25''019 Verstappen, 1'25''0 Leclerc, 1'24''771 Piastri, 1'24''946 Sainz, 1'24''895 Norris, 1'26''4 Hamilton
17:49 - 1'25''4 Verstappen, 1'25''1 Leclerc, 1'25''0 Piastri, 1'25''2 Sainz, 1'24''988 Norris
17:48 - 1'25''0 Leclerc, 1'25''0 Norris, 1'25''3 Piastri, 1'25''7 Sainz
17:45 - Hamilton, McLaren e Ferrari simulano i long run su Medie usate.
17:43 - Verstappen va su Media usata procedendo così con la simulazione passo gara, Perez invece ha delle Soft nuove. Media usata anche per Russell in ultima posizione. Finora George ha condotto soltanto dei long run.
17:42 - Riprende la sessione!
17:41 - Viene tolta la bandiera rossa.
17:37 - Approfittiamo della pausa per fare un appunto. Da questi primi giri, possiamo notare come il gap tra Soft e Media non sia così importante come su altre pista. Leclerc nel passaggio alla mescola più morbida ha migliorato la prestazione di meno di 3 decimi. Hamilton è tra quelli che hanno migliorato di più, step di 5 decimi al primo passaggio su Soft, poi dopo un ulteriore giro di lancio ha guadagnato complessivamente 9 decimi rispetto alle Medie. La sensazione è che alla Soft occorra un ulteriore giro di preparazione per poter estrarre il massimo della prestazione.
17:34 - La classifica. I piloti hanno ottenuti tutti compiuto almeno un giro con la gomma Soft, fatta eccezione per Perez, Russell e Tsunoda (il nipponico le aveva appena montate).Verstappen non è riuscito a migliorarsi.

Foto: Formula1.com
17:30 - Bandiera rossa. Si tratta della Haas di Magnussen alla seconda di Lesmo. Pilota in barriera con le altre vetture che rallentano per tornare ai box.
17:29 - I primi 5 piloti sono racchiusi in 154 millesimi.
17:28 - Errorino per Verstappen che resta 13°. 14° Perez con le Medie. Russell ha preso la via della pista iniziando subito dalla simulazione di passo gara
17:27 - Hamilton si porta in testa, davanti a Norris per 3 millesimi: 1'20''738. Sainz in P3: 1'20''841
17:26 - Leclerc migliora ma resta alle spalle delle due McLaren: 1'20''892
17:26 - Norris lima ancora qualcosina: 1'20''741
17:25 - Hulkenberg in P4: 1'21''140
17:24 - Leclerc, Sainz e Verstappen montano gomma Soft nuova e vanno in pista.
17:21 - Norris ottiene il miglior tempo sulle Soft: 1'20''851 (non un giro strepitoso), secondo Piastri 1'20''858, quarto Hamilton 1'21''168.
17:19 - Russell non è riuscito ancora ad andare in pista a causa dei danni riportato sulla vettura a seguito dell'incidente di Antonelli avvenuto durante le PL1. Sull'auto di Perez invece è stata sostituita la trasmissione e il fondo, passando dalla vecchia specifica montata stamani, a quella nuova. Traa poco dovrebbe riuscire ad iniziare l'attività.
17:18 - La classifica dopo il primo run. Ricciardo è stato l'unico su Soft, gli altri su Medie. Perez e Russell sono ancora fermi ai box senza tempo.

Foto: Formula1.com
17:16 - Hamilton è il primo ad iniziare il secondo run.
17:15 - Leclerc abbassa ulteriormente il riferimento: 1'21''119
17:13 - Verstappen in P3: 1'21''610
17:11 - Sainz comanda la classifica: 1'21''264. Gran giro dello spagnolo su Media al sesto passaggio.
17:10 - Perez e Russell ai box. Verstappen fa due giri di riscaldamento
17:09 - Ricciardo si porta in P4 con le Soft, l'unico finora: 1'21''842. Verstappen si lancia ora.
17:09 - P4 per Leclerc: 1'21''942, P7 per Sainz 1'22''375.
17:08 - Norris sale al comando: 1'21''605. Al momento tutti i piloti sono su Media. Hamilton battuto di 36 millesimi. Il sette volte campione del mondo è ai box.
17:07 - Piastri in P2: 1'21''808, poi Gasly 1'22''379, Magnussen 1'22''317
17:05 - Hamilton è già il pilota più veloce della giornata su gomme Medie C4, 1'21''641. Poche ore fa Verstappen aveva chiuso in testa le FP1 ottenendo un 1'21''676 su Soft.
17:03 - Colapinto ha iniziato la sessione al volante della sua Williams. L'argentino che fino allo scorso weekend militava in F2, è stato scelto per prendere il posto di Logan Sargeant per il finale di stagione.
17:02 - Leclerc va subito in pista salutando il pubblico nel suo giro d'uscita.
17:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Iniziano le PL2 a Monza.
16:55 - Le condizioni meteo: Cielo sereno, temperatura asfalto di 43°C, ambiente 34°C, umidità 34%.
16:50 - Il pilota Andrea Kimi Antonelli, dato come favorito a sostituire Hamilton in Mercedes nel 2025, ha avuto oggi la sua possibilità di girare sulla W15 durante le PL1 italiane. Purtroppo Andrea Kimi, ha concluso la sessione dopo 4 giri andando a sbattere contro le barriere alla parabolica. I meccanici stanno ancora lavorando sulla vettura per permettere a Russell di prendere parte alle FP2.
16:48 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Il weekend non è iniziato nel miglior modo possibile.
Foto copertina: X, Ferrari; Foto interna: Formula1.com
Leggi anche: Verstappen ammette: «Senza Newey è più difficile. Sarebbe ingiusto chiedergli dell'auto»
Leggi anche: GP Italia: L'Aston Martin ci ripensa, Alonso non concede le FP1 a Drugovich
Leggi anche: Aston Martin - Newey come terzo direttore tecnico? Krack: «Un tempo c'era chi ne aveva 7»
Leggi anche: Verstappen-Mercedes, Marko: «Jos tifa più per Wolff. Spetta a noi mettere a tacere le voci»
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2024