Leggi l'articolo completo su formula1.it

12/09/2024 19:45:00

Mercedes accantona il fondo introdotto a Spa, l’istinto di Hamilton non si sbagliava


News di Marco Sassara

Nelle ultime settimane, la casa di Stoccarda ha introdotto una serie di nuovi aggiornamenti che gli avrebbero dovuto permettere di ricucire ulteriormente il gap dalle squadre di vertice. Le vittorie conquistate in Belgio e a Silverstone hanno galvanizzato l’ambiente, ma proprio a Spa, la Mercedes aveva introdotto un fondo, che dopo esser stato provato dai piloti durante le prime libere era stato poi messo da parte (feedback non positivi) per poi essere adottato sui circuiti di Zandvoort e Monza. Per togliere ogni dubbio, la vittoria belga è stata ottenuta con la vecchia specifica.

Secondo quanto riporta ‘Autosport.com’, la squadra teutonica avrebbe analizzato ulteriormente i dati e avrebbe deciso, in occasione del GP d’Azerbaijan, di accantonare ancora la specifica per cercare di comprendere il funzionamento delle nuove soluzioni tecniche (diffusore, ala posteriore e anteriore, e Halo, introdotti negli ultimi GP), quando verranno fatte interagire con la versione di fondo precedente al GP del Belgio.

Hamilton non si sbagliava

Invitato a commentare tale decisione proprio da ‘Autosport.com’ in quel di Baku, Lewis Hamilton ha esordito: “Abbiamo ancora delle domande a cui rispondere. Le problematiche potrebbero essere legate a una serie di circostanze: la tipologia di pista tanto per iniziare, oppure si tratta dell’aggiornamento in sé. Secondo il mio istinto potrebbe dipendere dall’upgrade, ha sentenziato il sette volte campione del mondo senza falsa modestia.

“Proveremo in questo weekend a capirne di più. Analizzare il quadro generale delle cose è un percorso lungo. Escludere o confermare uno sviluppo ha un’importanza diretta sia sulla vettura di quest’anno che del prossimo.”, ha concluso.

La conferma di Russell

Il compagno di squadra conferma la versione di Lewis, rendendogli anche merito delle sensazioni avute: “L’aggiornamento non ha prodotto ciò che ci si attendeva. Non c’è stato un miglioramento sostanziale. A volte occorre essere obiettivi. L’introduzione del nuovo fondo ha portato ad una riduzione delle prestazioni e questo è lo stato delle cose. Sapevamo già che l’aggiornamento non era nulla di clamoroso, ma ci aspettavamo un passo nella direzione che abbiamo intrapreso. Quindi, tornando al fondo precedente alla specifica di Spa, dovremmo notare una piccola differenza. A volte è meglio avere a che fare con il diavolo che conosci. Sappiamo quel che possiamo fare con quel fondo. Quindi sì, il suo istinto aveva ragione”, ha chiosato George Russell secondo quanto riporta ‘Autosport.com’.

Foto: Mercedes

Leggi anche: Team order McLaren - Piastri: «Lando non vorrebbe questo», Norris: «Oscar deve pensare a sé»

Leggi anche: McLaren, Norris lancia un messaggio: «Lottiamo per entrambi i titoli. Obiettivo chiaro»

Leggi anche: Morale alle stelle in Ferrari, Vasseur: «A Baku punteremo alla perfezione»

Leggi anche: Verstappen-Mercedes, Brundle preannuncia una stagione 'shootout' tra Russell e Antonelli