Leggi l'articolo completo su formula1.it

26/10/2024 19:00:00

LIVE - Prove Libere 3 GP Messico 2024


Gran Premio di Marco Sassara

Buonasera amici e amiche di Formula1.it, bentrovati. Iniziamo finalmente ad entrare nel vivo del weekend. Dopo aver assistito a delle seconde libere che ha visto essenzialmente i piloti concentraris sui test programmati dalla Pirelli sulle gomme 2025, ora è tempo di chiederci se i valori visti ieri verranno replicati anche nella giornata di oggi.

Oggi si è parlato tanto della Ferrari, vista come favorita per la vittoria di questo evento. Lo ha detto Wolff e lo dicono tutti i giornali in generale. Però andare forte con le mescole 2025, non è certezza che si possa essere altrettanto forti anche con gli pneumatici 2024. Quindi c'è ancora tanto da dover dimostrare. A partire da queste ultime libere del weekend.

Mentre attendiamo di immergerci nella terza ora di attività in preparazione al ventesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: X, Pirelli).

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 19:30 italiane.

LIVE

20:38 - Per il momento è tutto. Grazie per essere stati con noi, vi diamo appuntamento alle 23:00 per assistere assieme alle qualifiche del GP del Messico. 

 

Buon proseguimento di serata

Marco Sassara

20:36 - Rispetto al rpimo tentativo, la McLaren risulta molto più competitiva nel T2 e nel T3. E' in questi due settori che costruisce il gap sulla Ferrari. La Rossa deve lavorare sulla guidabilità della vettura. Vedremo se riuscirà a risolvere la situazione prima delle qualifiche.

20:35 - La classifica finale con gomme Soft

Foto: Formula1.com

20:31 - Migliora solo Gasly che però resta in ultima posizione 1'18''454. Bene Bottas che conquista la P12 davanti a Colapinto e Perez in 1'17''639.

20:30 - Bandiera a scacchi!!!

20:29 - Anche Leclerc si ferma ad un decimo dal suo best: 1'17''307

20:28 - Sainz non migliora, ma fa un buon tempo 1'16''981

20:27 - Verstappen e Sainz ancora in pista con gomme usate.

20:27 - Temperatura pista 36°C. 

20:24 - Piastri, Norris, Sainz, Verstappen, Hamilton, Leclerc, Tsunoda, Russell, Lawson, Albon, Bottas, Colapinto, Perez, Stroll, Magnussen, Hulkenberg, Ocon, Zhou, Alonso e Gasly la classifica di queste FP3.

20:23 - Perez non migliora a causa del traffico. Stava lottando potenzialmente per la sesta-settima posizione.

20:22 - Perez si sta rilanciando ora con soft nuove.

20:20 - Sainz in P3: 1'16''832 a 340 millesimi da Piastri. Leclerc in P6 dietro a Hamilton: 1'17''232.

20:19 - Tsunoda sale in P5 sulle Soft: 1'17''302, Russell in P8 alle spalle delle Ferrari: 1'17''433. Perez 13° alle spalle di Colapinto.

20:18 - Le Ferrari escono ora dai box con gomma nuova.

20:18 - Piloti già ampiamente sotto il tempo pole dello scorso anno ottenuto da Leclerc in 1'17''166.

20:16 - Piastri batte Norris: 1'16''492. Hamilton in P4 dietro a Max: 1'17''060.

20:16 - Squillo di Norris: 1'16''551

20:15 - Albon in P4: 1'17''511, Bottas al seguito 1'17''639, poi Perez 1'17''787, Tsunoda su Medie e Colapinto in 1'17''907.

20:14 - Gomma Soft nuova per Verstappen: l'olandese va in testa: 1'17''003. 

20:12 - La classifica dopo il primo run. Gomme Medie per Tsunoda, Colapinto, Magnussen, Hulkenberg, Gasly, Albon, Bottas, Ocon e Zhou, gli altri su Soft.

Foto: Formula1.com

20:09 - Sainz migliora il suo crono con Soft usate: 1'17''334, si avvicina Leclerc in 1'17''430. Molto bene Ferrari.

20:09 - Tsunoda in P3 su Medie usate, pazzesco Yuki: 1'17''834

20:06 - Al momento la Ferrari risulta davvero imprendibile per gli avversari. La differenza la fa nel primo settore. Nel T1 la Ferrari fa 27.3, McLaren 27.6; nel T2 la situazione è alla pari 29.9, poi nel T3 lancora più o meno alla pari in 19''9.

20:03 - Piastri sale in P4: 1'17''916. Perez quinto, Verstappen decimo. L'olandese dopo un solo giro di qualifica ha preferito concentrarsi maggiormente sul passo gara.

20:00 - Aggiornamento MercedesLa vettura di Russell perde lo specchietto di sinistra in due diverse occasioni. Al box delle Frecce d'Argento si starebbero inventando un ancoraggio diverso secondo le informazioni raccolte da Mara Sangiorgio.

19:58 - Simulazione passo gara per Norris. Lando è velocissimo: i suoi tempi finora sono stati nell'ordine 1'19''478, 1'21''076. Molto probabilmente la McLaren sta girando con un carico che va a simulare l'ultima metà di gara.

19:57 - Sainz non ci sta e torna in testa: 1'17''447. Entrambi i piloti Ferrari su gomme C5 usate.

19:56 - Leclerc al comando: 1'17''616, nuovo best assoluto del weekend. 

19:54 - Max gira in 1'22''126. Molto costante l'olandese.

19:52 - Verstappen gira in 1'21''8. Hulkenberg sale in P6 con Medie usate: 1'18''245. Perez in P7 con le Soft davanti a Piastri: 1'18''292.

19:51 - Norris si prende la P3 alle spalle delle due Ferrari: 1'17''902

19:50 - Verstappen sta effettuando dei giri in modalità passo gara. L'olandese è sul piede dell'1'22''basso.

19:49 - I minuti scorrono veloci. I piloti vogliono recuperare il tempo perso ieri durante i test Pirelli. 

GP Messico 2024: Ferrari ottima nelle FP2, ma erano dei test

19:49 - Verstappen è tornato in pista con Soft usata

19:48 - Norris commette un errore e decide di abortire. Piastri si porta in P5: 1'18''302.

19:47 - Anche Norris e Piastri hanno montato gomma C5.

19:46 - Leclerc sale in P2: 1'17''899

19:45 - Arriva però Sainz a togliergli questo onore: 1'17''825, a 126 millesimi dalla miglior prestazione messa a segno ieri.

19:44 - Hamilton si porta in testa: 1'18''123.

19:42 - Lo stesso fa il compagno Sainz.

19:42 - Leclerc lascia il proprio garage su Soft.

19:41 - Rusell si mette al comando: 1'18''284. Verstappen dopo il giro veloce è rientrato ai box.

19:39 - Hamilton in P2 su Soft: 1'18''988. Oggi ci sono un po' di nuvole in cielo e le temperature ne risentono. Ci sono circa 10°C in meno d'asfalto rispetto a ieri.

19:38 - Nella giornata di ieri Sainz ha girato in 1'17''699. Max è già a 7 decimi. 

19:36 - Verstappen fa subito un 1'18''329

19:34 - Verstappen inizia subito forte con gomme Soft C5. Russell su Medie C4.

19:33 - Condizioni meteo: cielo nuvoloso, temperatura 35°C, ambiente 18°C, umidità 57%.

19:30 - Semaforo verde! Inizia la terza ora di attività in Messico!

19:23 - Aggioranmento Red Bull: i meccanici hanno deciso di sostituire la power unit dopo i problemi avuti ieri durante le libere sulla vettura di Verstappen. Secondo quanto raccolto da 'Mara Sangiorgio' l'inconveniente avrebbe riguardato il circuito dell'aria. Sulla monoposto di Max è stata montata una vecchia unità, dunque non ci sarà alcuna penalità.

19:21 - Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati

 

Foto: X, Ferrari, Foto interne: Formula1.com

Leggi anche: Albon butta un venerdì per eccesso di foga, Colapinto inizia a farsi ingombrante

Leggi anche: GP Messico 2024: Ferrari ottima nelle FP2, ma erano dei test

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Messico 2024

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Messico 2024