Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati. Preparatevi ad assistere ad un weekend tutt'altro che usuale in Messico. Il finale di stagione si avvicina e alla Pirelli è stato concesso di poter sfruttare la seconda sessione di prove libere (allungata anche di 30 minuti, 90 in totale, come ai vecchi tempi), per poter permettere ai piloti di testare le mescole morbide pensate per il 2025, così che il costruttore possa avere i feedback opportuni prima di poterle validare completamente.
Oltre ai due set di Hard C3, tre di Medium C4 e sette di Soft C5, uno in meno rispetto a quanto avviene usualmente, ogni pilota disporrà di due treni di gomme supplementari: uno identico a quello disponibile per il fine settimana (C5 versione 2024) e l’altro, invece, sarà un prototipo della gomma 2025, sia in termini di costruzione (già omologata lo scorso settembre, si legge alle colonne della Pirelli), che di mescola.
Per tale ragione anche il programma delle PL1 potrebbe subire delle variazioni. Con i piloti che si dovranno concentrare sui test Pirelli nelle seconda sessione, tra l'altro dovranno sottostare alle direttive dei tecnici della P Lunga e non dei propri, la prima ora di attività potrebbe essere più animata del solito. A questo va aggiunto il ritorno dell'italiano, Andrea Kimi Antonelli, al volante della Mercedes al posto di Hamilton. L'obiettivo del bolognese è prendere confidenza con la vettura e con il team con cui competerà in Formula1 nel corso della stagione 2025 assieme a George Russell. Opportunità anche per Oliver Bearman, il futuro pilota Haas quest'oggi sarà invece al volante della Ferrari di Leclerc.
Mentre attendiamo di immergerci nella prima ora di attività in preparazione al ventesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: X, Pirelli).
L'accensione del semaforo verde è programmata per le 20:30 italiane.
21:38 - Per il momento è tutto. Grazie per essere stati con noi, vi diamo appuntamento a mezzanotte per assistere assieme alla seconda sessione di libere.
Buon proseguimento di serata.
Marco Sassara
21:35 - Dalle informazioni raccolte da Mara Sangiorgio, non sembrerebbe esserci grande preoccupazione attorno alla power unit di Verstappen. Forse Max ha lanciato un allarme, poi subito rientrato. Il team non sembrerebbe intenzionato a sostituire la power unit in vista delle FP2. Sessione che sarà all'insegna dei test organizzati dalla Pirelli.
21:33 - La classifica al termine delle FP1. Tempi ottenuti su gomma Soft.
Foto: Formula1.com
21:30 - Bandiera a scacchi!
21:29 - Colapinto è riuscito a mettersi davanti asd Antonelli in 11° posizione.
21:28 - Sainz al momento gira su un bel ritmo con gomma Hard: 1'22''026. Russell è stato sempre intorno all'1'23''basso, Al suo ottavo passaggio George registra un 1'22''991.
21:25 - Come saprete, la McLaren ha richiesto alla FIA di poter rivedere la penalità di 5'' comminata a Norris nelle fasi finali del GP del Texas. La commissione si riunirà dopo le FP1 assieme ai rappresentanti McLaren e Red Bull per analizzare ulteriormente la questione.
21:23 - Verstappen interviene via radio: "Ho dei problemi al motore". Max rallenta e rientra ai box.
L'olandese con molta probabilità sta utilizzando una power unit con molti chilometri sul 'groppone'. Un'unità che non avrebbe comunque utilizzato in qualifica e gara.
21:23 - Anche Sainz monta gomme Hard usate.
21:22 - Russell in 1'23''132, Piastri in 1'23''126. Ora Verstappen fa un giro lento in 1'23''752
21:21 - 1'23''205 il tempo d'attacco di Russell su gomma Hard, 1'22''691 Verstappen. Max continua in 1'22''605
21:19 - Antonelli in P11: 1'19''200, Lawson in P12: 1'19''285, O'Ward in P13: 1'19''295.
21:18 - Antonelli, Lawson e O'Ward su gomme Soft nuove.
21:18 - 47°C la temperatura dell'asfalto.
21:17 - A poco più di 12 minuti dal termine, Russell e Verstappen prendono la via del tracciato con Hard usate. Prove di passo gara per loro.
21:16 - Sainz migliora ma resta secondo: 1'18''315. Tsunoda sale in P3: 1'18''699
21:14 - Antonelli ai box. L'italiano deve ancora montare le Soft
21:11 - Nella pausa imposta dalla bandiera rossa, Mara Sangiorgio ci ha raccontato anche che Albon, non soddisfatto del comportamento della sua vettura, aveva scelto di adottare per queste FP1 gli assetti usati da Colapinto per effettuare delle prove comparative.
Franco sta mettendo molta pressione sui veterani e anche Albon sembrerebbe risentirne. L'incidente con Bearman potrebbe essere anche una conseguenza di questa situazione.
21:10 - Russell in testa: 1'17''998 (gran crono), poi Sainz 1'18''573, Verstappen 1'18''839, Hulkenberg 1'18''904, Piastri 1'18''958, Perez 1'19''094.
21:09 - Antonelli ha ripreso a girare con Hard usate. Ferrari, Mercedes, Red Bull e McLaren su Soft C5 nuove.
21:06 - Aggiornamento McLaren: il team papaya sta effettuando delle prove comparative con l'aggiornamento riguardante il fondo. Nella prima metà di sessione O'Ward ha montato la vecchia specifica e ora i meccanici stanno lavorando per concedergli la possibilità di compiere qualche giro anche con l'aggiornamento portato in Messico. Informazioni raccolte da Mara Sangiorgio.
21:06 - Viene riaperta la pit lane! Riprende l'attività. Magnussen e Gasly montano gomma Soft.
21:05 - Viene tolta la bandiera rossa!
21:03 - Bandiera rossa. FIA: L'incidente avvenuto tra Bearman e Albon verrà investigato al termine della sessione.
21:01 - Bandiera rossa. Meccanici a lavoro sulla McLaren di O'Ward, sembra si stia attuando una sostituzione del fondo.
20:59 - Bandiera rossa. La classifica quando siamo a metà sessione. Tempi ottenuti da tutti su gomme Hard C3.
Foto: Formula1.com
20:57 - Dalle prime immagini raccolte da Bobbi, si evince che Bearman stava procedendo lento sul tracciato, forse avvisato dell'arrivo di Albon. Oliver prosegue sulla sua traiettoria, Alex arriva veloce cerca di evitarlo, ma come sterza perde il controlllo della vettura e va a colpire la Ferrari finendo poi in testacoda e successivamente contro le barriere. Sembra un errore di Albon, ma c'è da dire che anche Bearman era piuttosto lento.
20:53 - Bandiera rossa! Albon a muro in curva 10. Potrebbe esserci stato un contatto con Bearman. Oliver arresta la sua Ferrari poco più avanti.
20:52 - Sainz al vertice: 1'19''407, Russell in P2: 1'19''519
20:49 - Bearman gira in 1'23''397. Antonelli ai box.
20:48 - Probabilmente si trattava soltanto di qualche regolazione veloce per Verstappen, Max riprende la via della pista su mescola Hard.
20:48 - Albon al comando in 1'19''812, poi Russell 1'19''816, Sainz 1'19''942.
20:46 - Red Bull, i meccanici stanno lavorando animatamente attorno al fondo di Verstappen.
20:45 - La McLaren ha portato un aggiornamento importante a riguardare il fondo. Secondo Matteo Bobbi di 'Sky Sport' è Lando Norris il pilota incaricato a testarlo in queste PL1.
20:41 - I meccanici Mercedes hanno controllato il fondo della vettura di Antonelli, l'italiano ha raccolto un detrito dalla pista in regime di bandiera rossa mentre stava rientrando ai box. Qualche riparazione veloce. Kimi può tornare in azione.
20:40 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! L'attività può riprendere.
20:40 - Viene tolta la bandiera rossa.
20:37 - Bandiera rossa. Il detrito è stato colpito da Antonelli, ma ancora non si è capito quale sia stata la vettura a perderlo.
20:35 - Bandiera rossa. Verstappen al comando in 1'20''970, poi Bottas 1'21''806, Piastri 1'22''475, Ocon 1'23''013, O'Ward 1'23''990, Sainz 1'24''100, Tsunoda 1'24''501, Bearman 1'39''383.
20:35 - Bandiera rossa! Detriti presenti sul tracciato.
20:34 - Verstappen sale al comando: 1'20''970.
20:33 - Nico va ora sul circuito. Bottas in testa: 1'21''806, pista molto sporca.
20:32 - Al momento solo Albon, Hulkenberg e Colapinto non sono ancora scesi in pista.
20:31 - I piloti scendono in pista su gomma Hard C3. Scelta la mescola più dura per risparmiare forze dei set di mescola Soft, dal momento che i piloti dovranno obbligatoriamente utilizzarli nelle FP2 per condurre un lavoro mirato assieme ai tecnici Pirelli.
20:31 - Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura asfalto 43°C, ambiente 18°C, umidità 52%.
20:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Iniziano le PL1.
20:24 - La F1 è in Messico, sul circuito Hemanos Rodriguez. Tanti giovani piloti in pista durante queste FP1. Antonelli prende il posto di Hamilton in Mercedes, Patricio O'Ward si siederà sulla McLaren di Norris, Il campione di Formula 2 stagione 2022, Felipe Drugovich guiderà l'Aston Martin di Alonso, Bearman salirà sulla Ferrari di Leclerc e Shwartzman (pilota Ferrari nel WEC), sulla Sauber di Zhou.
20:23 - Buonasera a tutti amici e amiche appassionate. Ancora qualche minuto e i motori delle vetture di Formula 1 emetteranno il loro primo ruggito del weekend.
Foto: X, Ferrari; Foto interna: Formula1.com
Leggi anche: Ala posteriore McLaren, Stella: «I team si sono serviti dei media contro di noi»
Leggi anche: Ferrari cauta in Messico, Vasseur: «Solo a fine weekend potremo tirare le somme»
Leggi anche: Verstappen sa come si gioca e Norris dovrebbe saperlo: «Non siamo all'asilo»
Leggi anche: La Red Bull non vince più? Horner sogghigna: «Siamo tornati a guadagnare punti»