Leggi l'articolo completo su formula1.it

29/10/2024 20:30:00

Tre incidenti in due mesi, tempo di sacrifici in Mercedes. Wolff: «Siamo in difficoltà»


News di Marco Sassara

Il regolamento finanziario, anche se spesso passa un po’ sullo sfondo della competizione è forse l’insieme di norme più importante della Formula 1 moderna (tra l'altro la FIA ha diramato stasera alcuni provvedimenti presi nei confronti di Honda e Alpine, leggi qui). La quantità e la qualità degli sviluppi che una squadra programma di portare in pista nell’arco di una stagione ruota proprio attorno a questo.

Purtroppo però accadono anche degli imprevisti. Gli incidenti sono sempre un duro colpo da gestire in termini di budget cap e quando ti ritrovi come la Mercedes a dover approntare tre importanti interventi riparativi alla vettura nel giro di pochissime settimane, allora può succedere che si debba rinunciare a qualcosa.

Mercedes - Stretta sugli upgrade. Wolff: "Avremo qualcosa in Brasile, poi basta"

A margine del GP del Messico, il team principal e comproprietario della Scuderia di Stoccarda non ha nascosto i problemi e parlando con i media ha riferito il modo in cui pensa di uscire da questa complicata situazione: “Dopo l’incidente di Kimi a Monza, abbiamo avuto quelli di George ad Austin e infine quest’altro in Messico. Preferisco che il pilota spinga, andare a muro e conoscere i limiti della vettura piuttosto che il contrario. Peccato però che dobbiamo fare anche i conti con il budget cap, la situazione è davvero complicata. Siamo in difficoltà. Quanto accaduto venerdì ha avuto un grande impatto sul regolamento finanziario, abbiamo dovuto montare un telaio completamente nuovo”.

Bisogna stringere la cinghia e per forza di cose gli upgrade saranno i primi a risentirne: “Dovremo ridurre il quantitativo di aggiornamenti. In Brasile avremo due diversi pacchetti, potremo contare ancora su due diverse configurazioni, poi basta. Russell monterà le novità, mentre Hamilton potrebbe preferire restare con il vecchio fondo ad Interlagos. Siamo però aperti ad ascoltare il suo punto di vista e aperti ad un eventuale cambiamento”, ha concluso Toto Wolff secondo quanto riporta ‘Crash.net’.

Con Hamilton che sta per andarsene in Ferrari, si potrebbe pensare che il team sia più propenso a far testare a Russell le ultime specifiche. D’altra parte però, Lewis è un pilota molto professionale e se lui si rendesse disponibile, i tecnici non disdegnerebbero certo un suo parere.

Foto: Mercedes

Leggi anche: Verstappen duro su Norris, Hill: «Max guida così, nulla di cui essere orgogliosi»

Leggi anche: Ferrari corre per il mondiale - Tutto bello, ma il confronto con l'era Binotto non regge

Leggi anche: Perez, le scuse di Lawson non bastano. Horner: «Andranno prese decisioni difficili»

Leggi anche: GP Messico - Analisi strategie: Sainz inarrestabile, ma un grazie va anche a Verstappen