Leggi l'articolo completo su formula1.it

01/11/2024 21:30:00

Ferrari, Leclerc ammette: «Giro perfetto ma la McLaren è velocissima. Siamo dietro»


News di Alessio Ciancola

Era chiaro a viglia che la pista di Interlagos non sarebbe stata particolarmente favorevole per la Ferrari. E il verdetto della qualfica per la gara Sprint ha confermato tale previsione, visto che le due McLaren hanno dominato quasi agilmente la sessione, con Oscar Piastri e Lando Norris capaci di arpionare tutta la prima fila. Eppure, malgrado tutto, la SF-24 è stata comunque capace di dimostrarsi come seconda forza in campo, grazie sia al suo valore (cresciuto in questo finale di stagione) sia, va detto, grazie alle abilità di Charles Leclerc che ha piazzato la sua rossa in terza posizione nella qualifica per la garetta del sabato.

E lo ha fatto, come sempre, mettendoci tanto del suo, del suo talento, visto che nell'unica sessione di prove libere la SF-24 non era apparsa particolarmente pimpante: ben dietro al team papaya e in lotta con la Red Bull di Max Verstappen e le due Mercedes. Eppure, nella qualifica sprint, Charles ha piazzato il colpo, issandosi a soli due decimi dalle due McLaren e davanti alla RB20 del campione del mondo olandese (causandogli anche un potenziale danno in ottica campionato, poiché dovesse vincere Norris, con Max quarto, non pochi sarebbero i punti lasciati per strada).

Un gran giro che, ai microfoni di Sky Sport F1, è stato commentato dallo stesso Charles Leclerc che ha ammesso, con grande onestà, come la McLaren fosse nettamente più veloce della Ferrari nella qualifica, motivo per cui si è detto quantomai soddisfatto del suo terzo posto, figlio di un giro perfetto e senza margine di miglioramento.

"Abbiamo ottenuto il miglior risultato possibile, non c'erano margini. La McLaren era velocissima e noi siamo più indietro. Sarà importante fare comunque tanti punti".

In ottica gara, ovviamente, il monegasco ha sottolineato l'importanza di portare a casa molti punti per limitare i danni dalla McLaren su una pista poco favorevole per tornare poi all'attacco su tracciati più congeniali.

Leggi anche: Ferrari, Turrini sogna: «Triplete per la Rossa? Impensabile a inizio anno, eppure...»

Leggi anche: Ferrari, Sainz: «Titolo costruttori? Difficile, ma ci crediamo. Mclaren forte, ecco cosa servirà»

Foto copertina media.ferrari.com