Leggi l'articolo completo su formula1.it

06/11/2024 14:30:00

Brundle: «Contro questo Verstappen nemmeno Hamilton avrebbe potuto fare la differenza»


News di Giuseppe Cianci

Il campionato di Formula 1 con tutta probabilità verrà deciso, a favore di Max Verstappen, già durante la prossima gara che si terrà a Las Vegas. A tenere infatti Lando Norris in corsa contro l'olandese è esclusivamente la matematica. Dopo il trionfo del pilota Red Bull ad Interlagos, e con il quarto posto ottenuto dal rivale al volante della McLaren, il distacco in classifica è stato incrementato a ben 63 punti, e solo uno zero del campione in carica potrebbe slittare la proclamazione del nuovo numero uno in Qatar.

Martin Brundle però ritiene che Max Verstappen avrebbe vinto il campionato 2024 anche se sulla McLaren al posto di Lando ci fosse stato il suo rivale storico Lewis Hamilton poiché anche lui non avrebbe potuto fare la differenza contro la forza dell'olandese. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Le parole di Martin Brundle

Nei giorni scorsi, in una continua lotta anche mentale, Helmut Marko aveva dichiarato che se al posto di Norris ci fosse stato Hamilton il titolo mondiale, anche a causa delle difficoltà avute durante l'anno dalla Red Bull, sarebbe andato al britannico. L'ex pilota di Formula 1, e attuale opinionista di Sky Sport UK Martin Brundle però non è d'accordo con il super consulente austriaco. Durante un suo intervento televisivo ha infatti detto: "Non sono d'accordo con Marko. È un'affermazione un po' troppo forte. Lewis è, ovviamente, uno dei più grandi di tutti i tempi. Attualmente è settimo nel Campionato del Mondo, a due punti da George Russell. Ha vinto brillantemente a Silverstone e anche a Spa perché il suo compagno è stato squalificato. Non credo di aver visto nulla di quello che Lewis sta facendo quest'anno che avrebbe fatto la differenza per vincere il Campionato del Mondo rispetto a Max Verstappen della Red Bull".

Il sette volte campione del mondo è sicuramente già proiettato al 2025 quando arriverà a Maranello e affiancherà Charles Leclerc al volante della Ferrari. Con il Cavallino il suo obiettivo sarà quello di vincere nuovamente il campionato. Non ci resta dunque che attendere ancora qualche mese per scoprire se il britannico riuscirà in questa impresa che lo porterebbe a diventare il pilota più titolato della storia in Formula 1.

Leggi anche: UFFICIALE - 2025, Sauber ha scelto: Bortoleto sarà il secondo pilota

Leggi anche: Lodi e critiche a Verstappen, Herbert: «Che bisogno ha di comportarsi così?»

Foto interna x.com