Dicembre è oramai iniziato e il Natale è alle porte. In questo periodo si iniziano a comprare i regali per i propri cari, ma alle volte può essere difficile scegliere. Per tutti gli appassionati di Formula 1 e di motori, noi di formula1.it vi proponiamo 10 idee regalo che sicuramente faranno felici grandi e piccini.
Non sei un vero tifoso se non vai al Gran Premio d'Italia con almeno un indumento targato Ferrari. Questo Natale sarà la tua ultima possibilità per portarti a casa un cappellino, una felpa o qualsiasi cosa tu voglia con il numero 55 di Carlos Sainz in rosso. Se invece sei un sostenitore del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, non perdere tempo e regalati il suo ultimo cappellino Mercedes prima che il prossimo anno arrivi a Maranello.
Se vuoi provare l'emozione di guidare una Formula 1 senza muoverti da casa puoi farlo con il gioco ufficiale della Formula 1. Divertiti a sfrecciare vicino ai muretti del Principato di Monaco o nel tempio della velocità di Monza e conquista il titolo mondiale battendo i protagonisti che sostieni dalla TV durante tutti i GP.
Vuoi regalere un'esperienza indimenticabile alla persona che ami? Con una Gift Card adrenalina in pista - pilota per un giorno regali un'emozione unica che non dimenticherà mai! Potrà mettersi al volante di una Supercar da sogno: Ferrari, Lamborghini, Monoposto da competizione, Porsche e tante altre. Semplice e veloce, tu scegli l'importo al resto pensa SoloCorse che lo assisterà nella scelta dell'esperienza di guida che più gli piace.
Per i più piccini, ma anche per gli adulti, vi consigliamo i kit LEGO a tema Formula 1. Come sappiamo, dal 2025 l'azienda creatrice dei mattoncini commercializzerà una linea in collaborazione con la F1 che verrà messa sul mercato a marzo. Attualmente però negli store è possibile comunque trovare le monoposto della McLaren e della Mercedes per divertirsi insieme ad assemblarli.
Lo sviluppo della tecnica dagli anni '60 alla rivoluzione del 2022 - Libro di Mauro Forghieri. Che tu sia un novello Ross Brawn o un "semplice" Marc Genè c’è sempre bisogno di un manuale di riferimento e questo di Mauro Forghieri potrebbe essere quello perfetto. Notevole la sezione dedicata al nuovo regolamento 2022. "Uoooaaa Carlo"
Libro del prof. Paolo Marcacci. Il dualismo: è l’archetipo della cultura occidentale, da cui derivano il duello e l’antagonismo. Personalità differenti, manifesta ostilità che celava un profondo rispetto reciproco, classe immensa esibita dall’uno come dall’altro. Questo libro racconta con tono intenso e struggente la loro rivalità, scandita da tappe indimenticabili per gli appassionati di Formula Uno, fino al tragico epilogo dell’1 maggio 1994 a Imola, quando il rapporto tra i due si era rasserenato.
Rivivi la battaglia degli anni '70 tra Lauda e Hunt grazie a questo film diretto magistralmente da Ron Howard e goditi le vacanze di natale con tutta la famiglia
Per rendere felice un appassionato di Formula 1 basta sicuramente regalargli un biglietto per vedere le monoposto dal vivo durante un Gran Premio. Non perdere l'occasione di sederti in tribuna a Monza nel Tempio Della Velocità, o ancora ad Imola e assistere a quello che attualmente risulta essere l'ultimo GP dell'Emilia-Romagna e del Made In Italy.
Per i fan di nuova e cecchia data, la Formula 1 ha realizzato una mostra itinerante che già da quasi un anno ha toccato diverse città europee nella quale i visitatori possono vedere da vicino i cimeli del passato e del presente. In una delle sale è presente anche la Haas 2020 di Romain Grosjean con la quale il francese ha avuto quel terribile incidente in Bahrain dove la vettura ha anche preso fuoco.
Leggi anche: Lando Norris sarà campione del mondo nel 2025: lo conferma una «statistica»
Leggi anche: Verstappen sul costruttori: «Sono andate male troppe cose per sfidare McLaren»