A Suzuka la tattica più semplice esclude l'uso della Soft, ma l'incombenza della pioggia e i consigli della Pirelli portano in un'altra direzione. La strategia migliore, a conti fatti (da noi) in caso di asciutto, dovrebbe puntare sull’utilizzo di Medie C2 e Hard C1.
Quel che sta un po’ facendo impazzire gli strateghi è la possibilità che possa piovere copiosamente nelle prossime ore. Pioverà solo la notte o anche durante la gara? Difficile dirlo con esattezza. Per questa ragione, prima di dire qualsiasi cosa andiamo a vedere ciò che ha consigliato alle squadre la Pirelli in vista del GP di domani.
Secondo il direttore motorsport Pirelli, a differenza nostra, sarà possibile assistere anche a delle tattiche che coinvolgono la Soft C3. Queste le sue parole: “La gara di domani si preannuncia entusiasmante, sia per l’incertezza relativa alle condizioni meteorologiche, sia perché in caso di gara sull’asciutto ci sono diverse strategie possibili. Tutte e tre le mescole potranno avere un ruolo da protagonista. Anche la Soft, che ha peraltro dimostrato di poter offrire un buon livello di prestazione anche dopo il primo giro cronometrato”, riferisce il manager italiano.
“I dati raccolti durante il fine settimana”, continua Mario Isola, “hanno fatto pendere la bilancia in favore della strategia basata sulla singola sosta, con quella che prevede l’impiego di un set di Medium e uno di Hard. Questa dovrebbe essere almeno l’opzione più veloce. La doppia sosta non è lontana nelle simulazioni e sono possibili tutte le combinazioni, sia a due che a tre mescole. La pioggia potrà comunque giocare un ruolo importante anche se dovesse cadere fuori dall’orario della gara. La pista potrebbe tornare anche nelle condizioni di venerdì mattina prima che le vetture iniziassero a girare. Ciò potrebbe rendere più facile la formazione del graining e, di conseguenza, spostare nuovamente la bilancia verso la doppia sosta”.
Chi ci legge assiduamente ci conosce, siamo famosi per avere una nostra opinione. Esaminando il passo gara del venerdì ci sentiremmo di escludere l’uso della Soft C3. A Suzuka dovrebbe piovere, che sia nella notte o in mattinata poco importa, la pista dovrebbe subire un reset. Questo porterà ad una più facile formazione di graining che invoglierà i team ad utilizzare prevalentemente Hard e Medie. In che ordine e in quali quantità, probabilmente lo capiremo soltanto durante la gara.
Solo Norris ha a disposizione due set di Hard (e per quanto ci riguarda, si trova in una condizione di vantaggio in caso di pista bagnata al mattino e asciutta in gara), per cui i team, nella maggior parte dei casi proveranno a fare M-H oppure M-H-M all'occorrenza. Almeno, noi ci aspettiamo una gara di questo tipo. La Soft potrebbe essere utilizzata nel finale in caso di Safety Car, oppure se non si registreranno delle piogge troppo copiose. Per quanto visto durante le simulazioni del venerdì, la Soft C3 sarebbe da evitare (leggi qui).
Se il graining sarà marcato, team e piloti dovranno stare molto attenti all’undercut, In caso contrario, se si dovesse notare una certa difficoltà nei sorpassi e basso degrado l’arma vincente sarà quella diametralmente opposta, l’overcut.
Foto esterne: Ferrari; foto interne X, Pirelli
Leggi anche: GP Giappone 2025 - Performance check: gruppi distanti, ma uniti. Cambia tutto rispetto all'Australia
Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del Gp del Giappone 2025
Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Giappone 2025
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Giappone 2025