Bentrovati amici e amiche di Formula1.it. Ancora un'ora di prove libere e poi sarà tempo di assistere alle qualifiche del GP del Giappone, in programma alle 08:00 italiane. McLaren e Mercedes sugli scudi. La Ferrari è ancora abbastanza un'incognita, come lo è d'altro canto anche la Red Bull. Tsunoda nelle prime libere aveva trovato qualcosa in termini di passo in qualifica, ma poi con tanto carico di carburante non ha trovato la giusta dimensione. Lo stesso Verstappen è stato piuttosto lento nella simulazione di gara, ma Yuki quasi inesistente (leggi qui).
Con le FP2 tartassate dalle bandiere rosse, se i team avessero dei dubbi cercheranno di approfittare delle terze prove libere per toglierseli. Qualcuno potrebbe dunque rivedere un po' il passo gara. Saranno 60 minuti molto emozionanti, speriamo che la FIA e gli steward abbiano anche risolto il problema dell'erba, andata due volte a fuoco durante la seconda ora di prova.
Mentre attendiamo di immergerci nell'azione, andiamo a ricordare quali mescole i piloti avranno a disposizione per il primo evento dell'anno. La Pirelli ha selezionato le C1 come Hard, le C2 come Medie e le C3 come Soft. Nomination più dura tra le 6 opzioni che compongono la gamma. Per questa stagione la casa della P Lunga ha pensato di introdurre una mescola ancora più morbida, la C6. Compound che forse vedremo in azione probabilmente nel mese di maggio (foto: X, Pirelli).
Si inizia alle 04:30 italiane.
05:40 - Per il momento è tutto. Vi diamo appuntamento alle 08:00 per assistere alle qualifiche valide a definire la griglia di partenza del terzo appuntamento della stagione.
Grazie per essere stati con noi. Buon proseguimento di giornata o buon riposo se preferite dormire un po'. A tra poco.
Marco Sassara
05:38 - Tsunoda chiude nono vicino all'ex compagno Hadjar, Antonelli solo 13° stamani. L'italiano sembrerebbe aver condotto un programma differenziato. Ha provato il passo gara all'inizio della sessione e poi potrebbe non aver voluto forzare troppo limitandosi a studiare la pista in vista delle qualifcihe.
05:36 - McLaren e Mercedes (Russell) ancora al top dopo le prime tre sessioni. Per quanto riguarda la Ferrari, Leclerc non è riuscito a migliorarsi con il suo secondo set di Soft, il che fa ben sperare in ottica qualifica. La sensazione comunque è che Norris, Piastri e Russell ne abbiano di più. La Ferrari potrebbe doversela vedere con Verstappen.
05:35 - I tempi della terza sessione.
Foto: Formula1.com
05:30 - Bandiera a scacchi! La sessione termina sotto bandiera rossa!
05:29 - Forse solo un errore per Bortoleto, dalle immagini sembrerebbe aver pizzicato l'erba. Il brasiliano si è preso un bello spavento.
05:28 - Ancora bandiera rossa! La sessione è praticamente finita qui.
05:26 - Urlo di Bortoleto in radio mentre percorreva la 130R prima della bandiera rossa: "Qualcosa si è rotto. Mio Dio". Il pilota è rientrato subito all'interno del box Sauber per verifiche.
05:24 - L'erba va ancora a fuoco a bordo pista!
05:24 - Bandiera rossa!
05:23 - Leclerc non è ancora riuscito ad effettuare il giro per ragioni di traffico. Verstappen sale in P5 tra le due Ferrari: 1'28''497.
05:22 - Piastri secondo: 1'27''991, poi Russell 1'28''077, Leclerc 1'28''414, Hamilton 1'28''524
05:21 - Norris al comando: 1'27''965.
05:20 - Antonelli in P12: 1'29''126
05:19 - Albon in P5: 1'28''554
05:19 - Norris ha ancora commesso una sbavatura in Curva-9. Dovrà fare un altro giro di lancio.
05:18 - Russell si migliora, ma resta secondo: 1'28''077. 86 millesimi di ritardo da Oscar.
05:17 - Gasly sale in P5 davanti a Verstappen: 1'28''603
05:16 - Piastri in testa: 1'27''991. Verstappen in P5: 1'28''685.
05:15 - Tsunoda in P5: 1'28''785. Migliora poco più di sei decimi rispetto a quanto fatto con le Hard, ma è solo il suo primo tentativo.
05:13 - Tsunoda, Piastri e Norris in pista con gomma Soft nuova.
05:11 - Si lavora all'interno del box McLaren. I meccanici stanno lavorando sul fondo della vettura di Norris. Sembrano abbiano verificato anche l'altezza da terra. Ultime verifiche per trovare il set up giusto in vista della qualifica. Ricordiamo che Lando è stato autore anche di un'uscita di pista in curva-9 ad inizio sessione. Un punto dove c'è la ghiaia.
05:09 - La classifica aggiornata. Non cambiano le gomme rispetto a quanto detto poco fa.
Foto: Formula1.com
05:07 - Si migliora anche Leclerc a rubare la seconda posizione al compagno: 1'28''414. Ferrari su Soft usate.
05:07 - Hamilton si migliora e sale in P2: 1'28''540
05:06 - Antonelli intanto, in simulazione gara gira con costanza sotto all'1'33'': 1'32''8 per lui adesso.
05:05 - Russell si migliora ancora con gomma Soft usata: 1'28''385
05:00 - Classifica e gomme utilizzate: Soft C3 per Piastri, Leclerc, Norris, Hamilton, Russell e Doohan, Hard C1 per Tsunoda, Bearman, Ocon, Verstappen e Sainz, gli altri su Medium C2.
Foto: Formula1.com
04:58 - Russell in P5 su Soft: 1'29''082. Tsunoda in P6 con le Hard C1: 1'29''459. Verstappen è 15°, ma sembra stia affrontando un'altra tipologia di lavoro, 19° Antonelli.
04:55 - Per il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, questo del Giappone rappresenta un appuntamento importante della sua carriera: 150° GP per lui. Traguardo che taglia su un circuito molto particolare per lui, la pista dove è avvenuto il tragico incidente del suo caro amico Jules Bianchi nel 2014.
04:54 - Leclerc in P2 a 15 millesimi da Piastri: 1'28''783
04:54 - Lando ottiene la P2: 1'28''818.
04:53 - Norris va lungo in Curva-9. Uscita di pista senza conseguenze.
04:52 - Piastri è il nuovo leader: 1'28''768.
04:52 - Russell sale in P5: 1'29''641 su Soft.
04:50 - Tsunoda in P5 su Hard: 1'30''030, Verstappen ottavo alle spalle di Lawson e Alonso: 1'30''397. Antonelli 14° su Medie.
04:50 - Hamilton sale in P2: 1'29''272 su Soft.
04:48 - FIA: Verstappen e Piastri vengono notati per aver saltato la fila in pit lane per andare a prendere posizione sulla piazzola adibita alle prove di partenza.
04:48 - Piastri in P3: 1'29''639
04:48 - Leclerc è il nuovo riferimento: 1'29''107
04:47 - Norris balza al comando: 1'29''457
04:45 - Leclerc monta gomme Soft C3, Gasly Medie 2. Alcuni piloti sostituiscono gli pneumatici, segno che qualcuno nella prima fase voleva solo pulire il primo strato della mescola. Anche Norris e Piastri su Soft. Hamilton monta un nuovo set di Soft.
04:44 - Persi 8 minuti di sessione.
04:44 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! La sessione può riprendere!
04:43 - Verstappen è al omento in cima alla lista dei tempi dopo aver girato in 1'30''397 con le Hard, crono ancora molto alto (ieri Piastri ha girato in 1'28''114).
04:40 - Intanto vi comunichiamo le scelte riguardanti le gomme scelte per affrontare l'inizio di sessione: Soft C3 per Doohan e Hamilton, Medie C2 per Antonelli, Lawson, Bortoleto, Hulkenberg, Russell, Hadjar, Piastri e Albon, tutti gli altri su Hard C1. Gasly e Leclerc devono ancora lasciare i box.
04:38 - Hadjar via radio: "Ho qualcosa nell'abitacolo". I meccanici VCARB approfittano della bandiera rossa per verificare la monoposto del loro rookie.
04:37 - Altro principio d'incendio. Dell'erba va ancora a fuoco.
04:36 - Bandiera rossa! La prima della giornata!
04:36 - Gasly e Leclerc ancora ai box.
04:35 - Hamilton va in pista con gomma Soft C3.
04:33 - Riguardo a Doohan, l'Alpine ha confermato le voci che circolano sull'incidente di ieri: il pilota avrebbe provato a tenere il DRS aperto in Curva-1, convinto dopo delle sessioni condotte al simulatore, che si potesse fare.
04:32 - Dal momento che ieri si è girato molto poco nelle FP2, i piloti scelgono di scendere in pista ancora su gomme Medie e Hard. Al momento soltanto Jack Doohan, protagonista dell'incidente in Curva-1 nelle seconde libere di ieri, su gomma Soft.
04:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la terza sessione di libere a Suzuka.
04:25 - L'inviata di 'Sky Sport F1', Mara Sangiorgio, conferma che la FIA ha cercato di contravvenire ai principi d'incendio verificatisi nella giornata di ieri, andando ad inumidire l'erba presente a bordo pista. Gli steward sono stati tutti muniti di ulteriori dispositivi per poter essere ancora più celeri nelle operazioni nel caso in cui si verificassero ancora tali fenomeni.
04:22 - A Suzuka sono quasi le 11:30, il cielo è sereno, per il momento, la temperatura asfalto è di 37°C, ambiente 14°C, umidità 41%. Il vento ha cambiato direzione di 180° rispetto a ieri e continua a soffiare in modo importante. Cambierà il modo dei piloti di affrontare la pista.
04:21 - In Italia è 'così tardi, che è quasi presto', iniziamo con una citazione di uno dei libri che preferisco.
04:20 - Buongiorno amici e amiche appassionate, bentrovati.
Foto: Ferrari
Leggi anche: GP Giappone - Analisi passo gara PL1: Russell sfida le McLaren. Tsunoda ingiudicabile
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Giappone 2025
Leggi anche: La Red Bull ha spiazzato Lawson: «Mi stavo adattando, non ho avuto il tempo»
Leggi anche: Ferrari, Vasseur lapidario: «Comprenderemo il nostro valore solo quando metteremo tutto a punto»