LIVE - Qualifiche GP Giappone 2025
05/04/2025 08:30:00 Tempo di lettura: 16 minuti

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati. Avendo mandato in archivio l'ultima sessione di prove libere un paio d'ore fa, a Suzuka è tempo di qualifiche. Alle 08:00 italiane, le 15:00 locali, scatteranno le Q1 del terzo round stagionale. L'erba va ancora a fuoco. Ai due principi d'incendio registrati nelle PL2 di ieri, anche nelle FP3 i piloti hanno avuto a che fare con i medesimi disagi. Se gli steward non avranno provveduto a bagnare l'erba opportunatamente, assisteremo agli stessi fenomeni anche nel corso delle prossime sessioni. 

Per quanto riguarda l'azione in pista, la McLaren è ancora la favorita in Giappone, ma potrebbe avere in George Russell e nella Mercedes un rivale piuttosto ostile. Ferrari e Red Bull più arretrate. Antonelli ha deciso di non prendersi troppi rischi finora e ha portato a termine il programma stabilito assieme al team. Tsunoda invece alterna fasi buone ad altre meno buone. La qualifica odierna rappresenta un momento molto importante nella sua carriera da pilota (primo evento al volante della Red Bull), dovrà cercare di sfruttarlo al meglio.

Per Leclerc si tratta invece del suo 150° GP in carriera. Festeggiare questo traguardo a Suzuka rappresenta un evento molto speciale dal momento che su questa pista, nel 2014 avvenne il tragico incidente del suo amico Jeles Bianchi.

Mentre attendiamo di immergerci nell'azione, andiamo a ricordare quali mescole i piloti avranno a disposizione per il primo evento dell'anno. La Pirelli ha selezionato le C1 come Hard, le C2 come Medie e le C3 come Soft. Nomination più dura tra le 6 opzioni che compongono la gamma. Per questa stagione la casa della P Lunga ha pensato di introdurre una mescola ancora più morbida, la C6. Compound che forse vedremo in azione probabilmente nel mese di maggio (foto: X, Pirelli).

GP Giappone 2025, Pirelli

Si inizia alle 08:00 italiane.


LIVE

09:23 - Per il momento è tutto, vi diamo appuntamento alle 07:00 di domani per la diretta della gara! Un evento da non perdere assolutamente. Ieri mattina la McLaren e la Mercedes erano state molto veloci nel passo gara (leggi qui), ma la Red Bull potrebbe essersi anche nascosta. Durante questa notte inoltre potrebbe anche piovere andando a modificare le condizioni della pista. Sarà un GP tutto da vivere.

Grazie per essere stati con noi e buon proseguimento di giornata.

Marco Sassara.

09:21 - Gran lavoro dei rookie oggi. Antonelli si è avvicinato a Russell chiudendo a due decimi, mentre Hadjar e Bearman hanno ottenuto un grande risultato battendo i rispettivi compagni e accedendo alla Q3. Piccola soddisfazione per Lawson che riesce a battere Tsunoda. Entrambi comunque esclusi in Q2.

09:20 - Investigazione per Sainz (Williams) colpevole di aver commesso un impeding su Hamilton (Ferrari)

09:18 - La classifica finale delle qualifiche.

GP Giappone 2025, risultato qualifiche

Foto: Formula1.com

09:11 - Finisce qui! Stupenda pole position di Verstappen!! Pole del tutto inaspettata. Pensavamo Norris, magari Piastri o un colpo di reni di Russell e invece, l'olandese ha fatto la magia!! Norris viene battuto per 12 millesimi. Primi tre racchiusi in 44 millesimi!

09:09 - Bandiera a scacchi!! Leclerc ottiene uno splendido quarto posto, poi Russell, Antonelli, Hadjar, Hamilton, Albon e Bearman.

09:09 - Piastri è lento nel T1, poi fa due settori viola consecutivi, ma non basta: 1'27''027 Oscar. Terzo posto.

09:08 - Verstappen!!!! Colpo di scena!! 1'26''983!!

09:07 - T1 viola per Norris. Lando in pole provvisoria: 1'26''995!

09:07 - Kimi adesso è leggermente più rapido nel T2.

09:06 - Bearman e Antonelli fanno lo stesso tempo nel T1.

09:06 - 29°C la temperatura dell'asfalto.

09:05 - Gomma nuova per ognuno dei conducenti!! 

09:05 - Tre minuti al termine, i piloti hanno ripreso la via della pista per l'ultimo tentativo.

09:03 - Tutti ai box. Piastri fissa il riferimento in 1'27''052, seguono Verstappen, Leclerc, Russell, Norris e Hamilton. Così facciamo un po' d'ordine.

09:02 - 7° Hadjar in 1'27''871, poi Bearman 1'27''871, Albon 1'28''106, Antonelli 1'28''222. Gomma usata per questi piloti.

09:01 - Leclerc in P3 alle spalle di Piastri e Verstappen: 1'27''299. Norris solo quinto in 1'27''519, Hamilton sesto 1'27''668.

09:00 - Piastri ottiene la pole provvisoria e mette a segno il nuovo record della pista: 1'27''052

09:00 - Verstappen in 1'27''278

08:59 - Russell al comando 1'27''318!

08:58 - Ricordiamo che 1'27''064 è attualmente il record del tracciato fissato da Vettel su Ferrari nel 2019

08:57 - La temperatura del tracciato è scesa ancora: 30°C. Questo potrebbe aiutare i piloti ad estrarre prestazione dalla Soft C3.

08:56 - 2 McLaren, 2 Mercedes, 2 Ferrari, 1 Red Bull, 1 VCARB, 1 Haas, 1 Williams le vetture in top-10.

08:56 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere la pole position!

08:54 - Molto bene Antonelli, Bearman e Hadjar, tre rookie all'interno della top-10. Albon quasi una certezza oramai.

08:52 - Tsunoda è riuscito finora a sfruttare un po' di più i suoi anni di esperienza rispetto a Lawson (che sta vivendo il Giappone da rookie), ma deve arrendersi ai limiti della Red Bull. Verstappen terzo, gli rifila mezzo secondo netto.

08:48 - Gli eliminati della Q2: 11° Gasly (Alpine), Sainz (Williams), Alonso (Aston Martin), Lawson (VCARB), Tsunoda (Red Bull).

GP Giappone 2025, Q2 finale

Foto: Formula1.com

08:47 - Impeding di una Williams (Sainz) nei confronti di Hamilton.

08:47 - Bandiera a scacchi!!!

08:46 - Hadjar in P8, ma poi viene preceduto da Bearman. Lawson davanti a Tsunoda ma anche lui in zona eliminazione.

08:46 - Tsunoda si migliora ma è 12°: 1'28''000 per il nipponico.

08:45 - Due minuti al termine. Hamilton e Leclerc regolano l'ala anteriore e tornano in pista con gomme usate.

08:44 - Le Ferrari tornano ai box. 3 minuti al termine. Hamilton è stato autore anche di un errore nel suo precedente giro lanciato. Sbavatura che potrebbe avergli fatto perdere qualche centesimo.

08:43 - Russell, Verstappen e Piastri vanno in pista. Hanno lasciato tutti i box ad eccezione di Norris.

08:42 - Leclerc sale in P4: 1'27''600, Hamilton in P5 1'27''610. Girano in fotocopia i due. Dovrebbero essere salvi.

08:42 - Tsunoda si unisce al gruppo, lo fa anche Antonelli.

08:41 - Albon sul traciato con Soft nuova. Alex al momento è quinto dopo aver girato in 1'27''783

08:39 - Hamilton e Leclerc vanno subito in pista su gomma Soft nuova. Le Ferrari hanno infatti ottenuto entrambi un 1'27''8, tempo ritenuto non soddisfacente per poter stare tranquilli ai box.

08:39 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 08:26 al termine della Q2!

08:38 - Viene tolta la bandiera rossa!

08:35 - Abbiamo un po' di tempo, dunque guardiamo un attimo chi sono i piloti a rischio eliminazione: 11° Sainz (Williams) in 1'28''054, poi Alonso (Aston Martin), Bearman (Haas), Tsunoda (Red Bull), Lawson (VCARB) in 1'28''283. I piloti a rischio sono in poco più di 2 decimi. 

Il tempo da battere al momento per accedere al Q3 è 1'27''980 fissato da Gasly in P10. Probabilmente per stare tranquilli bisognerebbe fare almeno un 1'27''7.

08:35 - La classifica della Q2 a 08:26 dal termine.

GP Giappone 2025, Q2

Foto: Formula1.com

08:33 - Erba ancora a fuoco. Fortunatamente nessuno stava andando per il giro veloce.

08:31 - Bandiera rossa!! Sessione bloccata a 8 minuti e 26 secondi dal termine.

08:30 - Russell in P2: 1'27''400. Tsunoda 14° con gomma usata: 1'28''154.

08:30 - Norris al comando 1'27''146, ad 80 millesimi dal record della pista. Gomma nuova.

08:29 - Hamilton in P2: 1'27''808 (U), Leclerc in P3: 1'27''866 (U).

08:28 - Verstappen al comando: 1'27''502 (N)

08:28 - Mercedes su gomma nuova.

08:26 - Hadjar e Alonso con gomma nuova. Hadjar spera che i suoi meccanici siano riusciti a sistemare il problema che lo perseguita da venerdì mattina all'interno dell'abitacolo.

08:26 - Gomme usate per le due Ferrari, Tsunoda e Bearman. Nuova per Norris, Verstappen e Lawson.

08:25 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 15 minuti a disposizione dei piloti per accedere alla Q3!

08:24 - Bene Tsunoda e Lawson. Superato lo scoglio della Q1 ora dovranno cercare di ripetersi in Q2.

08:23 - Grande qualifica di Bearman, da rookie mette la Haas in 12° posizione davanti anche ad Alonso. L'Aston Martin non è più la vettura di due anni fa, e lo dimostra anche Stroll che domani scatterà dall'ultima casella.

08:20 - Gli eliminati della Q1: 16° Hulkenberg (Sauber), Bortoleto (Sauber), Ocon (Haas), Doohan (Alpine), Stroll (Aston Martin).

GP Giappone 2025, Q1

Foto: Formula1.com

08:19 - Hadjar ce la fa!!! Isack si qualifica nonostante i problemi. Con lui anche Lawson si qualifica alla Q2. 

08:18 - Hamilton in P5: 1'27''942. Bandiera a scacchi!!

08:17 - Piastri nuovo leader: 1'27''687 con gomma usata, Russell in P2 sempre con Soft usata 1'27''843.

08:16 - Norris, Leclerc e Albon restano ai box. Hadjar si lamenta del disturbo all'interno dell'abitacolo: "Non riesco a guidare". Dal muretto gli dicono di non preoccuparsi.

08:15 - Ocon occupa la 15° piazza girando in 1'28''901. I piloti a rischio hanno girato tutti sopra l'1'29''0.

08:15 - Albon sale in P5 davanti a Bearman: 1'28''218. 

08:14 - I piloti riprendono la via della pista. Norris, Leclerc, Piastri, Rusell, Bearman, Hamilton, Verstappen, Sainz, Tsunoda e Bortoleto i piloti in top-10. Lawson (15°), Alonso, Antonelli, Hadjar e Stroll a rischio eliminazione.

08:13 - Si abbassa la temperatura della pista fino a 34°C. 4 minuti al termine.

08:12 - Gran giro del rookie della Haas, il compagno Ocon è 15° in 1'28''901.

08:11 - 5° tempo per Bearman (Haas): 1'28''327, Hamilton gli si accoda in P6: 1'28''340.

08:10 - Norris al comando: 1'27''845. Leclerc segue in P2 a soli 75 millesimi: 1'27''920. Sono entrambi con gomma usata.

08:10 - Sainz sale in P5: 1'28''563

08:09 - Hadjar si lamenta di alcuni problemi all'interno dell'abitacolo, c'è qualcosa che lo infastidisce.

08:08 - Verstappen si lamenta di non avere grip. Hamilton monta le Soft e si adegua agli altri. Antonelli 11° 1'29''117, Lewis 12° in 1'29''167

08:07 - Russell si infila a panino tra le due McLaren: 1'28''201

08:06 - Piastri al comando: 1'28''143, Verstappen in P3: 1'28''360

08:05 - Norris chiude il primo giro in 1'28''233, poi Leclerc 1'28''571, Tsunoda 1'28''654, Albon 1'28''744, Hamilton 1'29''167 (Medie C2)

08:03 - 1'27''064 è attualmente il record del tracciato fissato da Vettel su Ferrari nel 2019. I piloti potrebbero avvicinarcisi molto se non addirittura abbassarlo oggi. 

08:03 - Verstappen e Tsunoda con le Soft C3.

08:01 - Hamilton decide di andare in pista con gomme Medie C2. Leclerc e Norris su Soft C3.

08:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q1, 18 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass ed accedere alla Q2!

07:58 - La novità all'interno delle line-up è il cambio avvenuto nelle fila Red Bull tra Tsunoda e Lawson. Per Yuki questa sarà la sua prima qualifica con i colori di Milton Keynes. Una grande opportunità da cogliere in quello che è il suo GP di casa. Liam invece è tornato in VCARB nel team per cui ha corso le ultime gare dello scorso anno. Sembra essersi ambientato bene.

07:55 - Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura del tracciato 35°C, ambiente 15°C, umidità 57%. Temperature in linea con quanto avuto nella mattinata nipponica. C'è tanto vento, il che è sicuramente un elemento che causa ulteriori difficoltà ai piloti.

07:51 - Spero siate riusciti a riposarvi un po'. Iniziamo con il dirvi che, soprattutto per chi non avesse visto le FP3, che l'erba continua a bruciarsi a Suzuka. Questo ha portato ad altre due bandiere rosse nella terza sessione. Gli steward hanno bagnato ulteriormente l'erba e questo potrebbe portare a dei rischi per i piloti. Qualora uscissero dal tracciato andrebbero a raccogliere dell'umido indesiderato. Inoltre, l'erba che brucia porta inevitabilmente all'esposizione della bandiera rossa, il che potrebbe causare qualche impedimento, a seconda del momento, ai conducenti. impegnati nel giro veloce.

07:50 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Bentrovati.


Foto: Ferrari

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Giappone 2025

Leggi anche: GP Giappone - Analisi passo gara PL1: Russell sfida le McLaren. Tsunoda ingiudicabile

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Giappone 2025

Leggi anche: La Red Bull ha spiazzato Lawson: «Mi stavo adattando, non ho avuto il tempo»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Giappone 2025


Tag
f1 | formula1 | stagione 2025 | japanesegp | live | qualifiche | diretta | ferrari | mclaren | red bull | mercedes | hamilton | antonelli | leclerc | norris | verstappen | tsunoda |