Leggi l'articolo completo su formula1.it

19/04/2025 18:30:00

LIVE - Qualifiche GP Arabia Saudita 2025


Gran Premio di Marco Sassara

Buonasera amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati per assistere assieme alla quinta qualifica della stagione 2025 di Formula 1. Dopo i primi quattro GP la classifica riguardante i poleman vede Piastri a quota due pole position (Cina e Bahrain), mentre Norris (Australia) e Verstappen (Giappone) a uno. Chi riuscirà ad essere il pilota più veloce stasera? Lo scopriremo a breve.

La sensazione è che servirebbe un miracolo per battere le due McLaren. In linea teorica dovrebbe trattarsi di un discorso a due tra i compagni di squadra all'interno del box papaya, però mai dire mai. Verstappen è sempre un po' la palla matta, quando meno te l'aspetti piazza il tempone e rimette tutto in discussione. Mercedes e Ferrari stanno dimostrando di potersi esibire a livelli molto simili. Quindi il terzo gradino del podio potrebbe essere un affare a tre tra Leclerc, Russell e Max. I loro compagni di squadra stanno faticando un po' questo weekend, ma nessuno esclude che potrebbero aver trovato qualcosa nella pausa.

Mentre attendiamo di immergerci nell'azione, andiamo a ricordare quali mescole i piloti avranno a disposizione per il quinto evento dell'anno. La Pirelli ha selezionato le C3 come Hard, le C4 come Medie e le C5 come Soft. Uno step più morbida rispetto alla scorsa stagione. Per il 2025 la casa della P Lunga ha pensato di introdurre una mescola ancora più morbida, la C6. Compound che forse vedremo in azione probabilmente nel mese di maggio (foto: X, Pirelli).

Si inizia alle 19:00 italiane.

LIVE

20:18 - Per il momento è tutto. Vi ringraziamo di essere stati con noi. Vi diamo appuntamento alle 19:00 di doman per assistere assieme alla gara del GP d'Arabia Saudita. Con Verstappen in pole e Norris costretto alla rimonta ci sarà da divertirsi.

Buona serata

Marco Sassara

Foto: Formula1.com

20:17 - Norris sbaglia, Piastri, ma soprattuto Verstappen ringraziano. Domani dovrebbe essere molto difficile sorpassare, Max si candida per la vittoria. Difficile, ma non impossibile. Norris parte decimo, speriamo che almeno lui riesca a farci divertire.

20:16 - Finisce così. La pole position va a Max Verstappen che rifinisce il record del circuito già in suo possesso: 1'27''294, Piastri battuto per 10 millesimi, terzo Russell e Norris a muro! Quarta e settima la Ferrari.

Hamilton sotto investigazione per non aver rispettato le indicazioni del direttore di gara (delta time) durante il Q1.

20:10 - Russell terzo in 1'27''407, segue Leclerc 1'27''670, Antonelli 1'27''866, Sainz 1'28''164, Hamilton 1'28''201, Tsunoda 1'28''204, Gasly 1'28''367 e decimo Norris senza tempo.

20:10 - Arriva Verstappen con un primo settore davvero incredibile: 1'27''294. Pole position per soli 10 millesimi su Oscar.

20:09 - Bandiera a scacchi! Piastri nuovo leader: 1'27''304

20:07 - Russell al comando: 1'27''407! Sessione molto imprevedibile stasera. Intanto quello di George è il nuovo record del tracciato!!

20:07 - Piastri, Verstappen e Sainz sono gli ultimi, nell'ordine, ad uscire. 

20:05 - Russell, Antonelli, Leclerc, Gasly, Hamilton e Tsunoda lasciano i box con gomme nuove per affrontare gli ultimi 4 minuti.

20:05 - Sainz molto lento in 1'29''148.

20:04 - Verstappen batte Piastri per un millesimo: 1'27''559

20:03 - Norris potrebbe aver fatto un regalo niente male a Oscar e Max là davanti.

20:03 - Di Piastri il tempo da battere: 1'27''560

20:02 - Subito in pista Sainz, Gasly e Verstappen con gomme usate. 

20:01 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 8 minuti e 32 secondi al termine.

19:57 - L'incidente di Lando Norris.

Foto: X, Formula1

19:55Errore per Lando Norris in Curva-5. Il britannico esce troppo largo dalla curva precedente, sta finendo fuori pista e tenta di tutto per evitarlo, come rientra la vettura finisce in effetto pendolo e per lui diventa impossibile da controllare. Impatto con il muro inevitabile a quel punto. 

19:53 - Antonelli, Leclerc, Sainz, Gasly, Hamilton e Tsunoda erano su gomma usata. Gli altri su Soft nuove, sacrificate probabilmente a questo punto. Piastri è l'unico cheè riuscito a concludere il giro. Il cronometro è fermo a 8:32 dal termine.

19:53 - Piastri aveva appena completato il giro che lo vede momentaneamente in pole provvisoria con gomme nuove: 1'27''560.

19:52 - Colpo di scenaaaaa! A muro la McLaren di Lando Norris!! Bandiera rossa!

19:49 - All'interno della Q3 del GP d'Arabia Saudita troviamo 2 McLaren, 2 Red Bull con Tsunoda che resta a oltre 4 decimi da Max, comunque in miglioramento il nipponico, 2 Ferrari, 2 Mercedes con Antonelli stavolta vicino a Russell, Sainz e Gasly.

19:48 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 12 minuti a disposizione dei piloti per cercare di ottenere la pole position!

19:46 - Con la temperatura del'asfalto scesa a 37°C e il vento a 1,2 m/s sembra che la Ferrari abbia perso un po' di ritmo rispetto a ieri. Si conferma per ora più o meno il trend visto in questi primi GP della stagione. Con assetto da gara, la Ferrari fatica. Speriamo di essere smentiti a breve. Verstappen e Russell vicini alla McLaren. Chissà se riusciranno a ripetersi in Q3.

19:42 - Gli eliminati del Q2 e la classifica: 11° Albon (Williams), Lawson (Racing Bulls), Alonso (Aston Martin), Hadjar (Racing Bulls), Bearman (Haas). 

Foto: Formula1.com

19:41 - Finisce qui!! Hamilton si salva per un soffio: Lewis dentro con 1'28''102, Albon fuori in P11 con 1'28''109. 

19:40 - Yuki sale in P7 e mette Hamilton in P10: 1'27''990

19:40 - Tsunoda a rischio!! 

19:40 - Bandiera a scacchi!

19:39 - Piastri sale in P3: 1'27''545, Russell segue in 1'27''599, Antonelli 1'27''798, Sainz 1'28''024, 

19:38 - Gasly, Bearman, Hadjar, Alonso e Lawson a rischio. Liam senza tempo.

19:37 - Albon ai box. Il leader Norris preferisce starsene all'interno del suo garage.

19:36 - Albon sale in P6 con gomme nuove: 1'28''109. Antonelli in P10 detiene il crono di 1'28''314. Probabilmente servirà un 1'27''8 per poter essere sicuri di passare al Q3.

19:34 - Norris guida la classifica in 1'27''481, Max a 48 millesimi, Piastri a 209 millesimi, Russell a 491 millesimi, Leclerc a 549 millesimi (i gap sono tutti dal leader), Tsunoda a 684 millesimi, Hamilton a 748 millesimi, Sainz a 828 millesimi, Antonelli a 833 millesimi e Gasly 993 millesimi. Questa la top ten.

19:33 - Quiete in pista. Tornano tutti ai box. Solo Albon procede a girare. Ha appena montato Soft nuove.

19:31 - Norris al comando: 1'27''481. A soli 9 millesimi dal record del tracciato, tempo fissato da Verstappen lo scorso anno: 1'27''472.

19:30 - Verstappen fa 1'27''529 con mescola nuova, Piastri a 161 millesimi in 1'27''690.

19:29 - Gasly fissa il limite in 1'28''474 con gomme nuove. Sainz fa però meglio di lui: 1'28''309 (usate).

19:28 - Soft nuove per Verstappen, Piastri, Norris e Gasly.

19:26 - Le due Williams iniziano la sessione con dei set di Soft usati. Lo stesso le Mercedes, Alonso, le Racing Bulls e le Ferrari.

19:25 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 15 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass per la Q3!

19:24 - La Ferari ha rischiato un po' con Leclerc. Sessione tutt'altro che facile per Charles e Lewis, vediamo se la situazione migliorerà in Q2.

19:21 - Lewis Hamilton verrà investigato al termine delle qualifiche per non aver rispettato le indicazioni del direttore di gara, superato il massimo delta time consentito.

19:19 - Gli eliminati della sessione: 16° Stroll (Aston Martin), Doohan (Alpine), Hulkenberg (Sauber), Ocon (Haas), Bortoleto (Sauber).

Foto: Formula1.com

19:19 - Leclerc rientra ai box senza concludere il giro.

19:18 - Tsunoda in P5: 1'28''226

19:18 - Bandiera a sscacchi!

19:17 - Verstappen nuovo leader su Soft usata: 1'27''778

19:17 - Piastri si migliora, ma resta in P2: 1'27''901. Antonelli si porta in P4: 1'28''128

19:16 - Restano ai box Norris (leader) e Albon (quarto). Usate per Piastri, Verstappen, Russell. Tutti gli altri su nuove.

19:14 - 3 minuti al termine. Tsunoda, Alonso, Antonelli, Hamilton, Stroll, Sainz e tutti i piloti delle squadre di centrogruppo si giocano la carta della gomma nova.

19:14 - Albon con gomme nuove sale in P4: 1'28''279

19:13 - Hamilton migliora ma avanza soltanto fino in P10 con Soft usate: 1'28''642

19:11 - Norris al comando: 1'27''805. 

19:10 - Alonso monta un nuovo set di Soft. Sesto posto per l'asturiano: 1'28''548

19:10 - Hamilton quindicesimo.

19:09 - Antonelli alle spalle di Leclerc in P7: 1'28''597

19:08 - Russell in P4: 1'28''282

19:08 - Piastri il nuovo leader: 1'28''019. Distacchi piccolissimi.

19:06 - Norris al vertice: 1'28''026, segue Verstappen 1'28''148, Tsunoda 1'28''424, Leclerc 1'28''552, Albon 1'28''866, Hamilton 1'28''901.

19:06 - Sul traccciato anche i piloti Mercedes e Racing Bulls!

19:04 - Lo scorso anno il pilota più veloce in pista fu Max Verstappen che girà in 1'27''472 su gomme C4 Soft. In questa edizione, le C4 sono marcate dalla striscia gialla delle Medie. Al momento sono tutti in pista con la Soft C5, di uno step più morbida.

19:03 - Verstappen abbandona ora la pit lane seguito da Tsunoda. Mercedes e Racing Bulls ancora ai box.

19:01 - Lasciano i box Norris, Leclerc e Hamilton.

19:00 - Le prime vetture ad andare in pista sono le Haas, seguite da Doohan e Hulkenberg.

19:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q1! 18 minuti a disposizione dei piloti per cercare di ottenere il pass per la Q2.

18:58 - Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura asfalto di 38°C, ambiente 29°C, umidità 60%.

18:56 - Iniziamo subito col dire che alcune squadre, essendo ormai arrivati al 5° round, hanno deciso di montare delle nuove unità per quanto riguarda le power unit. Sono delle sostituzioni preventive che fanno parte della rotazione annuale. Tra queste notiamo le due Ferrari e le due Red Bull che cercheranno di approfittare delle unità fresche per ridurre il gap dalle McLaren.

18:53 - Buona sera amici e amiche di Formula1.it. Bentrovate. Siamo qui a commentare le qualifiche del GP d'Arabia Saudita, sessioni valide per stabilire la griglia di partenza del quinto evento della stagione 2025 di F1.

Foto: X, Ferrari

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Arabia Saudita 2025

Leggi anche: GP Arabia Saudita - Analisi passo gara PL1/PL2: Ferrari da podio, ma servirà una grande Q3

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Arabia Saudita 2025

Leggi anche: Red Bull, il cofano attillato lascia intravedere la power unit. McLaren la più estrema