GP Arabia Saudita - Analisi passo gara PL1/PL2: Ferrari da podio, ma servirà una grande Q3
19/04/2025 08:40:00 Tempo di lettura: 5 minuti

La seconda sessione di prove libere del GP d’Arabia Saudita non ci ha restituito il giusto quantitativo di dati utili a poter analizzare complessivamente la situazione inerente al potenziale che potrebbero esprime in gare le vetture dei top team. Tuttavia, per nostra fortuna, i piloti si sono dati il loro bel da fare nel corso delle PL1 e grazie ai giri fatti in quella circostanza possiamo farci un’idea di quelle che potranno essere le performance durante il GP.

La cosa che balza subito all’occhio è l’estrema competitività della McLaren, capace di battere su tempi dell'ordine dell’1’33’’medio-alto nelle PL1 con Norris e di ripetersi con Piastri durante le PL2. Gli altri sono piuttosto lontani. Verstappen ha fatto uno stint particolarmente lungo sulle Medie C4 nel corso della seconda sessione e il ritmo si è attestato piuttosto alto, sopra all’1’34’’. Tempi su cui girava la Ferrari durante la prima ora di attività. Leclerc risulta migliore e vicino alla Mercedes, mentre Hamilton potrebbe essere in linea con Max, se non addirittura più veloce... Il condizionale è d'obbligo dal momento che stiamo mixando i dati delle PL1 con quelli delle PL2 (non sono attendibili, per questo ci limitiamo a riportare solamente la tabella oggi).

Tabella passo gara (mix di dati tra PL1 e PL2)

Continuando con la Red Bull, Tsunoda è risultato alquanto altalenante. Chiude con un gap di circa 4 decimi dal compagno nella simulazione di qualifica, ma poi se si guarda al potenziale in gara, siamo davvero sempre piuttosto lontani dal gruppo di testa. Il nipponico è l’unico a girare sopra l’1’35’’ e conferma un po’ il trend visto nelle sue prime due gare da pilota Red Bull (Giappone e Bahrain). L’errore commesso poi nel finale di sessione non aiuterà a metterlo nella condizione migliore per trovare il giusto feeling con la vettura.

GP Arabia Saudita 2025, passo gara

La Mercedes ci sembra una bella realtà e potrà essere in lotta con la Ferrari di Leclerc. Hamilton e Verstappen al momento sembrano fare un po’ fatica, ma potrebbero anche recuperare in fretta. Lewis adesso si sta concentrando sul comprendere e migliorare la vettura. Per Charles è un po’ più semplice perché è in Ferrari da più tempo, poi quelle del venerdì sono solo prove. C’è ancora domani per migliorare il ritmo in qualifica e mettere a punto il set up per la gara.

Ricapitolando, con i pochi dati a nostra disposizione, ci sentiamo di dare la McLaren come favorita, mentre alle loro spalle ci potrebbe essere una bella lotta agguerrita per il podio che vedrà come favorito il pilota che si posizionerà meglio sulla griglia di partenza grazie alle qualifiche del sabato. A Jeddah i sorpassi potrebbero essere alquanto complessi, dunque se qualcuno tra Verstappen, Leclerc e Russell (i tre più in forma delle rispettive squadre) riuscisse a battere le due McLaren, avrebbe improvvisamente anche una buon chance di vincere la gara, anche se non sarebbe comunque per nulla semplice.

P.S. Antonelli ci sembra in una condizione per alcuni aspetti simile a quella di Hamilton. Kimi è un rookie d’eccezione. Al suo primo anno è già stato messo su una Mercedes e correre su un circuito come Jeddah, con la voglia di fare e di mettersi in mostra dei 18enni non è semplice. Il bolognese è un ragazzo d’eccezione. Anche se in questa prima parte dell'anno è stato sempre un po’ indietro rispetto a Russell, ha portato comunque a termine il lavoro. Al contrario di Yuki che invece non c’è riuscito.


Foto: Ferrari

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Arabia Saudita 2025

Leggi anche: Red Bull, il cofano attillato lascia intravedere la power unit. McLaren la più estrema

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Arabia Saudita 2025

Leggi anche: McLaren a Jeddah con una nuova ala posteriore: il dettaglio che trae in inganno

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Arabia Saudita 2025


Tag
f1 | saudiarabiangp | stagione 2025 | formula 1 | ferrari | hamilton | leclerc | mclaren | piastri | norris | mercedes | russell | antonelli | red bull | verstappen | tsunoda | race | pace |