Buonasera a tutti e a tutte amici e amiche appassionate. Bentrovati/e per la seconda sessione di prove libere del GP d'Arabia Saudita 2025. Il quinto della stagione. Anche se in Italia oggi è venerdì Santo, la Formula 1 non si ferma. Nelle prime libere abbiamo avuto un tracciato molto caldo, prossimo ai 50°C di temperatura che hanno permesso a Pierre Gasly (Alpine) di terminare in testa alla lista dei tempi. Il francese è stato agevolato dalla scelta di montare la gomma Soft per ultimo. Al suo seguito Norris, Leclerc e Piastri racchiusi in un fazzoletto, soltanto in 1 decimo.
La seconda ora di attività ci fornirà alcune indicazioni in più. Tra tutte sul passo gara e sulla consistenza delle gomme. Durante le FP1, abbiamo avuto un Norris davvero molto competitivo, il più veloce di tutti con tempi attorno all'1'33'' alto. Alle sue spalle Piastri, Leclerc e Russell, che quando gli si avvicinavano facevano un 1'34''medio. La seconda sessione sarà molto più rappresentativa riguardo alle condizioni meteo che incontreremo durante il GP, quindi possiamo ipotizzare anche un cambiamento nei valori in campo rispetto alle PL1.
Mentre attendiamo di immergerci nell'azione, andiamo a ricordare quali mescole i piloti avranno a disposizione per il quinto evento dell'anno. La Pirelli ha selezionato le C3 come Hard, le C4 come Medie e le C5 come Soft. Uno step più morbida rispetto alla scorsa stagione. Per il 2025 la casa della P Lunga ha pensato di introdurre una mescola ancora più morbida, la C6. Compound che forse vedremo in azione probabilmente nel mese di maggio (foto: X, Pirelli).

Si inizia alle 19:00 italiane.
20:10 - Per il momento è tutto amici e amiche appassionate. Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi auguriamo un buon Venerdì Santo. Vi ricordiamo l'appuntamento per le FP3 di domani alle 15:30 italiane.
Buona serata.
Marco Sassara
20:06 - L'incidente nel finale di Tsunoda non ci permette di fare completamente le nostre valutazioni. Da quello che stavamo vedendo comunque la McLaren appare molto forte sia in qualifica che nelle simulazioni di passo gara. Sarebbe stato interessante vedere su che tempi avrebbe proseguito Lando, ma dovremo aspettare domani. Nelle PL1 la MCL39 era pparsa molto forte e Piastri ha proseguito su quei valori. Sarà dura per Ferrari, Mercedes e Red Bull mettere le ruote davanti al team papaya. Se ci riusciranno in qualifica, avranno una chance di farlo anche in gara, altrimenti... Sarà davvero complicato.
20:02 - La classifica conclusiva della seconda sessione di prove libere!

Foto: Formula1.com
20:00 - Bandiera a scacchi!
19:59 - Non c'è tempo per effettuare dei giri. Ai piloti viene concesso di lasciare i box per effettuare almeno le consuete prove di partenza.
19:59 - Pista pulita, viene data la bandiera verde!
19:55 - Quella di Tsunoda è la prima bandiera rossa di giornata. Peccato perché forse non ci permette di poter valutare il passo gara dei top team. Solamente Verstappen ha percorso un discreto numero di giri, gli altri avevano lasciato i box da poco.

Foto: X, Formula1
19:53 - Tsunoda entra deciso in Curva-17, chiude troppo l'ingresso e finisce con il picchiare l'anteriore sinistra sulle protezioni interne. La sospensione cede e per Yuki è inevitabile finire contro le barriere poste ad esterno curva.
19:51 - Bandiera rossa! Tsunoda a muro!
19:49 - Norris attacca con 1'35''039 e questo rincuora gli appassionati. Piastri potrebbe simulare il passo gara con poco carico di carburante, anche se per noi non è così. Forse Oscar sta facendo la simulazione corretta e gli altri hanno imbarcato un quantitativo di carburante superiore, però vediamo.
19:49 - Hamilton inizia in 1'35''320.
19:48 - Tempo d'attacco di Tsunoda in 1'35''173.
19:47 - Verstappen riprende da dove aveva lasciato: 1'34''990. Anche Oscar continua da lì: 1'33''795.
19:46 - Il tempo d'attacco di Piastri su Medie C4 è di un altro livello: 1'33''860
19:45 - Verstappen prosegue poi in 1'34''714, 1'34''753, 1'40''192. Tolto l'ultimo giro Max è stato molto costante. Peccato che potrebbe essere molto distante dalle McLaren
19:42 - I tempi effettuati dai piloti con gomme Soft C5.

Foto: Formula1.com
19:41 - Max prosegue in 1'34''854.
19:40 - il tempo d'attacco di Verstappen in simulazione passo gara è 1'34''917
19:39 - Lando abbassa ulteriormente il proprio tempo: 1'28''267 per il leader della classifica.
19:38 - Charles mette la sua SF-25 in quarta posizione: 1'28''749 a 409 millesimi da Norris.
19:37 - Leclerc prova ad andare per il giro veloce
19:35 - Verstappen conclude la simulazione di qualifica montando gomme Medie.
19:34 - Devo correggermi, Leclerc probabilmente ha commesso un errore, perché rientra ai box e poi torna in pista senza aver migliorato il tempo fatto con le Medie.
19:33 - Tsunoda sale in P5: 1'28''963.
19:32 - Norris in cima alla classifica: 1'28''340.
19:32 - Leclerc fa due giri di riscaldamento. Antonelli nono 1'29'242, Hamilton 11° in 1'29''371
19:31 - Piastri al comando: 1'28''430.
19:29 - Fu Alonso il più veloce delle FP2 dello scorso anno. Lo spagnolo aveva girato in 1:28.827 con le Soft C4. Oggi, con le Soft C5 i tempi andranno ad abbassarsi notevolmente.
19:27 - I piloti hanno iniziato a montare Soft C5. Verstappen è attualmente il leader: 1'28''547, Sainz segue in 1'28''942, poi Russell in 1'28''973. Hulkenberg in P6 girando in 1'29''193
19:25 - Bortoleto non riuscirà a prendere parte alla PL2. Il comunicato della Sauber: "Purtroppo, abbiamo scoperto una perdita di carburante sulla vettura di Gabriel dopo le FP1, che non può essere riparata in tempo per le FP2. La causa della perdita di carburante è attualmente in fase di indagine da parte del team. Per questo motivo, Gabriel non potrà partecipare alle FP2".
19:22 - I tempi dopo il primo run. Gomme Soft per Lawson e Hard per Albon. Gli altri su mescole Medie C4. Bortoleto senza tempo.

Foto: Formula1.com
19:21 - Antonelli migliora e siporta in P6: 1'29''564
19:19 - Tsunoda sale in P4 davanti a Lawson e Verstappen: 1'29''417. Il compagno è già rientrato ai box.
19:18 - Lawson con gomma Soft fa 1'29''522 ed è quarto. Hamilton fa 1'29''620 e si porta in P6 davanti a Yuki.
19:17 - Leclerc in vetta: 1'29''002 per la Ferrari numero 16.
19:16 - Piastri diventa il nuovo leader: 1'29''140. Norris non riesce a migliorarsi: 1'29''475 per il britannico.
19:15 - Antonelli guadagna la P6 davanti al compagno Russell, che però è tornato ai box: 1'29''689 per Kimi.
19:14 - Russell in P6: 1'29''707, Albon lo segue in 1'29''722. Sainz ottavo in 1'29''777. Hamilton è 11°, Antonelli 13°.
19:13 - Piastri in P2 davanti a Leclerc: 1'29''273, un solo millesimo più lento del compagno Norris.
19:11 - Poi arriva Tsunoda a prendersi la quarta posizione appena conquistata da Lewis: 1'29''627 per il nipponico.
19:11 - Hamilton sale in P4 alle spalle di Verstappen: 1'29''949.
19:10 - Leclerc ai box. Antonelli si posiziona in P9 alle spalle di Piastri: 1'30''292. Hamilton gira sopra l'1'31'', Russell in 1'34''4.
19:10 - Paura per Stroll che finisce in testacoda in Curva-1. Fortunatamente Lance riesce a proseguire rovinando soltanto il set di gomme attualmente in uso.
19:08 - Leclerc al secondo posto in 1'29''477. Doohan quarto in 1'30''167.
19:07 - Norris detta il passo: 1'29''272, segue Verstappen in 1'29''896, poi Tsunoda in 1'30''275 e Piastri in 1'30''286.
19:05 - Vi ricordiamo che quest'anno la Pirelli ha portato delle mescole di uno step più morbide rispetto al 2024. La C4, che adesso stanno utilizzando come Media, era verniciata di rosso 12 mesi fa.
19:04 - Verstappen in cima alla lista dei tempi in 1'29''896.
19:03 - Albon è l'unico al momento su Hard C3, gli altri su Medie C4. Bortoleto ancora ai box.
19:02 - Condizioni meteo: Innanzitutto è notte a Jeddah, il cielo è sereno, temperatura asfalto di 38°C, ambiente di 29°C, umidità 59%.
19:01 - I piloti stanno lasciando i box prevalentemente su gomme Medie.
19:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la seconda sessione di prove libere.
18:59 - La Ferrari ha sofferto abbastanza nella parte iniziale della stagione, ora è tempo di redenzione. Gli uomini di Maranello sono fiduciosi. Se Leclerc riuscisse a confermare quanto visto nelle FP1, la Rossa potrebbe vivere un bel fine settimana.
18:57 - Anche se stasera in Italia è Venerdì Santo e qualcuno si sta preparando per andare a vedere la Via Crucis (se non addirittura a prenderne parte), sono sicuro che i fan della Formula 1non resisteranno alla tentazione di vedere un po' d'azione in pista per cercare di capire in che direzione si muoverà lo spettacolo nella parte restante del weekend.
18:56 - Buonasera a tutti amici e amiche appassionate. Bentrovati.
Foto copertina: X, Ferrari
Leggi anche: Red Bull, il cofano attillato lascia intravedere la power unit. McLaren la più estrema
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Arabia Saudita 2025
Leggi anche: McLaren a Jeddah con una nuova ala posteriore: il dettaglio che trae in inganno
Leggi anche: Un giovedì in pit lane: assemblaggio di un cockpit, martinetti 'nudi' e stramberie da F1