Buonasera a tutti amici e amiche appassionate. Dopo aver vissuto una Sprint Race molto avvincente ricca di tantissimi colpi di scena, ci prepariamo ora a vivere le emozioni della qualifica che stabilirà l'ordine di partenza del GP che scatterà domani alle 22:00 italiane.
E' caduta tanta pioggia in occasione della mini gara e ora c'è apprensione attorno a quelle che saranno le condizioni che i piloti troveranno in pista. L'asfalto ha subìto un reset rispetto a ieri e i pochi giri percorsi dai piloti in condizioni d'asciutto non sono sicuramente bastati a rigommare la pista. Questo sarà un'ulteriore incognita che potrebbe causare dei problemi ai piloti, sopratutto intermini di preparazione e gestione degli pneumatici. Sarà sicuramente una sessione interessante con la Q1 che scatterà alle 22:15 italiane a causa del ritardo accumulato dalla Sprint Race.
Mentre attendiamo di immergerci nell'azione, andiamo a ricordare quali mescole i piloti avranno a disposizione per il quinto evento dell'anno. La Pirelli ha selezionato le C3 come Hard, le C4 come Medie e le C5 come Soft. Uno step più morbida rispetto alla scorsa stagione. Per il 2025 la casa della P Lunga ha pensato di introdurre una mescola ancora più morbida, la C6. Compound che forse vedremo in azione in occasione del GP di Imola. (foto: X, Pirelli).
La Q1 inizia alle 22:15 italiane.
23:30 - Per il momento è tutto. Vi diamo appuntamento alle 22:00 di domani per assistere assieme al GP di Miami.
Grazie per essere stati con noi, buonanotte.
Marco Sassara
23:28 - Vi lasciamo con l'unica investigazione pendente su Alexander Albon (pit lane infringiment), sulla quale speriamo che la FIA ci possa dare delle celeri indicazioni nelle prosssime ore.
23:27 - Male invece la Ferrari. Leclerc chiude alle spalle dei piloti Williams, mentre Hamilton viene eliminato addirittura in Q2. Purtroppo la SF-25 è nata con dei problemi di gioventù e ora bisogna farci i conti.
23:24 - La classifica.
Foto: Formula1.com
23:17 - Verstappen conquista la pole e sigla il record del tracciato: 1'26''204, battuto Norris che commette delle sbavature di troppo. Antonelli terzo a soli 2 millesimi dalla McLaren. Max costruisce la pole sostanzialmente nel T1. Primi tre in 67 millesimi.
23:16 - Sainz sesto in 1'26''569, Albon 1'26''682, Leclerc 1'26''754. Ocon nono, Tsunoda decimo.
23:15 - Ed è pole position per Verstapppen!!! Norris secondo in 1'26''269, poi Antonelli in 1'26''271, Piastri 1'26''375, Russell 1'26''385.
23:15 - Bandiera a scacchi!
23:14 - Verstappen migliora la pole provvisoria: 1'26''204
23:14 - Leclerc prende più di 4 decimi da Max solo nel T1.
23:13 - Verstappen fa best nel T1
23:12 - Tutti in pista con gomme nuove.
23:10 - Antonelli quarto in 1'26''735. Tsunoda nono, Leclerc senza tempo per un errore.
23:07 - 1'26''492 per Verstappen, 1'26''495 Norris, 1'26''509 Piastri. Tre piloti in 17 millesimi. 40°C di temperatura asfalto
23:05 - Gomme usate per Ocon, Tsunoda, Sainz e Albon, gli altri su mescole nuove
23:03 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q3! 12 minuti a disposizione dei piloti per centrare la pole position!
22:59 - Nella Q3 del GP di Miami troviamo 2 McLaren, 2 Mercedes, con Russell riuscito a mettersi davanti ad Antonelli nel finale, 2 Red Bull (bene Tsunoda oggi), 2 Williams, 1 Ferrari e 1 Haas.
22:55 - Piastri termina in cima con uno spendido 1'26''269.
Vengono invece eliminati: 11° Hadjar (Racing Bulls), Hamilton (Ferrari), Bortoleto (Sauber), Doohan (Alpine), Lawson (Racing Bulls).
Foto: Formula1.com
22:55 - Bandiera a scacchi!!
22:55 - Leclerc non si migliora. Hamilton è eliminato!
22:54 - Hamilton non si migliora e potrebbe essere eliminato
22:53 - Tsunoda ottavo in 1'26''959, Ocon nono, Hadjar decimo. Hamilton rischia in P11
22:52 - Piastri al momento resta ai box. Norris invece usa un set di gomme usate. mescole usate anche per Verstappen.
22:50 - I piloti riprendono ad uscire con soft nuove.
22:48 - Tutti ai box, 6 minuti al termine. Piastri, Norris, Antonelli e Verstappen sono racchiusi in 374 millesimi. Albon e Sainz a circa 6 decimi dal leader, poi Leclerc a 679 millesimi. Hamilton ottavo con soft usate, Russell 11° sempre con Soft usate. Tsunoda nono in 1'27''149. Bortoleto decimo 1'27''151.
22:47 - Piastri ha battuto il record della pista messo a segno ieri da Antonelli in 1'26''482. Se tanto mi dà tanto, potremmo vedere anche un 1'25''alto in Q3.
22:45 - Antonelli in P3: 1'26''606. Albon e Sainz in terza fila, quarta fila per le Ferrari. Leclerc gira in 1'26''948, Hamilton in 1'27''006
22:44 - Piastri al comando: 1'26''269, poi Norris in 1'26''499. Staccato 374 millesimi Verstappen in P3: 1'26''643
22:41 - Hamilton inizia la sessione con Soft usate, stessa scelta per Russell, gli altri sono tutti su gomma nuova.
22:40 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q2! 15 minuti aa disposizione dei piloti per centrare il passaggio alla Q3!
22:38 - Molto interessante l'esito della Q1 con tutti e 20 i piloti racchiusi in 1''129. Ovviamente il gap aumenterà nel corso delle prossime sessioni.
22:35 - Gli eliminati della Q1: 16° Hulkenberg (Sauber), Alonso (Aston Martin), Gasly (Alpine), Stroll (Aston Martin) e Bearman (Haas).
Foto: Formula1.com
22:35 - Leggera toccatina a muro per Norris. Seconda posizione con il brivido per lui.
22:34 - Norris secondo in 1'26''955, Hamilton ottavo: 1'27''279, Tsunoda nono 1'27''298. Grande Bortoleto che sale in P11: 1'27''343. Leclerc rientra in anticipo ai box.
22:33 - Russell in P3, 1'27''014, Albon in P4 con 1'27''042
22:33 - Bandiera a scacchi!
22:32 - Rischia Hamilton che scende in P16: 1'27''756. Lewis si sta lanciando.
22:31 - In zona eliminazione troviamo: Ocon in 1'27''764, poi alonso, Gasly, Stroll e Bearman.
Oliver si migliora, ma sale soltanto in P19.
22:30 - FIA: Albon verrà investigato dopo la qualifica per un episodio accaduto in pit lane!
22:29 - 4 minuti al termine.
22:28 - Antonelli e Russell cescono ora con gomme nuove.
22:27 - Verstappen al comando: 1'26''870, Piastri insegue in 1'27''006
22:26 - Leclerc in P9: 1'27''484, Hamilton invece fa un errore nell'ultimo settore 1'27''756, è 15°.
22:25 - Antonelli supera Carlos: 1'27''077. Tempo non irresistibile però
22:25 - Sainz in testa: 1'27''098
22:25 - Hadjar sale in P2: 1'27''488
22:24 - Verstappen, Piastri e Norris, questo l'ordine d'uscita dei primi tre. Anche loro su mescola nuova.
22:23 - Piastri, Verstappen e Norris sono davanti a tutti con gomme usate e sono ornati ai box. Tutti gli altri piloti adesso sono sul tracciato su Soft C5 nuove appena montate. Le qualifiche entrano nel vivo.
22:20 - Piastri al comando: 1'27''307. Verstappen segue in 1'27''573, Norris 1'27''672. Hamilton sesto in 1'28''064, Leclerc decimo in 1'28''503.
22:18 - Albon in testa: 1'27''838. Si mette dietro Alonso, Sainz, Doohan Hulkenberg, Ocon e Bortoleto.
22:16 - I piloti montano le Soft. I meccanici della Ferrari hanno ricostruito la vettura di Leclerc. Charles riesce a prendere parte alle qualifiche.
22:15 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!! Inizia la Q1! 18 minuti per dare possibilità ai piloti di accedere alla Q2! Non c'è vincolo di mescole.
22:11 - Condizioni migliori rispetto la Sprint. Adesso c'è anche il sole. Temperatura asfalto 45°C, ambiente 29°C, umidità 62%.
22:08 - Scusate il ritardo, ma ci stavamo documentando su tutte le penalità comminate dalla FIA. Albon, Lawson e Bearman hanno ricevuto 5'' di penalità. Albon per non aver rispettato le direttive dietro alla Safety Car, Lawson per il contatto con Alonso, Oliver invece per unsafe release. Tsunoda eredita la P6, Antonelli la P7, Gasly la P8.
22:08 - Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati.
Foto: X, Ferrari
Leggi anche: LIVE - Sprint Race GP Miami 2025
Leggi anche: Sprint Race GP Miami - Possibili strategie: Antonelli ha una chance, solo la Mercedes ha simulato la mini gara
Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza della Sprint Race del GP di Miami 2025
Leggi anche: LIVE - Sprint Qualifying GP Miami 2025