Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati e bentrovate. Difficile fare il punto della situazione dopo una sola sessione di prove libere. Tutti hanno provato qualcosa di diverso. La Ferrari ha effettuato diversi cambi di assetto durante l'unica ora di attività e in molti, a causa dell'incidente di Bearman avvenuto a pochi minuti dalla fine, sono rimasti senza un crono sulle Soft. Situazione dunque alquanto strana e bizzarra.
L'aspetto che sicuramente i piloti e i team dovranno tenere in considerazione più di ogni altro sono i cambiamenti a livello meteorologico. Basti pensare che le PL1 sono iniziate con temperature asfatlo attorno ai 38°C e sono terminate sui 47°C. Se anche le Sprint Qualifying dovessero essere soggette a simili variazioni potremmo attenderci dei piloti che scatteranno fuori posizione sulla griglia della mini-gara di domani. La McLaren è senza dubbio la favorita. La Ferrari è un rebus, mentre sono sicuramente da tenere d'occhio la Mercedes e Verstappen. Russell e Max potrebbero essere la sorpresa, non sorpresa, del weekend. Pura e semplice sensazione.
Mentre attendiamo di immergerci nell'azione, andiamo a ricordare quali mescole i piloti avranno a disposizione per il sesto evento dell'anno. La Pirelli ha selezionato le C3 come Hard, le C4 come Medie e le C5 come Soft. Nomination di uno step più morbida rispetto a quanto avvenuto 12 mesi fa. Da notare che la C5 non è più la mescola più morbida del lotto. Per questa stagione la casa della P Lunga ha pensato di introdurre una mescola ancora più morbida, la C6. Compound che entrarà in azione a Imola (foto: X, Pirelli).
Si inizia alle 22:30 italiane.
23:29 - Avevamo detto che la Mercedes sarebbe potuta essere la sorpresa della giornata e così è stato. Ci aspettavamo più con Russell che con Kimi, ma, essendo italiani, molto meglio così. George ci perdonerà.
Domani sarà una giornata tutta da vivere con le emozioni della Sprint alle 18:00 e della Qualifica alle 22:00.
Vi ringraziamo per essere stati con noi. Buona notte.
Marco Sassara
23:27 - Il più veloce è Andrea Kimi Antonelli su Mercedes - 1'26''482 (Nuovo record del tracciato). Giro tra l'altro realizzato senza ottenere nessun miglior riferimento nei parziali T1, T2 e T3.
L'italiano scatterà davanti a tutti nella Sprint Race di domani (ore 18:00) seguito da Piastri e Norris.
Sesta e settima le due Ferrari. Quarto Verstappen, quinto Russell.
Tsunoda eliminato in SQ1
23:25 - La classifica finale delle Sprint Qualifying del GP di Miami 2025.
Foto: Formula1.com
23:18 - Il giro più veloce lo mette a segno Kimi Antonelli, che scatterà davanti a tutti nella Sprint Race del GP di Miami!! Giro di formazione, domani, alle 18:00.
23:17 - Leclerc sesto in 1'26''808, Hamilton settimo 1'27''030.
23:16 - Piastri fa P2 girando in 1'26''527, poi Norris 1'26''582. Verstappen quarto in 1'26''737.
23:15 - Antonellliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! 1'26''482!
23:15 - Hamilton fa 1'27''030
23:14 - Bandiera a scacchi! Max fa record nel T1
23:12 - Tranne Russell, tutti i piloti sono in pista.
23:12 - Russell rientra ai box, Max continua a girare, gli altri iniziano ad uscire dalla pit lane. 1:50 al termine
23:08 - Il record della pista appartiene a Perez, messo a segno con la Red Bull nel 2023: 1'26''841. Lo batte già Russell in questa Sprint Qualifying: 1'26''791. Verstappen fa 1'27''070.
23:08 - Verstappen e Russell sono i primi a lasciare i box.
23:06 - Semaforo verde! 8 minuti a disposizione dei piloti in questa SQ3! Finalemnte è arrivato il momento della Soft C5! Mescola al debutto qui a Miami.
23:02 - Gli eliminati della SQ2: 11° Hulkenberg (Sauber), Ocon (Haas), Gasly (Alpine), Lawson (Racing Bulls), Sainz (Williams).
Foto: Formula1.com
23:01 - Sainz commette due errori nel giro veloce e viene eliminato senza tempo.
23:00 - Hamilton a rischio si migliora e raggiunge la P6 alle spalle di Leclerc: 1'27''546
23:00 - Bandiera a scacchi!
23:00 - Norris al comando: 1'27''109
22:58 - Verstappen effettua un altro tentativo con le stesse gomme. Primo posto per lui: 1'27''245. Gasly tocca il muro, ma continua
22:55 - Leclerc sesto in 1'27''811, Hamilton ottavo in 1'28''310. Gomme Medie nuove per tutti.
22:54 - Piastri al comando 1'27''354. Norris secondo: 1'27''537
22:53 - Antonelli davanti a Verstappen. Kimi in 1'27''727, Max in 1'27''729. 2 millesimi tra i due. Russell si accoda 1'27''789
22:52 - Nessuna investigazione per Hulkenberg e Bearman. I due erano stati notati per un possibile impeding.
22:50 - Semaforo verde! Inizia la SQ2! 10 minuti a disposizione dei piloti per raggiungere la SQ3! 48°C d'asfalto. Obbligatorie le Medie C4.
22:47 - Nel finale ci sono stati diversi cambiamenti. In testa chiude Russell: 1'27''688 davanti al compagno Antonelli. Mercedes particolarmente in forma, ma è solo SQ1.
22:44 - Gli eliminati: 16° Stroll (Aston Martin), Doohan (Alpine), Tsunoda (Red Bull), Bortoleto (Sauber), Bearman (Haas).
Foto: Formula1.com
22:43 - Balzo di Hadjar, da ultimo a ottavo: 1'28''394
22:42 - Bandiera a scacchi!!
22:42 - Meno di un minuto al termine, Tsunoda a rischio eliminazione!
22:38 - Antonelli in testa, poi Norris e Verstappen. Piastri segue in 1'28''156, Russell 1'28''191, Hamilton 1'28''231, Leclerc 1'28''364. Tsunoda 17° 1'29''246
22:37 - Antonelli fa meglio 1'27''858.
22:37 - Norris al comando: 1'27''890
22:36 - Albon secondo fa 1'28''429. Il thailandese è davanti a Alonso, Ocon, Sainz e Gasly
22:35 - Verstappen in testa: 1'27''953
22:34 - Le condizioni meteo possono cambiare piuttosto rapidamente in Florida. Il fatto che si passerà poi dall'utilizzare gomme gialle nelle SQ1 e SQ2 alle C5 rosse nelle SQ3 potrà creare un po' di scompiglio.
22:33 - In questa sessione è obbligatorio andare in pista con gomme C4 Medie.
22:30 - Semaforo verde! Inizia la SQ1 in Florida! 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass per la SQ2!
22:28 - Le temperature sono il fattore che i piloti dovranno tenere maggiormente d'occhio durante queste qualifiche.
22:28 - Temperature in aumento seguendo il trend delle FP1. Cielo sereno, o parzialmente nuvoloso. Temperature asfalto 49°C, ambiente 28°C, umidità 48%.
22:26 - Manca poco e inizieranno le Sprint Qualifying sul tracciato della Florida. Fresco di rinnovo sino al 2041.
22:25 - Buonasera amici e amiche appassionate. Bentrovate.
Foto:X, Ferrari
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Miami 2025
Leggi anche: La Ferrari non vuole correre, l’aggiornamento di Barcellona resta ancora da confermare
Leggi anche: Ferrari pronta per Miami, Vasseur: «Vogliamo cavalcare l'onda delle scorse incoraggianti prestazioni»
Leggi anche: McLaren pronta a salutare l’armonia interna: «Piastri è sempre più forte. Non sarà un gran momento»
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Miami 2025