Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it, bentrovati. Tutto pronto per vivere le emozioni della Sprint Race. Intanto l'azione scatterà in uno scenario inatteso, con Andrea Kimi Antonelli che guiderà il gruppo dalla prima posizione. La Mercedes ha mostrato delle belle cose al venerdì, sicuramente l'italiano è stato a dir poco sorprendente, mentre dal compagno Russell, dopo quanto aveva mostrato nel corso dell'unica sessione di libere, ci si attendeva qualcosa di più.
Piastri parte secondo, ma in ottica mondiale è una posizione che per lui è oro colato perché gli permette di essere davanti ai due rivali Norris e Verstappen. La Ferrari fa fatica a risalire la china. Purtroppo le decisioni prese in inverno, tra i cambi di sospensione e il voler sperimentare nuove soluzioni, non sta portando ai risultati sperati. Si attende di vedere cosa accadrà dopo l'introduzione della direttiva tecnica riguardante le ali (GP di Spagna), ma la sensazione è che si vivrà un anno in rincorsa in attesa del nuovo regolamento 2026.
Mentre attendiamo di immergerci nell'azione, andiamo a ricordare quali mescole i piloti avranno a disposizione per il sesto evento dell'anno. La Pirelli ha selezionato le C3 come Hard, le C4 come Medie e le C5 come Soft. Nomination di uno step più morbido rispetto all'evento dello scorso anno. Da notare che la C5 non è più la mescola più morbida del lotto. Per questa stagione la casa della P Lunga ha pensato di introdurre una mescola ancora più morbida, la C6. Compound che vedremo in azione in occasione del GP di Imola (foto: X, Pirelli).
Alle 18:00 italiane il giro di formazione.
19:17 - Vi ringraziamo per essere stati con noi, vi diamo appuntamento alle 22:00 per la diretta delle qualifiche del GP di Miami!
Buon proseguimento di serata.
Marco Sassara
19:14 - Al momento è tutto, speriamo di non esserci dimenticati nulla. E' stata una Sprint in cui è successo di tutto. Ottime le tempistiche della Ferrari in termini di pit stop oggi, Male, malissimo i meccanici Red Bull. Peccato per Antonelli.
Sotto investigazione anche Albon per aver infranto le direttive dietro alla Safety Car.
19:09 - La classifca finale
Foto: Formula1.com
19:06 - La Sprint termina con la vittoria di Norris, seguito da Piastri e Hamilton. Gran quarto posto di Albon, poi Russell, Stroll, Lawson e momentaneamente Bearman a completare la Top-8. Tsunoda nono potrebbe guadagnare un punto nel caso in cui Oliver venisse penalizzato.
Antonelli decimo costretto a un doppio pit stop per l'unsafe release di Verstappen. Max ultimo a seguito della penalità.
18/18 - Notato un unsafe release di Bearman ai danni di Hulkenberg. Investigazione post Sprint per Oliver che al momento sarebbe ottavo e a punti!
18/18 - La gara termina in regime di Safety Car! C'è stata un po' di confusione nel finale!
18/18 - La Safety Car rientrerà al termine di questo giro! Il giro 18!
17/18 - Spiegato la causa dell'incidente di Alonso, c'è stato un contatto con Lawson. La FIA fa sapere che Liam sarà investigato al termine della gara!
17/18 - Safety Car! La Ferrari e Hamilton hanno saputo interpretare alla grande il cambiamento di condizioni meteo. Lewis è passato dal rischiare di essere superato da Albon con le Intermedie ad agguantare il podio. Ovviamente l'episodio tra Verstappen e Antonelli ha dato una grossa mano.
16/18 - La classifica dietro alla Safety Car. Scusate se mi fossi dimenticato qualcosa, ma è successo davvero di tutto.
Foto: Formula1.com
15/18 - FIA: 10'' a Verstappen per unsafe release! intanto però Antonelli è 11°.
15/18 - Ne approfitta Norris per fare un pit gratuito! Lando resta primo dopo la sosta.
15/18 - Alonso a muro!!! Safety Car in pista!!!
14/18 - Hamilton è velocissimo sulle Soft e approfitta della monoposto danneggiata di Max per superarlo. Hamilton in P3, quarto Verstappen.
14/18 - Antonelli gravemente danneggiato da Verstappen. Nel precedente giro la Red Bull da l'ordine a Verstappen di ripartire, Max però va contro Antonelli che non ha modo di effettuare la sosta e Kimi è costretto a entrare due volte ai box per effettuare la sosta. Grave errore Red Bull.
14/18 - Norris continua. Piastri rientra a montare le Medie.
13/18 - Pit stop per Antonelli, Verstappen, Albon, Lawson, Bearman, Gasly, Hulkenberg, Bortoleto e Doohan.
Verstappen ha un contatto ai box e danneggia l'ala. Sainz a muro, Carlos prova a rientrare ai box, ma gara finita per lo spagnolo.
12/18 - Pit stop per Hamilton. Lewis rinuncia alla P6. Hamilton stava soffrendo molto e probabilmente avrebbe ceduto agli attacchi di Tsunoda e Alonso. Il pilota della Ferrari rientra in P16 con le Soft.
Ai box anche Stroll e Sainz a montare le Medie. Lance è 17°, Carlos 18°.
11/18 - Tsunoda torna in pista in P19 con gomme C4 Medie. Avrei pensato più alle Soft
11/18 - Bearman scatenato, supera Hulkenberg e Gasly. Oliver in P13. Tsunoda 17° decide di andare ai box a montare le slick. Da adesso si può utilizzare il DRS.
10/18 - La classifica al giro 10
Foto: Formula1.com
9/18 - McLaren estremamente superiori in queste condizioni. 1'40''758 Piastri, 1'41''719 Norris, 1'41''6 Verstappen, 1'42''0 Antonelli, 1'41''5 Russell, 1'42''6 Hamilton, 1'42''4 Albon a 5 decimi dalla Ferrari
8/18 - 1'40'''238, giro veloce di Piastri. Norris fa 1'40''4, Verstappen 1'41''3, Antonelli 1'42''0.
8/18 - Piastri al comando con 2''1 di vantaggio si Norris. Verstappen poi a 2'''5 da Lando, Kimi a 2''7, Russell a 1'', Hamilton a 2''8
7/18 - FIA: Verstappen viene notato per falsa partenza, ma in pochi secondi viene diramato un secondo comunicato - nessuna investigazione necessaria.
6/18 - FIA: Gli steward vedono l'episodio tra Antonelli e Piastri comeun incidente di gara. Non c'è bisogno di investigare.
6/18 - Notato l'episodio tra Antonelli e Piastri, con Oscar che spinge Kimi leggermente largo alla priima curva.
5/18 - Giro 5/18
Foto: Formula1.com
4/18 - Fa discutere il duello Piastri/Antonelli, ma per ora non c'è nessuna investigazione da parte della FIA.
4/18 - Tsunoda fa il giro veloce: 1'54''127
3/18 - Approfitta della pioggia Tsunoda, il nipponico scatta dalla P19 (non dalla pit lane) e adesso è già 17°.
3/18 - E' subito battaglia tra Antonelli e Piastri. Oscar prende la posizione accompagnando fuori Kimi. Oscar è primo, segue Norris, Verstappen, Antonelli, Russell e Hamilton.
18:33 - Si spengono le luci del semaforo! Inizia il terzo giro di 18 in programma!
18:31 - Viene confermata la partenza da fermo al termine del terzo giro!
18:31 - Intanto il conteggio dei giri avanza dietro alla Safety Car. Lap 2 di 18.
18:30 - I piloti confermano via radio che per loro si può correre.
18:29 - La visibilità non è ancora ottimale, ma di certo le condizioni sono molto migliori rispetto a mezz'ora fa.
18:28 - Due giri di formazione e si deciderà se sarà partenza da fermo o in movimento! Semaforo verde in fondo alla pit lane! I piloti riprendono la via della pista. 18 giri al termine!
18:25 - Sembra si andrà verso una partenza da fermo. Se così fosse potrebbe essere scalato un ulteriore giro dal conteggio dei 19 iniziali. Al momento sarebbero 18 i giri da completare.
18:24 - Il sole va e viene. L'asfalto è ancora bagnato, ma la Safety Car alza molto meno acqua rispetto a mezz'ora fa. Temperatura asfalto 31°C, ambiente 25°C, umidità 76%.
18:22 - Tutto risolto in McLaren. Tutti i piloti a bordo delle vetture. Si attende solo il semaforo verde!
18:21 - Le nuvole si aprono ed emerge un timido sole a Miami. Ora le gomme Intermedie potranno sicuramente avere un migliore rendimento.
18:19 - Arriva la comunicazione FIA: si proverà a partire alle 18:28!
18:17 - Qui invece le prime parole rilasciate da Leclerc dopo l'errore.
La delusione di Charles Leclerc dopo l'incidente: «Errore mio, troppo aquaplaning »
18:15 - Meccanici a lavoro sulla McLaren di Piastri. Potrebbe aver raccolto qualcosa lungo pista nel corso del giro di formazione. Dovrebbe essere comunque qualcosa di risolvibile. Non si sa neppure quando la gara inizierà.
18:12 - Qui intanto un'immagine dell'errore di Verstappen occorso durante il giro di formazione, poco prima che le vetture fossero richiamate in pit lane!.
Foto: X, Formula1
18:09 - La distanza di gara viene ridotta ovviamente di un giro. Le vetture sono parcheggiate in pit lane. Regime di bandiera rossa.
18:07 - Prima vi abbiamo parlato delle considerazioni di Leclerc. Charles come vi abbiamo riportato ha detto che non gli sembrava di spingere più del dovuto, ma come suo solito è stato molto critico nei suoi confronti addossandosi tutte le colpe dell'accaduto.
18:06 - La procedura di partenza è stata interrotta per le tante lamentele dei piloti. Scarsa visibilità e tantissima acqua in pista.
18:05 - FIA: La Federazione apre un'investigazione sull'incidente occorso a Leclerc alle 17:30 durante i giri di verifica!
18:04 - Sospesa la procedura di partenza! Bandiera rossa!
18:03 - Verstappen in testacoda. Perde tante posizioni, ma riesce a riprendere la via della pista prima di essere superato dall'ultimo. Max può riprendere la sua posizione.
18:02 - Intanto Charles Leclerc ha manifestato il suo dispiacere per l'accaduto davanti alle telecamere. Al monegasco non sembrava di spingere più del dovuto.
18:01 - Non piove adesso, ma la pista è ancora molto bagnata. Temperatura asfalto 31°C, ambiente 24°C, umidità 84%.
18:00 - Solo Sainz sceglie le Full Wet, gli altri sono tutti siu Intermedie. Leclerc non prenderà parte alla Sprint!
Foto: Formula1.com
18:00 - Inizia il giro di formazione!
17:54 - Dobbiamo dire che c'è comunque una spiegazione alle maggiori performance che fin qui hanno dimostrato i motorizzati Mercedes rispetto agli altri concorrenti. Tutti i team che montano la power unit di Stoccarda hanno montato una nuova unità prima della Sprint Qualifying. Tra questi però c'è ovviamente inclusa anche la McLaren.
Per contro dobbiamo dire che la Ferrari lo aveva fatto a Jeddah senza particolari benefit.
17:51 - L'intensità della pioggia sembra essere un po' diminuita adesso. Condizioni ovviamente molto complicate. Antonelli non poteva scegliere evento peggiore per scattare dalla Sprint Pole. Ovviamente sono cose che non si scelgono. Servirà tanta concentrazione oggi. Sarà sicuramente una gara pazza e nonostante si tratti di una Sprint, se la pista andasse ad asciugarsi potremmo vedere anche dei pit stop.
17:45 - Anche se Leclerc viene accreditato della sesta posizione, la sua casella resterà vuota. Dopo il via, slitteranno tutti in avanti di una posizione. Tsunoda e la Red Bull hanno optato per un cambio di set-up. Yuki rinuncia così alla 18° posizione di partenza, scatterà dalla pit lane!
17:44 - La griglia di partenza ufficiale.
Foto: Formula1.com
17:40 - La pit lane è stata dichiarata chiusa. A breve la griglia di partenza ufficiale.
17:35 - L'incidente di Leclerc aiuta tutto il gruppo. I piloti informati della possibilità di aquaplaning rallentano molto nel punto in cui ha sbagliato Charles. Ciononostante si vedeno comunque tantissimi lunghi. Leclerc è uscito per primo e in quanto tale è stato semplicemente sfortunato. Hamilton il primo a supportare il compagno e a rilasciare un commento critico nei confronti della squadra.
17:33 - Scelta scellerata in Ferrari. Hamilton si lamenta via radio: "Perché ci avete fatto uscire con le Intermedie?"
17:31 - Leclerc con le Intermedie e va a muro!! Leclerc costretto a parcheggiare a bordo pista! Finisce qui la sua Sprint!!!
Foto: X, Formula1
17:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! I piloti escono dai box con le Intermedie!
17:30 - Piove! Piove forte a Miami. Una pioggia a dir poco inattesa quest'oggi. Ce la si aspettava domani e invece...
17:29 - Buongiorno amici e amiche appassionate. Bentrovate!
Foto: Ferrari
Leggi anche: Sprint Race GP Miami - Possibili strategie: Antonelli ha una chance, solo la Mercedes ha simulato la mini gara
Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza della Sprint Race del GP di Miami 2025
Leggi anche: LIVE - Sprint Qualifying GP Miami 2025
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Miami 2025
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Miami 2025